La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Georg Etscheit*
il 28/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L'iniziativa regionale "Unser Land", Terra Nostra, difende in Bavierale attività locali contro la globalizzazione.Monaco. I mulini "Würm" a Dachau hanno una lunga tradizione. Undocumento del vescovo di Freising dimostra che nell'odierna Standortgià nel decimo secolo venivano macinati cereali.... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Benetazzo
il 28/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
SECONDA EDIZIONE AGGIORNATA E RIVEDUTA DURI E PURI (ASPETTANDO UN NUOVO 1929) di Eugenio Benetazzo IL NUOVO MONDO EDIZIONI (Nuovo Editore) Il libro con la più autorevole indagine finanziaria ed economica sulle... continua a leggere
Scritto da: etleboro.blogspot.com
il 28/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Il sistema finanziario sta subendo in questi ultimi mesi profondi sconvolgimenti, e la bolla immobiliare e speculativa potrebbe scoppiare improvvisamente. I listini delle borse internazionali stanno quotidianamente volgendo al ribasso a causa della diffusa sfiducia nel mercato... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 28/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Ministro degli Esteri D’Alema ha dichiarato in queste ultime ore: ”Il governo sta lavorando ad un disimpegno militare effettivo e pieno dall'Iraq. Ci sono molti Paesi presenti in Iraq senza contingenti….. Ci sono diverse modalità di presenza, stiamo studiando quelle... continua a leggere
Scritto da: Emanuele Giordana
il 27/05/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Richard Nixon, che nel ’69 ebbe la sicurezza che Israele aveva la bomba, doveva decidere cosa fare: dissuadere, far finta di nulla, tenere la cosa segreta al mondo e al Congresso? Decise per quest’ultima opzione ma non fu una scelta a cuor leggero checché la vulgata voglia... continua a leggere
Scritto da: Franco Pantarelli
il 27/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Se dovesse essere applicato il massimo della pena, Kenneth Lay, il boss della Enron riconosciuto colpevole ieri, dovrebbe passare in galera i prossimi 45 anni e il suo complice Jeffrey Skilling, colpevole anche lui, dovrebbe restare in cella addirittura 185 anni. Queste sono infatti le... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 27/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Amnesty International ci presenta ancora una volta, nel suo «Rapporto 2006», uno scenario di dolore, di violenza e di morte. Piuttosto che di universalità dei diritti umani dovremmo parlare di universalità della loro violazione. E dovremmo sottolineare la generale impunità degli... continua a leggere
Scritto da: Chellis Glendinning
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La cocaina rappresenta una piaga qui nel Nuovo Messico. In entrambe le parti di me vive un drogato. A sud, è il Chicano rabbioso le cui inclinazioni vanno dallo sparare colpi d’arma da fuoco all’appiccare incendi che richiedono tre squadre di... continua a leggere
Scritto da: Larry Birns Michael Lettieri
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington conosce bene l’arte di utilizzare fragili pretesti quando si tratta di giustificare le sue mal ordite, e a volte illecite, iniziative in America Latina. Vengono in mente l’epoca dei “contras” in Nicaragua, l’invasione della Playa Giròn, la... continua a leggere
Scritto da: Maria Novella Oppo
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Tg3 ha mandato in onda un servizio sulla strage di Debra Brehan, in Etiopia. Purtroppo non la sola strage di uomini, donne e bambini, perpetrata dai fascisti italiani. Lo studioso Matteo Dominioni ha mostrato le prove di quell'orrore, già documentato dalla stampa, davanti alle... continua a leggere
Scritto da: Angela Pascucci
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Repetita juvant sembra essere diventato un altro punto centrale della strategia militare Usa. Viene da pensarlo leggendo il rapporto sulla forza militare cinese che il Pentagono presenta ogni anno in questo periodo dell'anno al Congresso. Un buon indicatore di come i «signori della... continua a leggere
Scritto da: Francesco Piccioni
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Marina ed esercito Usa sperimentano la «brain porta»: un terminale sulla lingua che trasmette al cervello i segnali di un sonar o di un visore notturno. Ma intanto finisce nei videogiochi Guerra e gioco si somigliano troppo. Anzi, l'unica vera differenza risiede nell'esito di... continua a leggere
Scritto da: palestinanews.blogspot.com
il 26/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo più volte denunciato la lacunosa, se non addirittura assente, informazione sugli assassinii e sui crimini di guerra quotidianamente commessi dall’esercito israeliano in territorio palestinese. Talvolta accade, tuttavia, che qualche corrispondente Rai riesca a svolgere... continua a leggere
Scritto da: Ghali Hassan
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre anni fa un bulldozer dell’esercito israeliano – prodotto e finanziato dagli Stati Uniti – ha investito ed ucciso Rachel Corrie. La studentessa ventitreenne dello stato di Washington si trovava in Palestina per cercare di proteggere i palestinesi indifesi... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Profitti record e crescita dell'autoritarismoLe banche d’affari sono state profondamente coinvolte nel riciclaggio di denaro del petrolio arabo, e sono state compromesse in fusioni e acquisizioni in Medio Oriente, su vasta scala, mentre una minoranza... continua a leggere
Scritto da: Patricia Verdugo
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Agenti segreti nordamericani hanno fatto sparire 55.000 pagine dell'Archivio nazionale che raccoglievano la registrazione delle operazioni clandestine realizzate dai successivi governi statunitensi a partire dagli anni '50.Dall' Archivio nazionale... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Cari Amici di “Identità Europea”, a volte si rischia il peccato di superbia. Ma, leggendo il “Manifesto” Per l’ Occidente forza di civiltà redatto e diffuso dal febbraio 2006 a cura di un gruppo promosso... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passra
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, Podgorica dice addio alla Serbia, il referendum ha sancito l’indipendenza del Montenegro. È un bel giorno per l’autonomismo?«È certamente positivo se ragioniamo in termini teorici, se pensiamo al recupero delle identità locali come risposta forte a un mondo... continua a leggere
Scritto da: Jen Sorensen
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Questa settimana: Il Congresso Usa ha recentemente varato il "Nation Uniformity For Food Act". Ovviamente l'obbiettivo è tutelare la salute dei cittadini, non quella delle aziende!"Da lontano i disegni di Sorensen sono adorabili, come i panda giganti... continua a leggere
Scritto da: Stefano Chiarini
il 25/05/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Come in Vietnam» Il deputato Usa John Murtha, ex colonnello, rivela: almeno trenta civili iracheni uccisi a freddo per rappresaglia lo scorso novembre da un reparto dei marines. Via libera del pentagono all'uso di nuove armi laser «abbaglianti» ai posti di blocco. Dura condanna... continua a leggere