La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ali Reza Jalali
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il referendum istituzionale della primavera del 1979, col quale gli iraniani scelsero il loro nuovo regime politico che doveva sostituire la monarchia della dinastia Pahlavi, il nome ufficiale del Paese divenne “Repubblica islamica... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il messaggio del Segretario di Stato degli Stati Uniti Hillary "Siamo venuti, abbiamo visto, lui è morto" Clinton al Pakistan è stato essenziale; cercate di procedere col gasdotto IP (Iran-Pakistan) e vi sosterremo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mucchetti
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ritorno di Vladimir Putin alla presidenza della Russia ha suscitato diffuse critiche tra gli intellettuali dell'Occidente. Fa paura per la sua durata (Putin potrà ottenere anche unquarto mandato e restare così al potere per 24 anni), per i tratti autoritari (dopo le... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I video circolati lunedì sulla strage di bambini e donne a Homs mostrano corpi di persone «uccise e mutilate dalle milizie di Assad» e filmate da «attivisti» dell'opposizione. Accusa speculare (ma rifiutata dai media mainstream)... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci risiamo. Questa volta gli insulti razzisti arrivano da una certa ”Bernadette”, esponente della lobby filo-israeliana in Australia, e sono contenuti in una mail indirizzata al giornale. “In tutta la Gran Bretagna, forse in tutto il mondo, non... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo le foto delle torture nel carcere iracheno di Abu Ghraib gli Usa avevano promesso che non sarebbe più successo. Ma hanno continuato. Per anni... continua a leggere
Scritto da: Rafael Epstein e Dylan Welch
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno squadrone segreto delle SAS inviato a spiare in Africa Uno squadrone... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ingegnere di cui abbiamo raccolto la testimonianza viveva nella città di Homs fino a che, nel giugno 2011, terrorizzato dagli orrori commessi nel suo quartiere, è fuggito dalla città con la famiglia per rifugiarsi presso i genitori in un villaggio vicino (*). Le sue... continua a leggere
Scritto da: Joe Fallisi - Federico Dal Cortivo
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
D: Sig. Fallisi lei, che è stato recentemente l’unico italiano ad avere... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se uno prende un mitra e una tanica di benzina, entra in un’abitazione privata, fa una strage e poi dà fuoco ai cadaveri di donne, vecchi e bambini... continua a leggere
Scritto da: Piero Verni
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi la primavera è finalmente scoppiata a New York e il vento gelido che sffiava su Manhattan fino a poche ore fa si è trasformato in una piacevole, tiepida, brezza. E con il miglioramento del clima sembrerebbe arrivata anche la prima buona notizia, per quanto non ancora confermata... continua a leggere
Scritto da: Tom Engelhardt
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella mentalità americana, se la Apple facesse armi, sarebbero sicuramente dei droni, quegli aerei radiocomandati tanto famosi alla grande stampa. Vengono accolti come se fossero i più patinati degli iPhone, ma armati di missili. Quando i... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo missile israeliano ha sfrecciato verso il suo obiettivo, bruciando la terra di Gaza e tutto quello che stava in mezzo. I palestinesi hanno raccolto i monconi dei cadaveri di due nuovi martiri, mentre i media israeliani hanno celebrato la morte di... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Kony 2012 è il titolo di una campagna lanciata dall’organizzazione Invisible Children Inc., per ora incentrata sull’omonimo video, di cerca mezz’ora, che ha avuto una diffusione virale in Internet, portandosi in... continua a leggere
Scritto da: George Best
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un talebano ha massacrato 16 persone a Washington, tra cui molte donne e bambini. Il mullah Omar si è scusato con il popolo americano. Un combattente afgano ha... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ragnedda
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una trentina di persone uccise in pochi giorni: è il tristissimo, e ancora parziale, bilancio dell’ennesimo attacco israeliano dentro la Striscia di Gaza. Venerdì 9 marzo gli aerei da guerra di Tel Aviv hanno iniziato a bombardare la Striscia di Gaza, massacrando... continua a leggere
Scritto da: Mauro Picasso
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Brandendo il telecomando nella più cupa rassegnazione post pranzo, ho notato una televisione di informazione, seminascosta tra la pletora dei media ad “alto impatto” internazionale. Scopro con sorpresa un canale di diffusione informativa a respiro internazionale, ergo in... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dimenticate il passato (Saddam, Osama, Gheddafi) e il presente (Assad, Ahmadinejad). Potete scommettere una bottiglia di Petrus 1989 (il problema è l'attesa di sei anni per riceverla); nel futuro prevedibile, l’uomo nero più diabolico... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 12/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come è successo per la Libia pochi mesi prima, in Siria media occidentali e arabi ma anche organismi onusiani e Ong diffondono come oro colato i dati e i video preparati dai soli oppositori, a servizio di una narrazione a senso unico: “Un intero... continua a leggere