La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stenio Solinas
il 19/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il mondo si accorse di lei, giornalista coraggiosa, nell’ottobre del 2002, quando i terroristi ceceni asserragliati nel teatro Dubrowka la indicarono come intermediario per le trattative Anna Politkovskaia,assassinatala scorsasettimana aMosca sullescale di casada un killerpolitico che... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 19/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appunti La Casa Bianca conferma l'importanza prioritaria attribuita alla sicurezza nazionale: il presidente George W. Bush ha firmato un documento che apre la strada a una politica militare nello spazio, e nello stesso tempo ha dato il suo via libera ad una legge che aumenta di 70... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 19/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Una parentela diventa, in quanto tale, indizio di illegittimità. E la critica va alla persona, e non agli argomenti. Complimenti". Con queste parole Pierluigi Battista commenta la replica di Chiesa e Cardini pubblicata finalmente dal Corriere della Sera... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 19/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lord William Rees-Mogg ex direttore del Times. Sotto, il capo delle forze armate britanniche sir Richard Dannat. Sul Times on Line è apparso il 16 ottobre un commento di lord William Rees-Mogg, ex direttore del... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 19/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Penso di essere uno dei pochissimi europei che abbiano avuto la ventura di visitare la Corea del Nord. L’ho visitata per due volte, in anni successivi, invitato dall’Università di Pyongyang. Il mio soggiorno è stato complessivamente di alcuni mesi e questo mi ha consentito di... continua a leggere
Scritto da: Monia Cappuccini
il 19/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il grande imbroglio, la truffa del secolo. Non esistono altre definizioni per il mondo delle Big Pharma, alla luce di quanto emerge da Farma&Co. Storie straordinarie di ordinaria corruzione (Il Saggiatore, pp. 254, euro 16,50, introduzione di Domenico Gallo), l’inchiesta a firma... continua a leggere
Scritto da: Etleboro
il 19/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il piano per la privatizzazione dei servizi postali è giunto alle ultime e importanti fasi,prima della completa e definitiva liberalizzazione. La Commissione Europea ha infatti preannunciato l'emanazione di una direttiva che realizzerà la completa liberalizzazione delle "poste" iniziata... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
in "Ultime notizie dal mondo"... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 18/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Un recente studio, condotto da fisici iracheni e monitorato da epidemiologi della Scuola medica Bloomberg dell'Università John Hopkins di Baltimora, ha riportato risultati scioccanti circa l'effettivo numero delle vittime in Iraq. Si tratta di un'indagine unica, che calcola il tasso di... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 18/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’11 ottobre, in una seduta quantomai atipica del parlamento iracheno, è stata votata la legge per il federalismo. Il principio, che prevede la creazione di regioni semi-autonome in Iraq, era già incluso nella costituzione votata un anno fa, ma restavano da... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 18/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’assassinio della giornalista russa dissidente Anna Politkobvskaya va inquadrato nel contesto della serie di assassinii avvenuti nelle ultime settimane, evidentemente miranti a ledere la stabilità politica del presidente Vladimir Putin. Tutti gli assassini in questione... continua a leggere
Scritto da: Henry Makow
il 18/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sembra che la Cina abbia avuto la meglio su George Junior ed i neo-con, oltre ad aver fatto fallire i piani del Nuovo Ordine Mondiale per l'egemonia globale, basati sul controllo del petrolio mediorientale e centro-asiatico.Facendo sì che la sua... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 18/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gonfio della propria levità, l’Occidente si stacca dal mondo e vola in alto. Solo un lungo tubo lo collega ancora al resto dell’umanità: un tubo attraverso cui scorrono gorgoglianti il... continua a leggere
Scritto da: Fred Reed
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualcuno si domanda: quando cominceranno gli ammutinamenti tra le truppe in Iraq?Recentemente, tramite e-mail, ho parlato della guerra con Jim Coyne, un amico del reggimento aereo che prestò servizio per due anni come artigliere in Vietnam e che poi... continua a leggere
Scritto il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Paul Craig Roberts, che è stato assistente del segretario al Tesoro nell’amministrazione di Ronald Reagan, descrive in un articolo di antiwar.com come Bush ha portato l’America alla rovina. Roberts riferisce in merito allo studio apparso sulla rivista medica The Lancet, secondo... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 17/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le news della stampa Usa si caratterizzano per la curiosa tendenza di non considerare le sofferenze che i missili, le bombe e i proiettili del Pentagono infliggono. Improvvisamente, fonti documentate diventano speculazioni infondate. Di fatto, questo è un giornalismo che pratica alla morte... continua a leggere
Scritto da: Marco D'Eramo
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L'America domani. Sogni nel deserto Fra due giorni, martedì, alle 7,45 del mattino nascerà il 300 milionesimo americano. Quota 200 milioni fu toccata nel 1967, sotto Lyndon Johnson. Ma ora la festa cade in un paese incerto e diviso che cresce solo grazie ai «clandestini» Davanti a... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La polizia israeliana: incriminate il presidente Katzav per stupro L’accusa è di «crimini sessuali» contro le sue dipendenti Uno scandalo senza precedenti sconvolge da ieri sera il mondo politico israeliano che vede la massima autorità dello Stato, il presidente Moshe Katzav,... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 17/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il 6 ottobre il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke ha notato come il mercato dell'edilizia abitativa negli USA si trovi attualmente in una fase di “correzione sostanziale”. Questo seppur minimalista riconoscimento del barlume più remoto di realtà è stato troppo. Lo... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 16/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ancora il "professore" a far disastri in Libano (e non solo). Chi prende le decisioni per l'Italia, chi esegue diligentemente e chi fa da "mediatore". I ruoli - e spesso le persone - son sempre quelli. Ma prima si legga la "prima parte" di questo articolo. ... continua a leggere