La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: etleboro
il 06/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Un'istruttoria della Commissione Europea ha stabilito che l'Italia deve restituire 310,8 milioni di euro dei 317,3 che sono stati spesi in maniera irregolare nell'ambito delle Politiche Agricole Comuni, da parte degli Stati Membri [ pdf ]. Il residuo deve essere pagato da altri Stati... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Montagna - Faremondo*
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo queste ultime settimane particolarmente febbrili è forse giunto il momento che il movimento italiano di inchiesta sull'11 settembre si prenda il tempo per qualche riflessione meno immediata sullo stato dell'arte.Voglio iniziare a farlo riprendendo quanto scritto da Massimo Mazzucco l'indomani... continua a leggere
Scritto da: Marco Aicardi
il 06/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
: Sono decenni che si sentiva mormorare che il vaccino MPR (morbillo-parotite-rosolia) portasse con sè un rischio di sviluppare l'Autismo, la malattia che la maggior parte delle persone conosce per il film Rain Man.Grande scalpore nel 1997 aveva sollevato un articolo di AJ... continua a leggere
Scritto da: megachip
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Clicca qui per sapere tutto sul film in lavorazione ad opera del nostro gruppo Clicca qui per dare la tua adesione al manifesto che segue: riceverai aggiornamenti sulle nostre iniziative COME PRIMA COSA CONSIGLIAMO... continua a leggere
Scritto da: Edward Goldsmith
il 06/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
La via per Chou: una leggenda cinese Dopo la caduta della dinastia Han, vi fu in Cina un secolo d’instabilitàchiamato “il periodo degli stati in guerra”, nel quale il paese rimasediviso in molti stati indipendenti spesso in... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 06/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Ira, l’Esercito Repubblicano Irlandese, non è più «impegnata in attività terroristiche». A raggiungere questa conclusione è stata la “Independent Monitoring Commission” (IMC), la commissione ad hoc incaricata di monitorare le attività dei gruppi paramilitari... continua a leggere
Scritto da: Leuren Moret
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
La pandemia di diabete, che aumenta ogni anno, iniziò nel 1945 con il lancio delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. L’inquinamento atmosferico a livello globale risultò in una pandemia di diabete causata da centinaia di migliaia di chilogrammi di polvere... continua a leggere
Scritto da: Jerémie Foulon
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cambogia, 30 anni dopo le stragi i macellai Khmer restano impuniti Domani si riunisce il tribunale internazionale che non potrà fare giustizia Venerdì 6 ottobre i procuratori dei tribunali internazionali incaricati di giudicare i crimini di genocidio e contro l’umanità... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 06/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nella provincia afghana di Farah, dove il 18 settembre era stata lanciata l'operazione Wyconda Pincer con la partecipazione di truppe italiane, è in corso dal 1° ottobre un'altra operazione denominata Wyconda Rib. Nel comunicato ufficiale (3 ottobre) si specifica che forze Isaf del... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La Verità è figlia del tempo", e prima o dopo viene fuori. "Diario" il settimanale, per così dire alternativo e vicino ai no-global, diretto dal giornalista indipendente Enrico Deaglio, si è smascherato per quello che realmente è: strumento, come tutti gli altri, del Potere! Nell'ultimo... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 06/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi, se lo stato dei diritti umani in Iran è senz’altro condannabile, le condizioni degli stessi in molti governi favoriti da Washington non sono migliori. Negli Usa – e non solo – i media dovrebbero pensare alle proprie contraddizioni invece che fomentare gli istinti bellicosi ... continua a leggere
Scritto da: Seymour Melman
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
GUERRA S.P.A. L'economia militare e il declino degli Stati Unitidi Seymour MelmanCittà Aperta Edizioni, 2006, 240 pp., euro 15,00 La strategia di "guerra infinita" dell'amministrazione americana di George W. Bush non è una... continua a leggere
Scritto da: Cedric Housez
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Inventare il nemicoIn occasione del quinto anniversario degli attentati dell'11 Settembre 2001, il presidente degli Stati Uniti ha confermato ai suoi concittadini che la guerra contro il "totalitarismo islamico" era in corso. Ma ad uno sguardo più attento,... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha'aretzCome si può definire la bocciatura di un piano di pace, che rischia di portare alla guerra? Che nome dare a una nazione che non si vuole neppure sedere al tavolo delle trattative con un capo di Stato che propone pubblicamente un esplicito piano di pace?... continua a leggere
Scritto da: John Dolan
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Gli USA non sarebbero impantanati in guerre all'estero se solo riuscissimo a smettere di credere che la via Americana sia la via migliore. Uno degli insulti che sei sicuro di ricevere, se osi accennare che noi potremmo non avere il diritto di trasformare l'Iraq in Little America, e'... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli esperti militari consultati dall'EIR negli USA non escludono la possibilità che dalla Casa Bianca parta l'ordine per un improvviso attacco atomico contro i siti nucleari iraniani prima del voto del 7 novembre per il parziale rinnovo del Congresso degli Stati... continua a leggere
Scritto da: Pino Buongiorno
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dimostrazione pro talebani in Waziristan, al confine fra Afghanistan e Pakistan.Attentati, imboscate, attacchi kamikaze... Nell'ex roccaforte di Al Qaeda l'attività dei guerriglieri è cresciuta a ritmi esponenziali. Lo riconosce pure il Pentagono, che ha inviato nuovi reparti... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Tabarez Vasquez non firma il Tlc con gli Usa. Il cono sud è sempre più unito Il presidente della repubblica dell’Uruguay, Tabarè Vasquez, ha chiuso definitivamente fuori dalla porta il Trattato di Libero Commercio (Tlc) proposto da George Bush. ... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 05/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Isaf si espande nell'est. Usa: dubbi sull'esito della guerra. Anche i mujaheddin si ribellano Da oggi la missione “di pace” Isaf della Nato – cui l’Italia partecipa con quasi 2.000 soldati – assume il comando delle operazioni militari in tutto... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 05/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Se il secolo passato si è caratterizzato per la guerra del petrolio, quello attuale con molta probabilità si concentrerà sulla guerra per l'acqua. Ormai sono in molti a lanciare l'allarme: la crisi globale dell'acqua entro pochi anni potrebbe diventare una tragica realtà. Ne è... continua a leggere