La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 29/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I “Liberatori”, si sa, hanno un concetto assai anomalo della libertà. Rimuovono persino i principii dichiarati “più preziosi” nelle loro “Carte” etiche fondative, quella sui diritti dell’uomo e del cittadino del 1789 e quella dei diritti... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 29/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Egitto è in fiamme e il regime di Mubarak è alle corde. È la terza rivolta popolare che scuote le rive del Mediterraneo in poche settimane. Tunisia, Albania, Egitto. Più in là Algeri. A prima vista non c'è connessione tra le tre situazioni. A prima... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Cufino
il 29/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un funzionario della Nato ha descritto la linea che divide il crimine informatico e la guerra cibernetica come “molto sottile”. “Gli hackers usano gli stessi metodi per attaccare banche oppure i server dei governi”, ha dichiarato il consigliere per la politica di difesa... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 28/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall'attentato alle Twin Towers del 2001 il mondo ha vissuto con l'incubo del terrorismo. In nome della lotta a quest'ultimo si sono giustificate guerre preventive, occupazioni di terre lontane, distruzioni generalizzate, attacchi... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 28/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Tunisia continuano le mobilitazioni contro il nuovo governo, raffazzonato in fretta e furia per contenere la protesta sociale nel segno di un’inaccettabile “continuità” con il regime di Ben Ali. Intanto... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 28/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per oltre un decennio, fin dal fallimento dei colloqui negoziali di Camp David nel 2000, il mantra della politica di Israele è stato sempre lo stesso: «Non esiste alcun partner palestinese per la pace». continua a leggere
Scritto da: Gilbert Dawed
il 28/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cosa pensa di quanto sta accadendo in Libano, con la caduta del governo Hariri?Innanzi tutto si tratta di una crisi interna libanese. Che non riguarda altri, eccetto i libanesi. Per parlare crudamente i Signori Obama e Sarkozy (le persone più nocive in questo quadro) e le loro consorti,... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 28/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'effetto Wikileaks arriva in Medioriente e questa volta è Al Jazeera a lanciare il sasso. L'emittente del Qatar pubblica 1700 documenti segreti sul conflitto israelo-palestinese e l'infinita girandola di negoziati di pace cominciati e poi... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 28/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mosca firma con gli Usa accordo di riduzione armi nucleari e compra dalla Francia quattro portaelicotteri: come i tempi cambianoIl Consiglio Federativo, la camera alta russa, ha ratificato il trattato Start II sul disarmo nucleare. Dopo il via libera degli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Liut
il 28/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Leggiamo in questi giorni dagli amici di Radioitalia Irib una notizia che ha del paradossale: in Iraq e Afghanistan per il secondo anno consecutivo “il numero dei soldati statunitensi suicidati é superiore a quelli morti in combattimento”, in un numero che si aggirerebbe (i... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 27/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il secondo discorso sullo stato dell’Unione di Barack Obama... continua a leggere
Scritto da: Joshua Blakeney
il 27/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 27/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Sudan è una nazione diversa e un paese che rappresenta la pluralità... continua a leggere
Scritto da: Steve Watson & Paul Watson
il 27/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le esplosioni all’aeroporto Domodedovo di Mosca. I precedenti attacchi terroristici in Russia sono stati lo sporco lavoro dei servizi di sicurezza. L’FSB sotto falsa bandiera, parte di una campagna contro Putin o reale attacco dei separatisti? L’esplosione di... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Cattaneo
il 27/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cinquemila soldati armati di fucili di precisione, sci e motoslitte in pattuglia tra i boschi... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 27/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal sito della rivista italiana di studi geopolitici Eurasia, riportiamo una notizia molto importante, perchè permette di capire quanto la Francia di... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 26/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A poco meno di due settimane dalla fuga del deposto presidente Zine el-Abidine... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 26/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Thailandia, dopo alcuni mesi di calma apparente, l’anno appena iniziato sembra già avere il suo orizzonte segnato dalle ennesime proteste prolungate nel tempo, con presidi ben organizzati e formati da migliaia di persone disposti a dormire per settimane in strada.Negli ultimi due... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Adorni
il 26/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli
il 26/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il capo della diplomazia peruviana Josè Antonio Belaunde ha annunciato il sí alla Palestina. Sono ormai sette i paesi dell'America Latina che hanno riconosciuto l'esistenza della Palestina con le frontiere del 1967, precedenti quindi alla guerra dei sei giorni e... continua a leggere