La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luca Bionda
il 12/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alessandro Lattanzio raccoglie in questo testo i principali capi d’accusa mossi da studiosi di tutto il mondo alla “versione ufficiale” degli attentati dell’11 Settembre 2001, versione elaborata e diffusa (troppo velocemente?) da gran parte della... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 12/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sembra destinata a finire in tempi brevi la disputa che da decenni vede fronteggiarsi il governo ecuadoriano e la multinazionale Chevron di proprietà statunitense. Il terzo atto è un’azione di nullità intentata dal governo ecuadoriano per non pagare i supposti 96,3... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 11/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Invano l’Occidente cerca per sé una forma di agonia degna del suo passato E. M. Cioran Enduring Freedom è il modo in cui il governo degli Stati Uniti ha definito la sua risposta ufficiale all’11 settembre. Sarebbe dovuta... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 11/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non avevo dubbi che la guerra di Libia edizione 2011 ci avrebbe introdotto a un salto di qualità. continua a leggere
Scritto da: George Friedman
il 11/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Libia è finita. Più precisamente, governi e media hanno deciso che sia finita, sebbene i combattimenti continuino. Le aspettative, regolarmente disattese, erano che Moammar Gheddafi sarebbe capitolato di fronte alle forze... continua a leggere
Scritto da: Alessio Bava
il 11/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il terrorismo umanitario A breve ricorrerà il 10° anniversario degli attentati dell’11 Settembre 2001 (giorno della memoria 2.0, alla faccia... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atztmon
il 11/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la frattura tra Israele e la Turchia si sta acuendo, i media israeliani stanno preparando le proprie folle per un altro possibile ed eccitante conflitto sanguinario. L’organo di stampa più diffuso in Israele, Ynet, ha ieri... continua a leggere
Scritto da: Paolo Gerbaudo
il 11/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di fronte al palazzone che al dodicesimo e tredicesimo piano ospita l'ambasciata israeliana, adesso c'è una fila i blindati dell'esercito egiziano, mitragliatrici spianate, soldati vigili sulla torretta. Ma sull'asfalto ci sono ancora i... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 11/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ulteriore escalation nella crisi diplomatica tra Turchia ed Israele, iniziata a fine maggio 2010 con il caso Mavi Marmara, e recentemente esplosa con l’anticipazione al New York Times di un report delle... continua a leggere
Scritto da: Miriam Pace
il 11/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 09/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo quasi sei mesi dalla durissima repressione delle manifestazioni democratiche in Bahrain, il movimento di protesta nel piccolo regno del Golfo Persico sembra aver riacquistato un certo vigore negli ultimi ... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 09/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dagli sviluppi relativi alle rivoluzioni che hanno scompaginato i precari equilibri all’interno del complesso mondo arabo sono emerse numerose ingerenze esterne che rivelano il chiaro intento delle potenze atlantiche di rimodellare il contesto geopolitico... continua a leggere
Scritto da: Enrico Verga
il 09/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando nel 2009 la Berkshire Hathaway Inc ha acquisito la Burlington Northern Santa Fe Corp. per 44 miliardi di dollari il mondo della finanza si è interrogato sulle reali intenzioni di Warren Buffet. Le ferrovie americane hanno perso smalto, nel tempo.... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 09/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un ministro da adulare, vezzeggiare, sostenere, consigliare, orientare. Una “rarità” di politico con un cuore tutto per Washington e gli interessi a stelle e strisce in Europa e nel mondo. Sacerdote del pensiero atlantico e strenuo paladino delle crociate contro il terrorismo in... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 09/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Credo che il Presidente Obama dovrebbe dirlo chiaro e tondo: [noi Americani] dobbiamo porre il nostro veto sulla questione”. Così Ileana Ros-Lehtinen, capo repubblicano della United States... continua a leggere
Scritto da: Roberta Zunini
il 09/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che Barack Obama e il Parlamento statunitense - a maggioranza repubblicana - fossero contrari all’iniziativa del presidente palestinese, Abu Mazen, di chiedere il riconoscimento della Cisgiordania (e di Gaza) come Stato membro delle Nazioni Unite, lo si sapeva. Ma... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 07/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Basta con la caduta del Grande G. Ora siamo arrivati al nocciolo; Afghanistan 2.0, Iraq 2.0, o una miscela di entrambi. I "ribelli della NATO" hanno sempre assicurato di non volere un’occupazione straniera. Ma la North Atlantic... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 07/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Basta con la caduta del Grande G. Ora siamo arrivati al nocciolo; Afghanistan 2.0, Iraq 2.0, o una miscela di entrambi. I "ribelli della NATO" hanno sempre assicurato di non volere un’occupazione straniera. Ma la North Atlantic... continua a leggere
Scritto da: Mario Braconi
il 07/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dei documenti rinvenuti a Tripoli nell’ufficio dell’ex capo dei servizi segreti libici, Moussa Koussa, testimoniano di un periodo (tra il 2002 e il 2004) in cui i “democratici” servizi... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 07/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Ho recentemente aderito ad una manifestazione e ho firmato un appello per la richiesta di dimissioni di Napolitano, Berlusconi, La Russa e Frattini per violazione della Costituzione a causa del nostro intervento in Libia. So perfettamente che si... continua a leggere