La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 04/11/2009 | Politica e Informazione
«Si immagini il nostro stupore, mettendoci seduti, nel vedere che decine di posti erano vuoti, che le tribune a sbalzo erano pressoché deserte e che nessuno di quei pochi signori presenti stava ascoltando il Presidente. (...) I senatori... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 03/11/2009 | Politica e Informazione
Dopo aver scritto i due post circa la “sinistra”, sto ricevendo email (ci tengono proprio a farmi sapere la loro opinione: guardate che i post che censuro prima li leggo, eh) le quali strombazzano il fatto che “le condanne di Berlusconi parlano... continua a leggere
Scritto da: G. Duchini
il 03/11/2009 | Politica e Informazione
La politica occupa la scena della società italiana, in modo sempre più improprio con delle grottesche maschere private e pubbliche, confondendone talvolta i ruoli sociali, come i personaggi del teatro dell’assurdo di Beckett effetto... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 02/11/2009 | Politica e Informazione
Lo “Stato Italiano”, che italiano non è (perché come sanno tutti, lo stato Italiano è l’organizzazione di controllo degli italiani da parte della finanza internazionale che non conserva nessuna sovranità, né Politica – delegata... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 02/11/2009 | Politica e Informazione
Il Corriere della Sera ci dice in un articolo che i tossicodipendenti di oggi sono professionisti, madri di famiglia e studenti. Persone che, in quanto benestanti, dovrebbero essere felici. È chiaro che c'è qualcosa che non quadra. Che sia forse l'idea di... continua a leggere
Scritto da: Ian Johnston
il 02/11/2009 | Politica e Informazione
L’UE finanzia un piano “Orwelliano” di intelligenza artificiale per monitorare la gente in cerca di “comportamenti anormali”L’Unione Europea sta spendendo milioni di sterline per sviluppare tecnologie “Orwelliane” progettate per scandagliare... continua a leggere
Scritto da: Kevin Slavin*
il 02/11/2009 | Politica e Informazione
Entro pochi anni noi vedremo la prima generazione di adulti di cui ogni respiro sarà stato trascinato sulla rete. Ogni momento chiave della vita di questa generazione (per esempio una nascita) è stato documentato e distribuito globalmente. Non solo i momenti chiave,... continua a leggere
Scritto da: Stefano Bocconetti
il 02/11/2009 | Politica e Informazione
Voi non ve ne andreste? Senza considerare la "boa luminosa", ovviamente. Che da sola sarebbe una ragione più che sufficiente per alzare i tacchi, e il più velocemente possibile. Ma, comunque: voi non ve ne andreste se il lunedì mattina quando - con un... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 31/10/2009 | Politica e Informazione
Così come la Scolastica ha rappresentato un luminoso tentativo, riuscito per più secoli, di tenere unite la ragione e la fede, ossia l'amore, mentre dalla sua dissoluzione è nata una «hybris» della ragione strumentale che ci sta precipitando nel vortice... continua a leggere
Scritto da: Nicola Piras
il 31/10/2009 | Politica e Informazione
Un altro caso come quello di Aldrovandi, il ragazzo ucciso dalla polizia a Ferrara? Oggi i riflettori sono puntati su Stefano Cucchi. Il giovane aveva 31 anni, alle spalle la comunità di recupero, appena 43 kg di peso e in tasca circa 20 gr di marijuana, poca cocaina, 2... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernavideo
il 31/10/2009 | Politica e Informazione
Non e' ancora finita sotto i ferri di Marco Cedolin e Beppe Grillo la notizia dell’ addio che la multinazionale McDonald si appresta a dare all'Islanda [1], ma immagino i possibili commenti che leggeremo nei loro blog nei prossimi giorni. In breve, per coloro che non ne fossero... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 31/10/2009 | Politica e Informazione
Non credo di avere scrittoche l’irrilevanza dell’Europa avrebbe «costretto o indotto» l’America ad assumere un atteggiamento imperiale. Penso che gli Stati Uniti siano sempre e comunque «imperiali», anche se il loro stile è alquanto... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 30/10/2009 | Politica e Informazione
Il Trattato di Lisbona, creato per sostituire il precedente progetto di Costituzione Europea affossato nel 2005 dai no dei referendum francese ed olandese, già da tempo ratificato dal parlamento italianoall’unanimità, sembra essere ormai in dirittura d’arrivo. Dopo un... continua a leggere
Scritto da: Stefano Feltri
il 29/10/2009 | Politica e Informazione
Duecento milioni 776mila euro. La salute della finanza pubblica italiana non dipende certo dai finanziamenti statali ai giornali, però si tratta pur sempre di un quinto di miliardo. Chi avrà la pazienza di leggere le tabelle che pubblichiamo oggi (le ha rese note il governo e Radio... continua a leggere
Scritto da: Beatrice Borromeo
il 29/10/2009 | Politica e Informazione
In questi giorni la campagna di Radio Radicale per evitare la chiusura (scade la convenzione ministeriale) ha riaperto il dibattito sui finanziamenti pubblici all'editoria. Sono stati recentemente resi noti i dati dei contributi erogati nel 2008 in riferimento al 2007: si... continua a leggere
Scritto da: Matteo Simonetti
il 29/10/2009 | Politica e Informazione
Vorremmo vedere questo sole pallido e malato scomparire oltre l’orizzonte, ma questo Tramonto dell’Occidente sembra ancora lontano dal compiersi. Non muore ancora l’epoca modernista e illuminista, ormai ostaggio inconsapevole... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/10/2009 | Politica e Informazione
Cosa resta del caso Marrazzo? No, non intendo più parlare di lui, la sua storia riguarda ormai la sua coscienza, la sua famiglia e gli inquirenti. E non intendo nemmeno parlare dell’effetto politico, sia riferito alla crisi della sinistra sia riferito a paragoni e divergenze... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 27/10/2009 | Politica e Informazione
Potrebbe sembrare frivolo dedicare una particolare attenzione al recente annullamento di una tournée della cantante pop statunitense Beyoncé Knowles in quel di Kuala Lumpur, esotica e quasi salgariana capitale di uno Stato musulmano smarrito in un’area del mondo dove... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 27/10/2009 | Politica e Informazione
La notizia è stata battuta esattamente in questi termini:WASHINGTON - Il direttore di Repubblica, Ezio Mauro, ha ricevuto dalla Harvard Kennedy School e dalla Nieman Foundation for Journalism at Harvard un encomio per il ruolo svolto dal quotidiano "in un momento di grave... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 27/10/2009 | Politica e Informazione
Da dove vogliamo cominciare tanto per stare agli ultimi giorni? Dalla Lonardo, da Bassolino, dal prefetto Pansa, da Mastella, da Marrazzo, dagli “amici” e “compagni” collusi con una trionfante delinquenza ad ampio spettro che si annida, che trae forza e impunita... continua a leggere