La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo Ossola
il 19/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nell’idioma dei nomadi del deserto il monaco,ucciso novant’anni fa, incontrò una sintonia con la sua vocazione che lo spronò a raccogliere parole e canti degli «uomini blu» «Ti rendo grazie, Dio che conservi le creature, / che m'hai dato un mehari e la sua bardatura, / e hai... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Suscitò sconcerto, indignazione, scandalo e un subisso di critiche, un anno fa, la sentenza del giudice milanese Giuseppina Forleo che, pur avendo riconosciuto che un gruppo di islamici reclutava in Italia guerriglieri da mandare a combattere in Iraq, li ha assolti dall'accusa di terrorismo. Si... continua a leggere
Scritto da: Réseau Voltaire
il 18/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
RESEAU VOLTAIRE intervista NATALIA NAROCHNITSKAYALa retorica statunitense della democratizzazione globale nasconde delle antiche ambizioni strategiche. Washington persegue gli obiettivi dell’Impero britannico nel suo modo di controllare l’Europa, di... continua a leggere
Scritto da: Galapagos
il 18/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Da un paio di mesi le borse mondiali sono in fibrillazione: la tendenza è al ribasso. Questo significa che sono stati bruciati centinaia di miliardi di capitalizzazione e che i valori azionari sono oggi inferiori a quelli dell'inizio anno. E' interessante capire se dietro questo trend... continua a leggere
Scritto da: Stefano Chiarini
il 18/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scoperto il coinvolgimento dei servizi segreti israeliani in alcuni omicidi eccellenti in Libano Una mercedes grigia ridotta ad un ammasso di lamiere fa bella mostra nel quartier generale dei servizi segreti militari alla periferia di Sidone. È quel che resta dell'autobomba che lo... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 18/06/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I Paesi Bassi sono grandi produttori di carne suina. Ma qualche settimana fa l'Institute of Environmental Studies dell'Università di Vrije ha presentato al Ministro dell'Agricoltura la pubblicazione Sustainable protein production and consumption: Pigs or peas? («Produzione e consumo... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 17/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
9 Giugno 06 -- Dovendosi rapportare alla crescente carneficina di civili, causata sia dai crimini di guerra di cui si sono rese responsabili truppe Statunitensi che appaiono demoralizzate e spezzate nonchè dalla furiosa... continua a leggere
Scritto da: Media Lens
il 17/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
I media proteggono i grandi criminali di guerra internazionali“E poi hanno ucciso mia nonna”Nel novembre dello scorso anno, ben 24 civili iracheni, di cui 11 fra donne e bambini, sono stati ammazzati dai militari statunitensi ad Haditha, nell’Iraq... continua a leggere
Scritto da: cvfaidate
il 17/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un giaguaro Nato pronto ad azzannare l'Africa Un giaguaro che ruggisce minacciosamente sullo sfondo dell'Atlantico con la scritta «Capo Verde»: è l'emblema dell'esercitazione Steadfast Jaguar (Giaguaro risoluto) iniziata ieri dalla «Forza di risposta della Nato» (Nrf) in questo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 17/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il gruppo elitario Bilderberg si è riunito dall’8 all’11 giugno 2006.Il lussuosissimo albergo scelto è stato il Brook Street Resort appena fuori Ottawa. Circa 120 membri, tutti appartenenti... continua a leggere
Scritto da: anilo Zolo
il 17/06/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La giustizia dei vincitori. Da Norimberga a Baghdad Lunedì 19 giugno 2006 ore 18 - Libreria Feltrinelli International Firenze - via Cavour 12 continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 17/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la recente presa di Mogadiscio, mercoledì scorso - 14 giugno 2006 - le milizie sostenute dalle corti islamiche hanno conquistato un altra città strategica della Somalia, Jowhar, che si trova a circa 90 km. dalla capitale.Lo smacco subito in questa nazione dagli Stati Uniti, che invano con il... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 17/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo legittimamente formato da Hamas, partito della resistenzapalestinese uscito vincitore dalle... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 17/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
A proposito della razionalità dei mercati... Se ve ne volete fare un'idea precisa dovreste dare un'occhiata alla finanza. A seguito del rialzo del tasso di riferimento del 2,75% da parte della Bce, ieri Piazza Affari ha chiuso con il Mibtel a meno 2%. Questa è la normale reazione ad... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 17/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
I Banchieri della FED vogliono le Borse Europee L'accordo concluso tra il New York Stock Change (Nyse) e Euronext ha sollevato non poche polemiche tra i governatori della zona euro, che avevano puntato molto sulla costituzione di una borsa paneuropea, proprio perché rappresenta un... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Sansoni*
il 16/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Monsieur de Benoist cosa si intende quando si parla di decrescita? La decrescita è un’idea che si basa sulla constatazione assai semplice da farsi che lo... continua a leggere
Scritto da: Judy Andreas
il 16/06/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Il parere delle persone mi è stato confidato soprattutto in privato. Alcuni dei più grandi esponenti del mondo del commercio e della produzione negli Stati Uniti hanno paura di qualcosa. Sanno che da qualche parte esiste un potere talmente organizzato,... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 16/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.24 - 2006 dal 8/6 al 14/6 Iraq. L’8, Abu Musab al Zarqawi è stato ucciso insieme a 10 persone, tra cui una donna e un bambino, in un... continua a leggere
Scritto da: Patricia Lombroso
il 16/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L'intero vertice di governo americano, da George Bush a Donald Rumsfeld fino ad Alberto Gonzales dovrebbe essere incriminato e processato per i crimini di guerra commessi a Guantanamo, in Afghanistan e in Iraq. Sono loro i veri responsabili della morte dei tre detenuti che per la disperazione si... continua a leggere
Scritto da: Survival
il 16/06/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
COLOMBIA: Caso Nukak - copertura mediatica superficiale e irresponsabileL'11 maggio 2006, decine di testate giornalistiche italiane hannopubblicatoun articolo sui Nukak-Maku raccontando in modo irresponsabile esuperficialele ragioni della fuga di questo popolo dalla foresta colombiana.Survival,che... continua a leggere