La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandro Cassin
il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il fondamentalismo cristiano/protestante americano sta portando l'attacco al cuore dello Stato, percepito come un nemico da abbattere. Un libro spiega come, con la complicità di Bush, gli Stati Uniti stanno... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La coazione a ripetere delle subalterne e “folkloristiche” sinistre italiane Somalia e Darfur “Sinistre folkloristiche”, così ha taffazzianamente definito i suoi alleati su Die Zeit un Prodi in versione Oktoberfest, probabilmente... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 12/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"11 Settembre 2001 - Inganno Globale" è il primo film italiano sugli attentati che da cinque anni a questa parte hanno cambiato il corso della storia.Vuoi per le guerre che ne sono state fatte conseguire, e che stanno avendo enormi implicazioni a... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
I marines, assediati dalla popolazione civile, se ne vanno dalla Crimea. Il portavoce della Nato ha cercato di minimizzare: non erano marines, ma civili impegnati in un'esercitazione militare, ed è ora che tornino dalle loro madri.La gioia della popolazione locale si è sciolta in lacrime e canti... continua a leggere
Scritto da: Consumer Health
il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il Center for Food Safety cita la Food and Drug Administration per costringere il governo a rivedere le norme sugli OGM e a prevederne l'etichettatura obbligatoria. (UPI) Il perché gli statunitensi non sembrino... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giudizio del dipartimento di Stato sul suicidio dei detenuti Un gesto di disperazione, come sostengono gli attivisti per la difesa dei diritti umani? Un «atto di pubbliche relazioni per attirare l'attenzione», come suggerisce un alto funzionario del Dipartimento di Stato, Coleen... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 12/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Chi può fermarci se nutriamo di noi stessi la più alta considerazione, se combattiamo una battaglia senza fine contro gli assassini dell’11 settembre e del 7 luglio, solo perchè amiamo il nostro paese e il nostro popolo (ma non gli altri popoli)? E così ci sentiamo come tanti Sir... continua a leggere
Scritto da: Stop The Wall
il 11/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A cura della Campagna popolare palestinese contro il muro di separazione – Stop the wallIl nuovo dettagliato bolettino informativo su Gerusalemme dimostra il drammatico processo di giudeizzazione che sta subendo la città. A partire dal ruolo storico,... continua a leggere
Scritto da: Curzio Bettio
il 11/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tre anni dopo l'inizio dell'avventura irachena, George W.Bush e Tony Blair si sono ritrovati a Washington e in una conferenza stampa convocata per giovedì 25 maggio 2006 hanno cercato di ridurre i danni d'immagine causati da una guerra voluta fortemente dai loro... continua a leggere
Scritto da: Linucs
il 10/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
11 settembre : ALLIANZ: Gli azionisti hanno imparato a contareShareholder Proposal: Insurer to Investigate 9/11Leggiamo con cura:A proposal by a small shareholder to withhold approval from the Board of Directors for failure to investigate signs of insurance fraud on 9/11 has been published on the... continua a leggere
Scritto da: Amy Goodman
il 10/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
"Non dimentichiamo che in India gli appelli al libero mercato come quelli oggiogiorno emanati dall'amministrazione Bush sono iniziati alla fine del XIX secolo. Abbiamo visto qual è stato il retaggio del colonialismo. Continuavano a usare le parole 'libero mercato'. E sappiamo quanto sia... continua a leggere
Scritto da: Secrecy News
il 10/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
A cura di Secrecy News (Federazione del Progetto degli Scienziati Statunitensi sulla Segretezza Governativa)"L'esercito degli Stati Uniti si è disfatto delle armi chimiche gettandole nell'oceano dalla prima guerra mondiale fino al 1970",... continua a leggere
Scritto da: Angelo Mastrandrea
il 10/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
800 milioni di dollari dal Pentagono per costruire una nuova base a Vicenza. Ospiterà duemila parà, di passaggio per l'Iraq e l'Afghanistan. L'ultima parola al governo Prodi È già scritto nero su bianco. Con tutti i dettagli: una mensa per 1.300 persone e 454 posti a sedere, 58... continua a leggere
Scritto da: Vandana Shiva
il 10/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Guerre per il petrolio, guerre per l'acqua, guerre per la terra, guerre per l'atmosfera: è questo il vero volto della globalizzazione economica, la cui sete di risorse sta oltrepassando i limiti della sostenibilità e della giustizia. Dove c'è petrolio, c'è conflitto. Per quanto si voglia... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque vediamo. Abu Musab al-Zarqawi, il terrorista fantasma con poteri sovranaturali, è stato ucciso sulle montagne di Sulaimaniyah nell’Iraq del Nord, e poi è stato ucciso nella città settentrionale di Mosul; è quindi seguita una morte durante... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 09/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.23 - 2006 dal 2/6 al 8/6 Afghanistan. Il 1° giugno a Farah un kamikaze si è fatto esplodere. Nella provincia di Helmand i talebani sostengono... continua a leggere
Scritto da: Francesco Sisci
il 09/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Il governo pubblica il primo libro bianco sui problemi ambientali, che costano ormai all'impero rosso il 10 per cento del pil. L'impetuosa crescita economica sta uccidendo la natura. Sembra l'elenco dei caduti di Caporetto,... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“E’ stato un massacro premeditato senza ombra di dubbio. I marine sono entrati ed hanno ucciso tutti quelli che si trovavano all’ interno”, Khalid Ahmed Rsayef, testimone oculare di Haditha.I mass media occidentali sono il megafono delle... continua a leggere
Scritto da: etleboro.blogspot.com
il 09/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Nella continua analisi dei meccanismi che reggono il governo e il crimine invisibile, la Etleboro ha contattato e intervistato il giornalista Denis Robert, fautore di una delle prime indagini sui sistemi di riciclaggio internazionali. Dopo aver messo da parte la sua carriera come... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 09/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il "problema del terrorismo fondamentalista" in Iraq, come viene definito da Bush, è troppo radicato in una gravissima situazione sociale, economica e politica, per potere essere risolto, con l'uccisione di uno dei suoi capi riconosciuti, Al Zarqawi. E qui può essere fatto un... continua a leggere