La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Amir Mir
il 27/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ISLAMABAD - Circa dieci anni dopo gli attacchi dell'11 settembre negli Stati Uniti e la successiva invasione dell'Afghanistan alla fine del 2011 da parte della coalizione guidata dagli USA, i militari statunitensi, con le loro bombe a grappolo e le armi super-tecnologiche,... continua a leggere
Scritto da: Richard Rousseau
il 27/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dalla fine del 19esimo secolo fino alla metà degli anni ’90, l’Asia Centrale era quasi tutta sotto il dominio esclusivo degli Zaristi, dei Sovietici e della Russia post-Sovietica. Il “Grande Gioco” riguardava la Russia zarista... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 27/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La partizione del Kosovo, della quale negli ultimi tempi hanno parlato a più riprese esponenti politici serbi, “non fa parte della prospettiva europea dei Balcani occidentali, e non può essere pertanto una soluzione ai... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 27/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La caduta del bipolarismo coincisa con il collasso dell’Unione Sovietica ha sortito numerosi effetti collaterali che sono andati a scompaginare i rigidi rapporti di forza rimasti piuttosto stabili per l’intera durata della Guerra Fredda. Un paese... continua a leggere
Scritto da: Timothy Bancroft-Hinchey
il 27/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso venerdì un milione di cittadini libici sono scesi nelle strade di Tripoli per marciare in favore del loro Fratello Leader Muammar Gheddafi e contro il terrorismo dalla precisione criminale scagliato sulla popolazione libica dalla NATO e dai... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 27/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ritiro può cominciare, non c'è più il pericolo che assomigli a una ritirata. Mercoledì sera Barack Obama ha annunciato che entro quest'anno 10mila soldati americani... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso è ufficiale: gli americani stanno trattando col Mullah Omar per una 'exit strategy' dall'Afghanistan. Lo ha confermato il ministro uscente della Difesa Robert Gates, anche se per evidenti motivi non ha fatto il nome di Omar su cui pende ancora formalmente una taglia... continua a leggere
Scritto da: Stephen Lendman
il 24/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1991, dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica, tutto è cambiato per rimanere lo stesso. Il risultato è dato dal fatto che i rischi di oggi sono molto superiori e minacciano ancora di più la pace nel mondo. In America, i neocon... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 24/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando ho sentito per la prima volta, l’anno scorso, che le istituzioni stavano organizzando i “150 anni dell'Unità d'Italia”, di prim'acchito ho pensato si trattasse del consueto... continua a leggere
Scritto da: Eric Walberg
il 24/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’élite occidentali si riunivano nella pittoresca St. Moritz per decidere sulla crisi mondiale, gli outsider si sono incontrati nelle steppe desolate dell’Asia Centrale. La scorsa settimana il decimo summit della Shanghai Cooperation Organisation (SCO)... continua a leggere
Scritto da: Amir Oren
il 24/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I cinque scienziati russi sono fra le 44 persone rimaste uccise all'inizio di questa settimana; nessuna indagine ufficiale su una qualche trama è stata aperta, sebbene degli esperti nucleari iraniani siano stati in passato coinvolti in incidenti analoghi. I... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 23/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre domande a Danilo Zolo Il tema della «giustizia internazionale» viene utilizzato sempre più spesso come strumento della politica imperialista. Il caso della ... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 23/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il recente aumento di uccisioni di civili da parte delle forze NATO nell’Afghanistan occupato solleva diverse questioni di fondo: perché gli USA, le forze aeree della NATO e di... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky - Ceyda Nurtsch
il 23/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Noam Chomsky è uno dei più grandi intellettuali dei nostri tempi. L’ottantaduenne linguista americano, filosofo e attivista è un critico severo della politica economica e di quella esterna degli Stati Uniti. Ceyda Nurtsch ha parlato con lui delle... continua a leggere
Scritto da: Russ Baker
il 23/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La finta primavera araba: È vero che la Primavera Araba è una cosa buona. È vero che Gheddafi è un cattivo elemento. Ma se unite i puntini vedrete che qualcuno gli ha dato una mano. Le prove indicano che c'è un piano per... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 23/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capire l’origine delle “rivolte popolari” che secondo i media dell’Occidente starebbero trascinando nel caos la presidenza di Bashar al Assad occorre risalire al 25 febbraio di quest’anno quando passato il Canale di Suez approdano nel porto siriano di Latakia la... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Moore
il 23/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E così il nostro eminente ministro degli Esteri, Franco Frattini, avrebbe scoperto che in Libia è necessaria “una sospensione umanitaria immediata delle ostilità” per consentire “corridoi umanitari” in aiuto alla popolazione. E ha anche... continua a leggere
Scritto da: Miriam Pace
il 23/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 23/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dimenticatevi della catena di franchising hollywoodiana dei Transformer; quando gli eserciti presidiano il globo, il transformer definitivo della vita reale è la North Atlantic Treaty Organization (NATO). La NATO ha appena ammesso di essere ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Avvisato
il 23/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama annuncia il ritiro di una parte del contingente militare Usa. Le parole di circostanza non possono occultare la situazione sul campo: la guerra afghana è stata una fallimento. Ucciso un altro soldato della Nato “Iniziamo questo ritiro in una posizione di... continua a leggere