Il fallimento degli USA in Iraq
Scritto da: Enrico Sabatino il 15/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se era ben chiaro a chi osserva seriamente ciò che succede in Iraq da almeno 2 anni e mezzo, il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino il 15/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se era ben chiaro a chi osserva seriamente ciò che succede in Iraq da almeno 2 anni e mezzo, il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 15/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il comando Usa annuncia l'inizio dell'offensiva anti-talebana più massiccia dal 2001 Il generale Benjamin Freakley, comandante delle forze Usa in Afghanistan, ha annunciato che domani verrà lanciata la più grande offensiva militare mai vista dal 2001. Oltre... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana il 15/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Nel fine settimana l'élite economica e politica occidentale si è riunita a Ottawa. A porte chiuse Per decenni ne è stata negata perfino l’esistenza, alimentando leggende e teorie cospirative. Oggi le riunioni annuali del Gruppo Bilderberg, fondato in Olanda nel... continua a leggere
Scritto da: Martin A. Schwarz il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Oreste Sartore il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Ludmilla Alekseeva, a founder of the Moscow Helsinki Group Nel gennaio scorso gli agenti segreti russi dell’FSB (l’ex KGB), notando strani viavai attorno ad una roccia situata all'interno del Gorky Park di Mosca, colgono con le mani nel sacco una rete di... continua a leggere
Scritto da: Stephen Zunes il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la pubblicazioni su giornali quali il Washington Post e The New Yorker di credibili resoconti su come gli USA stiano seriamente pianificando un attacco militare all’Iran, un sempre maggior numero di americani esprime preoccupazione sulle conseguenze a... continua a leggere
Scritto da: aljazeera il 13/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
http://www.aljazeera.net/mritems/streams/2006/6/10/1_624384_1_43.swf continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Sarà proprio vero che il petrolio sale di prezzo? Non sarà, per caso, che siamo noi occidentali a “scendere”? “Essenza,... continua a leggere
Scritto da: Amy Goodman il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì scorso gli ufficiali statunitensi e iracheni hanno annunciato l'uccisione di Abu Musab al-Zarqawi. Amy Goodman, reporter Usa ideatrice del programma radiofonico 'Democracy Now!', ne discute con Robert Fisk, veterano corrispondente in Medio Oriente dell’Independent di Londra,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
L’altro giorno è bastato un incidente stradale perché a Kabul, una delle poche aree controllate dalle forze internazionali dell’Isaf, peraltro asserragliate continua a leggere
Scritto da: Oxford Research Group il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione
Il clima minaccia più di Al Qaeda Un rapporto del Centro Studi Oxford: «La lotta al terrorismo distrae da quella prioritaria ai cambiamenti climatici». Dagli studiosi anche il no al nucleare come rimedio contro la CO2 Non è il terrorismo a minacciare il pianeta. I veri... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini il 13/06/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Guerra & commercio [Pagina 102] Benjamin Constant scriveva nel 1819: «È l'esperienza che provandogli, al popolo, che la guerra, cioè l'impiego della sua forza, contro la forza altrui, lo espone a varie resistenze e a vari insuccessi, lo induce a ricorrere al... continua a leggere
Scritto da: Andrei Buncombe il 13/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Le autorità federali stanno investigando attivamente su dozzine di stazioni televisive statunitensi che hanno mandato in onda notizie fabbricate dall’amministrazione Bush e dalle principali aziende, facendole passare per notizie qualunque. Alcune di queste... continua a leggere
Scritto da: Domenico Quirico il 13/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gente che dice di essere felice se quando inizia la stagione delle piogge gli resta ancora un pugno di grano per mangiare. Anche questi villaggi sono fitti di bambini. Spetta loro un compito importante: andare a prendere l’acqua quando il sole non si è ancora levato, magari a grande distanza, con... continua a leggere
Scritto da: movisol il 12/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita
Donald Rumsfeld, L. Paul Bremer, proconsole in Iraq, e George Bush La guerra di Halliburton Il 1 maggio 2003 un Jet S-3B scaricò George W. Bush sul ponte della portaerei USS Abraham Lincoln al largo della California e, in quello che forse passerà alla storia come il più costoso show... continua a leggere
Scritto da: Francesca Marretta il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Speriamo non lo presentino oggi», aveva detto ieri da Gaza con aria cupa Safwat, giornalista palestinese di 34 anni. Stesse parole usate da Meri Calvelli, cooperante italiana, prima di interrompere la conversazione per partecipare funerali della famiglia sterminata venerdì sulla... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Cassin il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fondamentalismo cristiano/protestante americano sta portando l'attacco al cuore dello Stato, percepito come un nemico da abbattere. Un libro spiega come, con la complicità di Bush, gli Stati Uniti stanno... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
La coazione a ripetere delle subalterne e “folkloristiche” sinistre italiane Somalia e Darfur “Sinistre folkloristiche”, così ha taffazzianamente definito i suoi alleati su Die Zeit un Prodi in versione Oktoberfest, probabilmente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco il 12/06/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
"11 Settembre 2001 - Inganno Globale" è il primo film italiano sugli attentati che da cinque anni a questa parte hanno cambiato il corso della storia.Vuoi per le guerre che ne sono state fatte conseguire, e che stanno avendo enormi implicazioni a... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
I marines, assediati dalla popolazione civile, se ne vanno dalla Crimea. Il portavoce della Nato ha cercato di minimizzare: non erano marines, ma civili impegnati in un'esercitazione militare, ed è ora che tornino dalle loro madri.La gioia della popolazione locale si è sciolta in lacrime e canti... continua a leggere