La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Gabriele Pedrini
il 23/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A cinque mesi dall’inizio delle pressioni che stanno interessando la Siria non si è ancora assistito al cedimento di un regime che risulta più solido di quanto ci si aspettasse. A tal punto risulta opportuno interrogarsi sulla natura di tali... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 23/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Libia siamo andati per proteggere i civili. Li abbiamo difesi a puntino mettendoli sotto cumuli di macerie e con qualche metro di terra sulla testa. Adesso sono più che al sicuro, sono praticamente in una botte di ferro, un barile simile ad una bara. Con siffatte imposture globali... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 23/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Milioni di siriani sono scesi in piazza in tutto il paese, martedì 21 Giugno 2011. La folla era un oceano a Damasco, Aleppo, Homs e Tartus. Questo scenario, nei deboli richiami sui siti dei quotidiani nostrani, si riduce a «migliaia di lealisti». La notizia viene... continua a leggere
Scritto da: Antonio d’Addio
il 21/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni di domenica 12 giugno per il rinnovo della Grande Assemblea Nazionale della Turchia hanno consacrato per la terza volta consecutiva l’AKP (Partito per la Giustizia e lo... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 21/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra Egitto e Israele sale la tensione da quando le autorità del Cairo hanno annunciano l’arresto di un israeliano sospettato di essere un agente del Mossad, accusato di avere partecipato alle... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 21/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un record storico. Lo ha battuto il Salone aeronautico internazionale di Le Bourget, in corso a Parigi dal 20 al 26 giugno: oltre 2.100 espositori, che esibiscono velivoli di 140 tipi. Compresi quelli militari la cui vendita, in un periodo di crisi come... continua a leggere
Scritto da: Peter Dale Scott
il 20/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È un periodo incasinato per la campagna della NATO contro la Libia. Il Presidente Obama ha assistito a una quasi-rivolta nel Congresso contro i costi della spedizione, mentre il Segretario alla Difesa Gates ha avvertito a Bruxelles gli alleati... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 20/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciò che si sta svolgendo in Siria è una insurrezione armata, sostenuta segretamente da potenze straniere tra cui Stati Uniti, Turchia e Israele. Insorti armati, appartenenti ad organizzazioni islamiste hanno... continua a leggere
Scritto da: Matteo Finotto
il 20/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che cosa è successo dopo che i riflettori sulle storie di cowboys e pellerossa si sono spenti? Quali sono oggi i rapporti tra le Nazioni Indiane e il governo degli Stati Uniti? Le comunità Native Americane sono rimaste intrappolate nella fitta... continua a leggere
Scritto da: Susan Garth
il 20/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel conflitto sempre più duro tra il governo di Khartoum e gli stati del sud che hanno votato per l’indipendenza nel referendum di gennaio, si stima che siano state uccise più di 1.500 persone dalla data del voto e altre 150.000... continua a leggere
Scritto da: Charlie Skelton
il 20/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa abbiamo imparato dalla conferenza del Bilderberg di quest’anno Quest’anno il Bilderberg è stato grande come mai. Folle più numerose, nomi più grandi, una maggiore copertura mediatica. E... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 20/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tocqueville osservava che «raramente nei secoli democratici gli uomini si sacrificano l’uno per l’altro», mentre «mostrano una generica compassione per ogni essere umano» (La democrazia in America). Osservazione giustissima,... continua a leggere
Scritto da: Alessio Bava
il 20/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Riceviamo e pubblichiamo Ciò che apparentemente sembra un ossimoro si profila con sempre più concretezza nella realtà effettuale odierna: il “progressismo reazionario”. I due termini sono storicamente antitetici, ma... continua a leggere
Scritto da: Cesare Martinetti
il 20/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi ha visto il generale Sarkozy? A tre mesi dall’inizio delle operazioni in Libia il presidente appare disperso in battaglia. L’Eliseo ha celebrato sabato il 71° anniversario dell’appello di De Gaulle alla Francia occupata: «La fiamma... continua a leggere
Scritto da: Daniel Estulin
il 17/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mondo della finanza internazionale, c'è chi dirige gli eventi e chi reagisce agli eventi. Mentre si conoscono meglio i secondi, più numerosi, e apparentemente più potenti, il vero potere rimane ai primi. Al centro del sistema... continua a leggere
Scritto da: Richard Silverstein
il 17/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un importante articolo (in Ebraico) pubblicato da Maariv fa notare come Meir Degan non sia l'unico esponente di rilievo dell'intelligence militare israeliana a criticare la possibilità di un attacco all'Iran. Tra i molti altri esponenti, anche... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 17/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lettere su un reportage completo sulla guerra della Nato alla Jamahiriya per il solo arco dell’ultimo mese è lavoro complesso ma necessario a far capire lo spessore criminale degli attori che si muovono nell’ombra e allo scoperto sulla scena “internazionale”... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 17/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si apre a Teheran la seconda conferenza internazionale sul disarmo nucleare e armi distruttive di massa ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Oliari
il 17/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stanno naufragando in queste ore le iniziative degli oppositori interni al governo di Hamid Karzai di avere un ruolo di peso in vista dei negoziati di riconciliazione con i talebani. A segnalarlo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 17/06/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cifre da capogiro derivanti dal narcotraffico sono state riciclate in alcune banche statunitensi. Le pene inflitte dai tribunali Usa sembrano irrisorie rispetto alle gravi accuse. Banche Usa e cartelli della droga messicani mantenevano stretti contatti per... continua a leggere