La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alex Lantier
il 06/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rapporti secondo cui l’intelligence statunitense fornisce assistenza segreta alle milizie “ribelli” in Siria, segnano l’ultima fase di una crescente campagna degli Stati Uniti per una vera e propria occupazione del paese. Ieri, mentre... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 06/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cuba non assassina. Non tortura. Non sequestra. Non conosce desaparecidos. Non ci sono renditions. Non ci sono detenuti all’insaputa dei familiari. Non ci sono esecuzioni extra-giudiziali. Per tutto questo, o malgrado questo, è una dittatura che patrocina il terrorismo internazionale.... continua a leggere
Scritto da: Susanna Schimperna
il 06/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una regola, o meglio un principio a cui le società che si autoproclamano democratiche non dovrebbero mai derogare: l’accettare che idee diverse esistano e possano esprimersi. Non importa quanto assurde, ... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 06/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel pieno della crisi arriva finalmente «una potente iniezione di fiducia per tutti coloro che credono nel valore del lavoro»: lo dichiara il deputato Pd Daniele Marantelli, plaudendo al contratto di Alenia Aermacchi (Finmeccanica) per la fornitura a Israele di 30 velivoli... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 03/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è molto di più nel conflitto in Siria di quanto appaia. La Siria è attualmente teatro di una guerra fredda tra Stati Uniti, NATO, Israele e il Gulf Cooperation Council (GCC) da un lato e... continua a leggere
Scritto da: Mehdi Mohammadi
il 03/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che sta succedendo in Siria, specialmente durante l’ultima settimana [16-22 luglio 2012], rappresenta una situazione al limite. Il punto di vista dominante, sulla... continua a leggere
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 27/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ascesa del Wahhabismo nell’Asia occidentale potrebbe rappresentare una seria minaccia all’armonia sociale e alla sicurezza nazionale dell’India. Il quotidiano Jerusalem Post (JP)... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 25/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 25/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 24/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo l’assassinio della settimana scorsa di quattro stretti collaboratori del presidente Assad e svariati giorni di scontri tra le opposizioni armate e le forze di sicurezza del regime a... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 24/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa occidentale presenta l’esercito libero siriano come un’organizzazione armata rivoluzionaria, Thierry Meyssan afferma da più di un anno che si tratta invece di una formazione controrivoluzionaria. Secondo lui, sarebbe passata a poco a... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come tutti sanno, ieri, mercoledì 18 luglio, intorno alle 15.00 a Burgas, in Bulgaria, un attentato è costato la vita a sei turisti... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le potenze occidentali e del Golfo hanno lanciato la più grande operazione di guerra segreta dai tempi dei Contras in Nicaragua. La battaglia di Damasco non è destinata a rovesciare il presidente Bashar al-Assad, ma a spezzare l’esercito siriano... continua a leggere
Scritto da: Chris Marsden
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un articolo del 12 luglio per la rubrica “Comment is Free” del Guardian, Charlie Skelton poneva la domanda fondamentale che i media di tutto il mondo non vogliono sentirsi chiedere. “The Syrian opposition: who’s doing the... continua a leggere
Scritto da: Federico Donelli
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sfida per l’egemonia regionale tra l’Iran sciita e l’Arabia Saudita wahhabita (sunnita) si sta progressivamente estendendo dal territorio iracheno a quello siriano dove, seppur ancora in maniera velata, Riyadh... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per 236 anni gli Usa hanno difeso ovunque la democrazia: lo ha assicurato Hillary Clinton al Cairo. Occorre quindi cancellare dalla storia gli oltre 160 interventi militari all'estero effettuati dall'imperialismo Usa fino agli anni '40; le guerre della guerra fredda in Corea,... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attentato suicida che mercoledì ha causato la morte di almeno tre membri di primo piano della cerchia di potere del presidente Bashar al-Assad sembra aver segnato una tappa decisiva nel conflitto per rovesciare il regime... continua a leggere
Scritto da: Antonio de Martini
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi per scoprire segreti militari basta un satellite o anche un Drone delle dimensioni di una mosca. Un servizio segreto serve a preparare e vincere una guerra, possibilmente senza combatterla, mediante il condizionamento della pubblica opinione. Ciò può avvenire... continua a leggere
Scritto da: Monia Benini
il 20/07/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di cosa può essere capace chi brama la guerra? L’immaginazione potrebbe sorprendersi di fronte all’inesistenza di limiti.Ce... continua a leggere