La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: lifeforce@rockymountains.net
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bisogna proprio essere fortunati per fare 4 miliardi di dollari con un bel colpo su un investimento di 6 mesi da 124 milioni di dollari. Larry Silverstein è il magnate immobiliare newyorkese che acquistò l’intero complesso del World Trade Center proprio... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In uno scenario internazional sempre più sul piede di guerra, l’attenzione di studiosi e opinionisti dei confronti dello stato di salute delle istituzioni sovranazionali (che... continua a leggere
Scritto da: adnkronos
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
IRAQ: 655MILA GLI IRACHENI FINORA MORTI A CAUSA DELL'INVASIONE Londra, 11 ott. (Adnkronos) - Si stima che siano 655mila gli iracheni finora morti a causa dell'invasione del marzo 2003. Il terribile dato e' frutto di uno studio... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Veterani Mau Mau intentano azione legale contro le torture subite dagli ex colonizzatori Hanno tutti più di 65 anni, ma il ricordo del passato è in loro ancora vivo e lacerante. Tanto da vederli impegnati in un'azione legale contro il governo britannico, accusato di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 11/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Periferia di Xian: cittadini picchiati a morte perché contrari alla demolizione delle loro case Il Comune della città di Xian, capitale della provincia dello Shenxi, nel cuore della Cina, vuole costruire una nuova superstrada alla periferia orientale della città.... continua a leggere
Scritto da: mirumir
il 11/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Allora, mettiamo insieme un po' di cose, quelle che ormai si sanno. La uccidono nell'ascensore del palazzo n. 8/12 della Lesnaja Ulica, uno stabile di nove piani nel centro di Mosca vicino alla stazione ferroviaria Bielorussia. Un anno e mezzo fa aveva comprato un trilocale al settimo... continua a leggere
Scritto da: What Really Happend
il 11/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 24 gennaio, la KBR (ex Brown and Root), consociata della Halliburton, ha annunciato di aver vinto un contratto da 385 milioni di dollari dal Dipartimento della Sicurezza Nazionale per costruire dei campi di detenzione. Due settime dopo, il 6... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 11/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Russia di Putin celebra il suo delitto Matteotti. Anna Politkovskaia, una giornalista moscovita notissima soprattutto per le sue inchieste sulla Cecenia e per le coraggiose denunce della politica del Cremlino e dei massacri, delle torture, delle sevizie di cui si rende responsabile... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 11/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Subito dopo il test nucleare nord-coreano, i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'Onu si sono riuniti per esprimere la loro condanna. Li preoccupa il fatto che uno Stato non gradito (messo all'indice da Washington come «stato canaglia») abbia forzato la porta del... continua a leggere
Scritto da: Daniele Archibugi
il 11/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un arsenale di bombette L'esperimento nucleare sotterraneo, figlio della «guerra al terrorismo» E' arrivato, puntuale, l'esperimento nucleare sotterraneo nord-coreano. Molti avevano sperato che si trattasse di uno dei tanti bluff dell'amministrazione di Kim Jong II, ma le rilevazioni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso”Serafico, ponderato, tranquillo: allo scoppio dell’atomica coreana, il Ministro degli Esteri D’Alema risponde con una deflagrazione di savoir faire, d’equilibrata compostezza e di partecipe empatia nei... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Nafeez Mosaddeq Ahmed
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Durante il fine settimana ho viaggiato per unirmi ad una commissione di esperti dei media e di produttori cinematografici all'annuale Festival del Cinema di Bradford "Bite the Mango" al Museo Nazionale di Fotografia, Film e Televisione. La nostra commissione... continua a leggere
Scritto da: Cecilia Strada
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan, ultima chiamata Il comandante della Nato avverte: "La popolazione potrebbe passare dalla parte dei talebani" Se le condizioni di vita dei cittadini afgani non miglioreranno rapidamente, il 70 percento della popolazione potrebbe decidere di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L'Indonesia si prepara a rimborsare il suo debito verso il Fondo monetario internazionale per rispondere con una politica finanziaria drastica dopo la crisi che si è abbattuta sul mercato asiatico nei mesi di aprile e maggio. La grave speculazione dei fondi investimento bruciò in una... continua a leggere
Scritto da: Flaviano Masella e Maurizio Torrealta
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la prima volta un militare israeliano accetta di parlare in televisione della guerra in Libano e lancia un allarme: “Il mio battaglione ha sparato circa 1800 missili,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 10/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Se si mettono a confronto le due vicende nucleari, quella della Corea del Nord e quella dell' Iran, sembra di osservare due mondi diversi. In un televisore il mondo reale, quello di una volta, dove le cose succedono davvero, dove i pericoli esistono davvero, e dove le... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Potrete sempre contare sul veterano giornalista Bob Woodward per raccontare la verità... dopo che tutte le altre opzioni saranno state scartate. Il suo nuovo libro non si discosta molto dal modello che ha seguito per tutta la sua carriera; un minuto è il... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In breve: Storico universitario fatto tacere Dal Washington Post: “ Due delle principali organizzazioni Ebree Americane hanno impedito ad un famoso storico dell’ Universita’ di New York di parlare al consolato Polacco la scorsa settimana, affermando che il suddetto professore... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 10/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dicembre Kofi Annan andrà in pensione. Ormai è certo che a sostituirlo nei prossimi cinque anni sarà Ban Ki-Moon: un diplomatico sudcoreano di cui si sa soltanto che è un burocrate senza carisma e che gode del Washington consensus, come è naturale. E questo è già sufficiente... continua a leggere