La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tensione tra Tbilisi e Mosca si sposta sul rischioso terreno dei conflitti "congelati" La crisi tra Russia e Georgia, scatenata dall’arresto a Tbilisi di alcuni agenti segreti russi, sta prendendo una piega pericolosa. Dopo il blocco imposto da Mosca sulle... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 15/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di Kim Jong Il e del suo regime tutti vorrebbero la scomparsa e, insieme, la temono. Ci riferiamo, in particolare,... continua a leggere
Scritto da: Bianca Cerri
il 15/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli anni ’50 Ronnie Williamson sognava di diventare un giorno un campione di baseball. Un vero campione, tanto ricco da tirare fuori dalla miseria la sua famiglia. Poi il sogno si era avverato. Ronnie aveva iniziato a giocare con la squadra... continua a leggere
Scritto da: Steven Harris
il 14/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi c' è, dunque, dietro ai quotidiani massacri in Iraq?Da ormai più di un anno e mezzo, un nuovo terrificante sviluppo in Iraq è stato la scoperta di dozzine di corpi gettati in discariche, fiumi o edifici abbandonati. Nella maggior parte dei casi, alle... continua a leggere
Scritto da: Manrico Toschi
il 14/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Forse poche persone sono al corrente dell' attuale situazione in cui si trova impantanato il Congresso Usa a causa di rilevanti accuse di pedofilia rivolte ad alcuni suoi membri. É già toccato a Mark Foley, deputato repubblicano, costretto a dimettersi per... continua a leggere
Scritto da: Aldo Bernardini
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 14/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I reduci dell’Afghanistan a “The Guardian”: «Mai vista una guerra così dura» «Si trattava di vere e proprie operazioni di guerra. Della più difficile situazione mai incontrata». A parlare non è una giovane recluta, ma il Tenente Colonnello del terzo battaglione paracadusti... continua a leggere
Scritto da: Ryan R. Jones
il 14/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Forum Palestina L’Unione Europea ora ha la propria Lobby pro-israeliana 2006-10-13T19:36:33-07:00 (Tlaxcala) Gerusalemme - I parlamentari europei che sostengono Israele hanno formalmente costituito la prima lobby ufficiale pro-israeliana dell'Unione Europea. Secondo quanto riporta... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
A proposito dei rapporti con l’Islam le parole d’ordine abituali sono dialogo e apertura ai musulmani... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
CIFRE CHOC NEL RAPPORTO UNICEF SUGLI ABUSI VERSO I MINORI NEL MONDO «Centocinquanta milioni di bambine e 73 milioni di bambini sotto i 18 anni sono stati sottoposti nel 2002 a rapporti sessuali forzati o altre forme di violenza che includono il contatto». È il dato forse più... continua a leggere
Scritto da: Deborah Haynes e Peter Graff
il 14/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LONDRA (Reuters) - Il comandante delle forze armate britanniche ha detto che la presenza delle sue truppe in Iraq sta contribuendo ad esacerbare la situazione e che i soldati dovrebbero essere ritirati presto. In un intervista con il quotidiano Daily Mail, il generale Richard Dannatt... continua a leggere
Scritto da: Michele Altamura
il 14/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Festeggiare il Nobel per la pace di Muhammad Yunus rappresenta la grande vittoria dell' "economia dal basso", del "microcredito" e della "banca etica", di quella teoria economica che fa della cooperazione e della solidarietà tra i soggetti il motore... continua a leggere
Scritto da: Anna Politkovskaja
il 13/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ultimo articolo di Anna Politkovskaja, la giornalista russa uccisa cinque giorni fa Tutti ci hanno chiesto: "L'assassinio di Anna Politkovskaja è collegato all'articolo sulle torture in Cecenia che stava preparando e di cui aveva parlato durante una... continua a leggere
Scritto da: Eric Toussaint
il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nuovo capitolo del prossimo libro è [*] di Eric Toussaint [**] (CADTM)1. La Banca Mondiale, nel corso dei suoi sessant'anni di vita, ha sostenuto attivamente tutte le dittature e tutti i regimi corrotti alleati degli Stati Uniti.2. la Banca mantenne e nello stesso... continua a leggere
Scritto da: David Wearing
il 13/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ nota l’esistenza di un rapporto privilegiato tra Israele e Stati Uniti, oggetto spesso di dibattito, ben poco invece si sa del ruolo svolto dal governo britannico nella guerra tra Israele e gli Hezbollah. Londra durante il conflitto è stata accusata di... continua a leggere
Scritto da: Tito Pulsinelli.
il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 14 al 17settembre all'Avana si è svolto il 14º Summit del Movimento dei Paesi Non Allineati (MNOAL). All’incontro dei 118 Paesi hanno partecipato più di cinquanta capi di Stato e di Governo, tra i quali il sudafricano Tabo Mbeki, incaricato del Gruppo dei 77 in questa fase; l’algerino... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi tempi si parla sempre meno di Iraq, nei telegiornali e nei quotidiani italiani si affronta l’argomento solo per aggiornare l’opinione pubblica sul numero di autobombe e sui relativi morti. Ma che cosa sta effettivamente succedendo in quel disgraziato Paese? Ormai è... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.41 - 2006 dal 5/10 al 11/10 Iraq. Il 5, 4 soldati Usa sono stati uccisi in un attacco degli insorti contro la loro pattuglia a nord-ovest di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oltre 300 sortite in una settimana e bombardamenti quotidiani con ordigni fino a una tonnellata Il Comando Centrale delle Forze Aeree Usa (Centaf) pubblica ogni giorno sul sito ufficiale dell’US Air Force un bollettino delle missioni effettuate, il giorno... continua a leggere
Scritto da: Li Volti Giovanni
il 13/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
continua a leggere