La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Fidel Castro Ruz
il 27/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La politica di saccheggio imposta dagli Stati Uniti e dai loro alleati della NATO in Medio Oriente è entrata in crisi. Si è scatenata inevitabilmente con l’alto costo dei cereali, i cui effetti si fanno sentire con più forza nei paesi... continua a leggere
Scritto da: Piero Laporta
il 27/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Usa, Gran Bretagna e Francia tirano le fila di un complotto. Insieme con le Sette sorelle La Casa Bianca dietro il piano per destabilizzare Gheddafi Tutto iniziò l'11 settembre 2001, ma il quadro era oscuro. James Clapper ,... continua a leggere
Scritto da: Anfrea Fais
il 26/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’immagine impietosa che ritrae un piccolo gruppo di manifestanti con un cartello imbarazzante, inneggiante ad uno spaventoso Oil for West, “Petrolio all’Occidente”, rende bene l’idea, forse meglio di qualunque altra immagine, di... continua a leggere
Scritto da: Patrick Martin
il 26/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il vice presidente egiziano Omar Suleiman, ex capo dei servizi segreti e capo delle operazioni di tortura e’ il pubblico ufficiale identificato da Israele piu’ di due anni fa come... continua a leggere
Scritto da: Marco Santopadre
il 26/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di che paese si parla nelle citazioni tratte da due importanti quotidiani italiani?“...Ieri sono arrivate altre conferme delle manifestazioni che sabato e domenica hanno sconvolto le città di * e * che sarebbero state represse nel sangue dalla polizia con l'appoggio... continua a leggere
Scritto da: Saber Yakoubi - Enrico Oliari
il 26/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Continua la rivolta del popolo libico contro il leader-dittatore Muammar... continua a leggere
Scritto da: Matteo Simonetti
il 26/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mancanza di osservazione è ciò che contraddistingue la massa odierna. Questa superficialità e la tendenza a mettersi supini è ciò che fa prosperare senza problemi gli attuali autocrati dell'occidente ... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Adorni
il 26/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come abbiamo già accennato nel precedente articolo, componenti dei servizi militari e di intelligence, di diversi paesi occidentali, sono già presenti e operativi in Libia. Nella Cirenaica,regione sotto il controllo dei manifestanti, sono ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 26/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se mai ci siamo domandati come sia possibile che un presidente come Obama, dichiaratamente anti-guerra, sia finito per mandare altri 30 mila soldati in Afghanistan, una risposta forse l’abbiamo avuta oggi: i presidenti – e i politici in generale - sanno solo quello che i militari... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 26/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’avanzata delle tribù che hanno rotto il patto con il ColonnelloQuella divampata in Libia non è una cyber-rivoluzione o una rivolta centrata sull’esercito come in Egitto e TunisiaA minacciare il potere di Gheddafi sono i 140 gruppi ai quali appartengono... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 26/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un secolo fa iniziava il disfacimento dell’impero ottomano. Ai vilayet turchi si sostituirono gli artigli d’Occidente.Una polverizzazione “scientifica” dell’Arabia Felix, una nazione unica, in tanti territori divisi tra loro per dominarli meglio. Anche perché... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 25/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più di dieci gruppi etnici del Myanmar hanno dato vita al Consiglio Federale delle Nazionalità Unite durante un incontro tenutosi recentemente. Questo Consiglio punta alla creazione di una federazione di Stati in Birmania attraverso la lotta... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 25/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per capire perché abbiamo definito, con dispiacere, le forze di terra egiziane uno strumento militare da “parata” basterà esaminare in breve dettaglio il materiale pesante che costituisce al momento la sua... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 25/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecco un corso intensivo su come uno dei “nostri” – monarchi – dittatori tratta il suo popolo in occasione della grande rivolta nel mondo arabo del 2011. Il re del Bahrein, Hamad al-Khalifa, si è macchiato le mani di sangue dopo che le sue forze mercenarie... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 25/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Salam askiada salam arz Kardam rooz Aval Esfand... Buon giorno e buone cose, la chiamo per informarla: domenica 20 febbraio alle 15 si manifesta in tutte le principali piazze di Teheran». La protesta in Iran incomincia con una telefonata. Una chiamata anonima, piovuta da... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 25/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti mi chiedono un'opinione su quello che accade in Libia. Rivoluzione colorata o no? Chi c'è dietro? Grazie per la stima, ma confesso che per una volta non riesco a formarmi un'idea precisa. Non sono in... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 25/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siamo ai prodromi di un'altra guerra umanitaria. Che andrebbe ad aggiungersi a quella già sul campo. Stavolta in Libia. La Nato dichiara che «non è all'ordine del giorno, per ora», l'Unione europea che «nemmeno ci... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 25/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanti sono i morti? Sono state sganciate davvero le bombe? C’è lo zampino di Al Qaida? Come in altre guerre la disinformazione è padrona delle notizieMa quanti sono i morti in Libia? Mille, duemila o diecimila? E quante città sono cadute in mano ai rivoltosi? Due, tre,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Cararo
il 25/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche giorno fa sulle pagine di Peacereporter, giustamente Christian Elia invitava a fare dei distinguo nelle rivolte popolari che stanno cambiando la mappa politica del Medio Oriente. Sarebbe infatti un errore non cogliere le diverse dinamiche e forze soggettive che si sono rese... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 25/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' il pensiero che fa tremare i polsi a mezzo mondo. Dopo Tunisia, Egitto, Yemen, Bahrein e Libia... perché non potrebbe succedere anche in Arabia Saudita? In fin dei conti, si tratta di una monarchia... continua a leggere