Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

L’Italia: un grande paese

il 21/09/2009 | Politica e Informazione

Da Berlusconi a D’Alema, la Casta politica definisce l’Italia un grande paese, una potenza economica cui corre l’obbligo prendersi responsabilità a livello globale, pena una marginalizzazione che nuocerebbe al buon nome e al peso dell’Italia nel consesso... continua a leggere

Dalla parte dei Popoli

il 19/09/2009 | Politica e Informazione

Una riflessione fuori dai luoghi comuni e dagli schematismi sul tema dei diritti dell’uomo ci pare di estrema attualità in una epoca in cui si parla continuamente di “esportare la Democrazia”–Quale valenza ha il discorso del cosiddetto occidente sui... continua a leggere

Afghanistan amaro

il 19/09/2009 | Politica e Informazione

Dopo l’ esperienza di ambasciatore in Russia, Ottone di Bismarck si era fatto incidere in un anello: «La Russia è il Nulla». Proviamoci a dibattere appassionatamente: Afghanistan dice qualcosa? Muove emozioni collettive condivise? Volendone parlare ne... continua a leggere

Le identità etniche e la comunità

il 19/09/2009 | Politica e Informazione

In Italia si dibatte spesso sull’immigrazione, meno spesso sul comunitarismo, dibattito invece estremamente diffuso in Francia, dove finisce col confondersi con un altro dibattito: integrare gli immigrati significa assimilarli? A destra e a sinistra, all’estrema destra e... continua a leggere

Non siamo più il "belpaese"

il 18/09/2009 | Politica e Informazione

NOI ITALIANI abbiamo una falsa percezione di noi stessi. Viviamo ancora nella retorica del «Bel Paese, del sole, mandolino e ammore», del «latin lover», degli «italiani brava gente». Ma è da tempo, da molto tempo, che questa retorica... continua a leggere

Via da Kabul

il 18/09/2009 | Politica e Informazione

L'inutile guerra afghana in un solo colpo ha ucciso sei italiani. Non siamo abituati a fare i conti con questi prezzi, e perciò la notizia per giorni occuperà le prime pagine. Potrebbe occupare assai meno spazio togliendo le tante cose inutili: la retorica, il... continua a leggere

Afghanistan: per chi suona la campana

il 18/09/2009 | Politica e Informazione

Il ministro della guerra all’Afghanistan, La Russa, definisce vigliacchi coloro che hanno dato la vita per liberare la loro terra da truppe straniere.E’ chiaro che i bombardamenti ripetuti sui civili da parte della Nato e degli Usa sono esempi di luminoso coraggio. Anzi, credo che nei... continua a leggere

La misura necessaria

il 17/09/2009 | Politica e Informazione

Uno dei tanti aspetti per i quali possiamo sentirci a disagio in questo mondo moderno è la sempre crescente deriva individualista e di perdita di senso. Ciò che viene meno, dunque, è al contempo il senso profondo del vivere e quello di appartenenza e di lealtà verso una... continua a leggere

Il piazzista di Sky

il 17/09/2009 | Politica e Informazione

Nel corso del tempo sono stati in molti i personaggi politici che nel tentativo di dipingersi come sanculotti hanno invitato gli italiani a smettere di pagare il canone Rai, in quanto costituiva una gabella ingiusta (è vero) o più semplicemente per protestare contro la... continua a leggere

Senza ipocrisia

il 17/09/2009 | Politica e Informazione

Senza alcuna ipocrisia, esprimo – ma credo che potrei usare il noi – effettiva costernazione perla morte di sei soldati italiani. Non sono fra quelli che si mette a gridare evviva se vengono uccisiquelli che in fondo sono “in casa d’altri”. Nemmeno mi metto a... continua a leggere