La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Greg Palast
il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il tentativo fallito di fermare lo spargimento di sangue in Medio Oriente, i profitti da record di Exxon e il gioco nucleare del gatto col topo dell’Iran hanno qualcosa in comune: il petrolio Non saprei dire come sia cominciato – questa è una guerra che si è combattuta sin... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Dopo cinque anni di contrattazioni e mediazioni diplomatiche, il Doha Round chiude i negoziati e rinvia la sua ripresa a tempo indeterminato. Nato dopo l'11 Settembre come conferenza del WTO per promuovere la liberalizzazione del commercio internazionale, il Doha Round è stato fortemente... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Estratto da un importante serie di articoli scritti dal reporter Robert Fisk e pubblicati nel The Independent di LondraDI ROBERT FISKCANA, LIBANO MERIDIONALE (18 aprile 1996) -- E’ stata una carneficina. Era dal terribile giorno di Sabra e Chatila che non... continua a leggere
Scritto da: Angela Pascucci
il 01/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L'apertura neoliberista al mercato globale, le diseguaglianze sempre più marcate, l'insofferenza crescente degli esclusi al banchetto del progresso e della modernità, una transizione letta alla luce del trauma dell'89. «Il nuovo ordine cinese» analizzato da Wang Hui per... continua a leggere
Scritto il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
LIBANO, DENUNCEREMO ISRAELE ALL'AJA PER CRIMINI DI GUERRA MINISTRO GIUSTIZIA ANNUNCIA PETIZIONE Beirut, 1 ago. - (Adnkronos) - Il Libano denuncera' Israele all'Aja per crimini di guerra come preannunciato da giorni. Nell'annunciare di aver presentato una petizione al premier Fuad Siniora per... continua a leggere
Scritto da: Petrolio
il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ringrazio l'amico Toufic El Asmar, libanese e membro Aspo Italia, per questa preziosa segnalazione.Si è sentito da più parti parlare, in questi ultimi giorni, delle dichiarazioni americane riguardo al "Nuovo Medio Oriente". Condoleezza Rice ha... continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un periodo come questo, ancora più intenso e difficile per tutta l’area del Vicino Oriente, incontriamo a Roma l’ambasciatore Sabri Ateyeh, insediatosi da pochi mesi come delegato generale della Palestina in Italia. Si tratta di una chiacchierata informale per discutere del... continua a leggere
Scritto da: Diana Pugliese
il 01/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Continua il dilagare nei ruoli chiave in Italia di uomini vicini alla Grande Finanza, intenzionata a estendere ulteriormente il suo controllo sull’economia europea e, in particolare, su quella orientale. L’approvazione del nuovo Statuto di Bankitalia ha aperto, infatti, la... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Steinberg
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel weekend dal 17 al 18 giugno scorsi, il Vice Presidente USA Dick Cheney si è riunito con l'ex Primo Ministro... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Information Clearing HouseTel Aviv – "Sembra che Nasrallah sia sopravvissuto", hanno annunciato i quotidiani israeliani, dopo che 23 tonnellate di bombe erano state sganciate in un luogo di Beirut, dove si suppone si stesse nascondendo il leader di... continua a leggere
Scritto da: Manno Mauro
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Solo pochi anni fa, chi osava porre questa domanda veniva subito tacciato di «antisemitismo». E non solo da sionisti o ebrei, ma soprattutto da personaggi di `sinistra'. Fa meraviglia che oggi la cosiddetta `sinistra', e non solo quella non-alternativa, sia scivolata nel pantano... continua a leggere
Scritto da: Micheline Abi Khalil
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per questa volta, Ajazira.it fa un'eccezione, proponendo la traduzione di un articolo uscito in lingua francese su un settimanale libanese. Ma si tratta di un resoconto dettagliato e perciò importante della distruzione del Libano, che merita a nostro avviso di essere... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una tragedia di dimensioni spaventose con centinaia di vittime innocenti, soprattutto civili e soprattutto donne, vecchi e bambini. Ogni giorno in Libano le bombe israeliane si comportano come i kamikaze palestinesi quando esplodono tra la folla. Ma se i secondi sono... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La guerra fredda è finita da quasi vent’anni ma l’Italia resta ancora un Paese a sovranità limitata dove dire “no” agli americani non è neppure pensabile e dove anche le leggi nazionali devono piegarsi ai voleri dell’unica superpotenza... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'AERONAUTICA ISRAELIANA HA L'ORDINE DI PROSEGUIRE ATTACCHI CONTRO HEZBOLLAH Beirut, 31 lug. -(Adnkronos) - Malgrado l'annuncio dato da Israele di una tregua nei raid sul Libano di 48 ore, fonti libanesi rendono noto che attacchi aerei sono in corso nel sud del Paese. Nei nuovi raid avrebbero... continua a leggere
Scritto da: Gariano
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Patrizia Viglino
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un missile israeliano colpisce nella notte una palazzina di tre piani a Qana, nel sud del Libano e la distrugge. Tra le macerie trovati corpi inermi di civili. 60 le vittime tra cui 37 bambini. 30 luglio 2006 Un missile israeliano colpisce nella notte una palazzina di tre piani a Qana,... continua a leggere
Scritto da: intervista di Paola Mirenda
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Questo articolo è stato segnalato da Diego nei commenti a Un dogma culturale (sulla critica alla politica israeliana) qui su NI] “La politica di Israele consiste proprio nel tenere in ostaggio intere popolazioni”Gilbert Achcar[1], intervista... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 31/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il seguente è il titolo in prima pagina de Il Giornale stamattina, ogni commento è superfluo: "Gli Hezbollah fanno uccidere 37 bambini". continua a leggere
Scritto da: Peacereporter
il 31/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Non è la prima volta che Cana è teatro di una strage. Il 18 aprile 1996 gli edifici della Forza ad interim delle Nazioni unite in Libano (UNIFIL), dove avevano cercato rifugio almeno 800 civili libanesi, furono colpiti dall'artiglieria israeliana. Il bilancio fu di 106 civili morti, in... continua a leggere