La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Pepe Escobar
il 25/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le armi di distruzione di massa (WMD) sono tornate, come se non avessimo mai lasciato i giorni di gloria di Dubya (nomignolo di George W. Bush). No, non hanno trovato l' inesistente scorta segreta di Saddam su Ebay, si tratta di quella esistente di Bashar al-Assad. E non sono le armi di... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 25/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Filippo Romeo
il 25/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da tempo gli studiosi di geopolitica e geostrategia ci mettono in guardia sul fatto che i prossimi conflitti... continua a leggere
Scritto da: Mazzetta
il 25/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
25/08/2012 - Dopo un periodo nel quale il Movimento aveva quasi fatto perdere le sue tracce, oggi torna a fare notizia continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 25/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«I fatti di cronaca che arrivano dallo Stato dell’Arakan mostrano davvero quanto sia fragile il processo di cambiamento in Birmania. Questo non è un dramma esploso per caso. Vi sono diversi segnali che indicano che dietro a questa... continua a leggere
Scritto da: Ashley Smith
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La maggior parte delle persone associa Amnesty International con la lotta alla tortura, la protesta contro la pena di morte e l’impegno per la liberazione dei prigionieri politici. Conosciuta per queste importanti campagne, nell’ultimo decennio Amnesty si... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Universalmente ammirate, le Pussy Riot (o PR in breve) sono state promosse superstar. Ma che cosa sono? Non sono né un gruppo rock né un gruppo punk. Un giornalista inglese si meravigliò: non fanno musica, non cantano, non dipingono,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ragnedda
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanta ipocrisia dietro il conflitto siriano. E quanta malafede nella disinformazione. In Siria è in atto una guerra civile, molto delicata e che travalica i confini nazionali. È una guerra tra interessi geostrategici... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Alcuni chiedono se è possibile fare previsioni in merito alla durata del governo (dei “tecnici”), su quando si terranno, se possibile, le nuove elezioni, ecc. Potrei rispondere che sarebbe necessario avere la sfera di cristallo degli... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ‘rivelazioni’ di Wikileaks, sito di ‘controinformazione’ gestito dall’australiano Julian Assange, negli ultimi mesi del 2009, hanno sconvolto il mondo mediatico-diplomatico.... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Io sto con Assange, e voi?”. Così chiama a raccolta il popolo della rete Enzo Di Frenna su Il fatto quotidiano di ieri 18 agosto, a sostegno del padre padrone di Wikileaks. Per quel che mi riguarda, io rispondo no, un no netto. Innanzitutto... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jonathan Cook ha visto recentemente un rapporto pubblicato dal giudice Levy della Corte Suprema Israeliana, in cui si afferma che Israele non sta occupando di fatto i Territori Palestinesi, un passo verso l' annessione formale di buona parte dalla West Bank... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci siamo dimenticati di Detroit, che è un po’ la città-simbolo di questo blog e il nostro personale “canarino nella miniera” della crisi. Seguiamo le vicissitudini di quella disgraziata città ormai da tempo, spesso attoniti ed atterriti allo... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana scorsa, la polizia sudafricana si è resa responsabile di un orribile massacro che è costato la vita a decine di minatori che, nella regione di Nordovest, stavano ... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombardamenti e combattimenti a Damasco e Aleppo, emergenza profughi e minacce di contagio al vicino Libano, un nuovo inviato dell’Onu, colloqui diplomatici senza sosta e senza frontiere sono i colori con i quali il disegno siriano viene presentato agli occhi dell’opinione pubblica e... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I commandos si lanciano in mare da un elicottero e, giunti a riva su un gommone, eliminano i nemici con i loro fucili d'assalto, minano un deposito e lo fanno esplodere, mentre volano via aggrappati all'elicottero. A compiere l'azione non sono marines o Navy Seals, ma noti... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I colpi di mortaio martellano le strade intorno a noi e un carro armato T-72 seminascosto sotto un viadotto, ma il comandante in capo delle forze militari di Assad ad Aleppo – un generale di 53 anni con 33 anni di servizio e due ferite di pallottola ricordo della battaglia di Damasco... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 24/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Pentagono sembra essere sempre più preoccupato per l'incremento esponenzialedei casi di suicidio che coinvolgono i militari americani. Il fenomeno sta continuando ad aumentare già da alcuni anni ed a nulla sono valsi finora i vari tentativi di contrastarlo da parte dei... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 12/08/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nelle ultime settimane, la scena diplomatica internazionale è stata nuovamente catturata dalla crisi siriana. Un doppio veto è stato esposto al Consiglio di Sicurezza, l'Assemblea Generale ha approvato una risoluzione e l'inviato speciale del Segretario... continua a leggere