La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Miguel Martinez
il 01/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Curioso leggere in giro, questi giorni. Una parte che dice, “Mubarak, lo sgherro degli americani“. Una parte che dice,... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 01/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I media mainstream si sono appassionati alle manifestazioni in Egitto e predicono... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Peruccacci
il 01/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mancano ancora diversi mesi al momento in cui gli elettori statunitensi saranno chiamati a esprimere la propria preferenza verso il futuro nuovo presidente della nazione, ma sia democratici che... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 01/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal Canale d’Otranto a... continua a leggere
Scritto da: Roberta Zunini
il 01/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuna sorpresa. Di fronte alla crisi egiziana, il presidente israeliano Bibi Nethanyau e il presidente dell'Autorità nazionale palestinese Abu Mazen, la pensano allo stesso modo: Mubarak deve rimanere al potere. Per Netanyahu, il presidente egiziano è il... continua a leggere
Scritto da: Erminia Calabrese
il 01/02/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il Libano aspetta la formazione di un nuovo governo che molto probabilmente l'ex premier Saad Hariri boicotterà , nella roccaforte sciita dei movimenti Amal e Hezbollah si assapora,... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 31/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che sta accadendo nel mondo arabo, e segnatamente in Egitto, Tunisia, Algeria, deve essere letto ed interpretato come il misero fallimento delle politiche occidentali, messe in atto da USA ed Europa. Questi grandi “esportatori di democrazia” hanno fatto finta di non... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 31/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA SFIDA DI UN POPOLO AL SUO DITTATORE, IL FUTURO DI UN PAESE IN BILICO Potrebbe essere la fine. Certamente è l’inizio della fine. Attraverso l’intero Egitto, decine di migliaia di arabi hanno affrontato gas lacrimogeni, idranti, granate stordenti e il... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 30/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il regime di Mubarak potrebbe crollare di fronte al vasto movimento nazionale di protesta... Quali Prospettive per l'Egitto e Il mondo arabo? I "Dittatori" non dettano legge, essi obbediscono agli ordini. Questo è vero in Tunisia,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 30/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono passati quasi 12 anni dall’aggressione della NATO all’allora Federazione Jugoslava di Serbia e Montenegro, ma gli strascichi di quell’azione vergognosa non accennano a finire.... continua a leggere
Scritto da: Federico Dal Cortivo
il 30/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PREMESSAFin dalla sua... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 30/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pur seguendo con una certa attenzione la questione, ammettiamo di non avere compreso se i cosiddetti colloqui di pace israelo-palestinesi siano, attualmente, in corso, se attraversino una delle tante fasi di... continua a leggere
Scritto da: Paukl Joseph Watson
il 30/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Monumentale grido di battaglia per la libertà in tutto il mondo rischia di deragliare l'agenda del nuovo ordine mondiale Il "risveglio politico globale" molto temuto da Zbigniew Brzezinski è in pieno svolgimento. Rivolte in... continua a leggere
Scritto da: Luigi Longo
il 30/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per paradosso, tuttavia, le similitudini e le coincidenze fra crisi americana e vaticana non sono affiorate nel periodo delle Torri Gemelle e dei primi scandali sessuali, ma successivamente,... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale, Massimo Bontempelli,Felice Fortunaci
il 29/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una della tesi fondamentali del... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 29/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’assegnazione dell’incarico per la formazione di un... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 29/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hosni Mubarak è un signore di 82 anni.Le manifestazioni di questi giorni hanno dimostrato, poi, quanto il popolo egiziano lo ama. continua a leggere
Scritto da: Oriana Costanzo
il 29/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è scatenata a pochi giorni dall’inizio del 2011 la rivolta in Algeria dopo l’ennesimo aumento dei prezzi di prodotti alimentari di prima... continua a leggere
Scritto da: Tiziana Ciavardini* - Fabrizio Fiorini
il 29/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella nostra meravigliosa e sciagurata nazione, tanto in tempo di pace quanto in tempo di guerra, in tempi di libertà quanto in tempi di schiavitù, che fossero i granai o gli arsenali ad essere riempiti, il dibattito politico ha sempre trovato terreno fertile in due tipologie di... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 29/01/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I “Liberatori”, si sa, hanno un concetto assai anomalo della libertà. Rimuovono persino i principii dichiarati “più preziosi” nelle loro “Carte” etiche fondative, quella sui diritti dell’uomo e del cittadino del 1789 e quella dei diritti... continua a leggere