Iran, la battaglia dei gasdotti
Scritto da: Manlio Dinucci il 06/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 06/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gianni Petrosillo il 06/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni sindaco prima di me, sin dove arriva la memoria era stato accusato di essere un demagogo sognatore, oppure un ladro o un truffatore tuttavia io presi quel posto con un certa speranza, intendendo rendere tutto più bello, dare alla gente il dovuto, far sì che i grossi... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon il 05/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una chiacchierata all'Islamic Society of York a Toronto, in Canada, del 24 febbraio 2012 Mi hanno chiesto di venirvi a parlare del conflitto che oggi si dipana nelle nostre fila tra chi appoggia la Soluzione di un Solo Stato per il conflitto... continua a leggere
Scritto da: Ari Berman il 05/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un momento in cui è diventato un cliché dire che Occupy Wall Street ha modificato il dialogo politico della nazione – spostando l’attenzione verso la lotta del 99% -, la politica elettorale e le elezioni presidenziali del 2012 sono in mano quasi... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 05/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo settimane di polemiche e tensioni diplomatiche, ai dipendenti di alcune ONG finanziate dal governo americano, finiti sotto processo in Egitto, è stato finalmente permesso giovedì di... continua a leggere
Scritto da: Gaetano Colonna il 05/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando Barack Obama all'università del Cairo pronunciò la storica frase Islam is a part of America, indicammo chiaramente l'illusorietà dell'operazione mediatica che il presidente Usa tentava allora di intraprendere. Oggi, dopo le... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi il 05/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono passati neanche due anni dacché, l’11 maggio 2010, si verificò l’incidente della Freedom Flotilla, ovvero l’attacco, in acque internazionali, da parte della marina militare israeliana contro la flottiglia di attivisti... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 05/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Emirato islamico indipendente di Bab Amr (Parte 1) continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 05/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni per il rinnovo del Parlamento iraniano (Majlis) di venerdì scorso hanno fatto segnare una larga affermazione dei candidati conservatori della fazione “principalista” vicini al leader... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Thierry Meyssan, analista francese basato a Damasco e direttore di “Voltaire Network”, ha offerto alla televisione statale russa la sua personale visione degli avvenimenti in Siria.... continua a leggere
Scritto da: Inter Press Service il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«La calma prima della tempesta»: ecco come gli esperti israeliani hanno descritto il conto alla rovescia iniziato prima della riunione in programma il 5 marzo tra il presidente americano Barack Obama e il primo ministro... continua a leggere
Scritto da: George Friedman il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’evoluzione della geopolitica è ciclica. Le potenze emergono, decadono e... continua a leggere
Scritto da: Melkulangara Bhadrakumar il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il gruppo BRICS sembra in effervescenza, i paesi membri si sono prodigati per poter agire in modo coordinato. A proposito della crisi in Siria, che è senza dubbio la questione “più calda” nella politica internazionale di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Gran Bretagna ha iniziato una serie di incontri con i funzionari del regime del Bahrain per continuare a sostenere le misure restrittive e la repressione del governo di Manama contro i manifestanti pacifici. continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il popolo yemenita ha tenuto varie manifestazioni in diverse città del paese per chiedere l'espulsione dell'ambasciatore statunitense Gerald Feierstein. continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le attenzioni mediatiche del resto del mondo sono attualmente rivolte altrove rispetto ad una questione di preminente interesse sociale che sta avvenendo negli Stati Uniti. Mentre lunghi servizi televisivi e intere pagine di giornale vengono dedicati alle primarie del Partito ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris il 28/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre proseguono gli scontri tra le forze di sicurezza e l’opposizione, domenica il regime siriano ha tenuto il promesso referendum costituzionale che dovrebbe teoricamente aprire il sistema ... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona il 28/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I disordini esplosi a Kabul ed in tutto l'Afghanistan provocati dalla scoperta di libri del Corano dati alle fiamme in una caserma americana sono stati e continuano ad essere duramente repressi dal governo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Brunello Zanitti il 28/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La morte di due pescatori indiani probabilmente uccisi da due militari italiani a difesa della petroliera Enrica Lexie nell’Oceano Indiano sta provocando negli ultimi giorni un delicato scontro diplomatico tra Italia e India.... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi il 28/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi ricordate l’iraniana Sakineh? Condannata alla lapidazione per uxoricidio? Anche se era stata graziata e nessuno le aveva torto un capello nel suo nome tutto l’Occidente si pavesò in difesa dei cosiddetti “diritti umani”...Ma l’Iran è... continua a leggere