La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Politica e Informazione
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Gambescia
          
          il 14/09/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Per fortuna è sceso il silenzio, ormai da giorni, sulla proposta rutelliana di “riorganizzazione delle ferie degli italiani”, seguendo un modello americano.Ma che cosa che cosa c’era (e c’è) di serio nel progetto? Poco, molto poco… Vediamo perché. Innanzitutto negli Stati... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 14/09/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Beppe Grillo: lo avevo previsto «Si tratta di vera delinquenza telefonica a norma di legge: il vero anticapitalismo». Beppe Grillo commenta così la separazione Telecom-Tim decisa da Marco Tronchetti Provera. Il comico e bloggista ormai da anni lontano dalla tv, aveva già gridato... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: etleboro
          
          il 14/09/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        La Telecom annuncia la dismissione della rete mobile, la vendita di Tim a Murdoch, terminando finalmente con successo trattative che durano da mesi. I conti e gli accordi da tempo che erano stati stabiliti, tant'è che erano trapelate nella stampa le prime indiscrezioni su una... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: intervista a Gianfranco La Grassa
          
          il 13/09/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Dalla proprietà al conflitto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Voccia
          
          il 13/09/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Il Complotto dei Potenti come Tabù Storiografico di Enrico VocciaLa ricerca storica dei nostri tempi, dopo l’influsso benefico della “Scuola degli Annales”, è molto diversa da quella anche solo di pochi decenni fa. Non si occupa esclusivamente di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Piero Messina
          
          il 13/09/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Una linea telefonica non attiva. Usata solo nelle due notti prima delle Torri: decine di chiamate tra Maine e Afghanistan Una linea telefonica che non doveva funzionare. Ma dove qualcuno è riuscito a infilarsi. E in due sole notti ha fatto decine di telefonate internazionali, per poi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marco Castellano
          
          il 13/09/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        In questi ultimi giorni, in coincidenza con il quinto anniversario degli attacchi dell’ 11 Settembre 2001, sono comparsi sui grandi organi di stampa numerosi articoli volti in modo subdolo a ridicolizzare, se non addirittura a denigrare, analisi alternative... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Beppe Grillo
          
          il 13/09/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Di chi è la Telecom? E chi l'ha costruita anno dopo anno con le tasse se non generazioni di italiani? E allora proviamo a riprendercela. Il meccanismo è semplice. Io raccolgo le deleghe di tutti coloro in possesso di azioni Telecom che vorranno darmele.... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sergio Rizzo
          
          il 13/09/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Gli anni dell’università. Poi quelli dell’Iri. E’ un marchio di provenienza che si chiama Goldman Sachs continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol
          
          il 13/09/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Molto scalpore ha destato in USA il tentativo della rete televisiva ABC, riuscito solo in parte, di mandare in onda nel quinto anniversario dell'11 settembre 2001 un “docudrama” intitolato “The Path to 9/11”. La trasmissione, mentre pretende di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Nicolò La Rocca
          
          il 13/09/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Sciascia è stato forse l’intellettuale più osteggiato della nostra storia, con lui per qualche decennio il potere (sia quello cattolico, sia quello comunista) ha dimenticato quella sentenza per la quale se vuoi uccidere un libro basta che non ne parli, né... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Miguel Martinez
          
          il 13/09/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Si vive intensamente, di questi tempi, appena si alza la voce contro il male.  Tanto che diventa difficile capire da dove iniziare a raccontare. Quello che è successo in questi giorni lo saprete, probabilmente, dalla televisione e... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gianfranco La Grassa
          
          il 13/09/2006 |          Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Nemmeno avevo finito di scrivere il mio pezzo precedente che subito è accaduto un fatto che è, come si suol dire, “di scuola”, cioè serve ad illustrare quello che avevo scritto. Da giorni si parlava... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Paul Joseph Watson
          
          il 13/09/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        È possibile che gli Insider sfruttino i piani del terrorismo per commerci criminali? I quotidiani dell’India sottolineano procedure sospette. L’11 settembre e il 7 luglio furono preceduti da scambi e attività commerciali nel mercato azionario. È... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Mike Whitney
          
          il 13/09/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        In gran parte, la guerra al terrore è uno squallido piano promozionale per mobilitare la nazione in favore di uno stato di guerra permanente mentre si restringono le libertà civili. Non c'è nulla di originale in questa analisi, ma spiega l'importanza dei... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Fabio Sebastiani e Andrea Milluzzi
          
          il 13/09/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Tra i “pretendenti”, Murdoch, Telefonica e Carlyle. Dopo dieci anni fallisce la privatizzazione Il vero affare nella vicenda del maxi-riassetto Telecom in realtà l’ha realizzato Marco Tronchetti Provera che ieri ha visto schizzare in alto il titolo Pirelli. In poche ore ha... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Simona Galasso
          
          il 13/09/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Bufale ogm Come il Cedab, longa manus del biotech, serve news precotte per tutti i media compiacenti Incredibile ma vero. Il nostro paese, culla della tradizione alimentare di qualità, in cui già 14 regioni e più di 2300 comuni si sono dichiarati ogm free, non vedrebbe l'ora di... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sabina Morandi
          
          il 13/09/2006 |          Scienza e Coscienza Olistica
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Quando venne presentata come la pensata del secolo, durante il Summit della terra di Johannesburg, in molti storsero il naso. L’idea di combattere il riscaldamento climatico attraverso la compravendita delle quote di inquinamento sembrava a prima vista un tantino idiota. Ci venne... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carla Ravaioli
          
          il 13/09/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Che un economista di fama, addirittura un Nobel, come Jean-Paul Fitoussi, si soffermi a riflettere sulla “questione ecologica”, (“Tra ecologia ed economia”, La Repubblica, 6 settembre) è davvero una bella sorpresa. Lo è tanto più in quanto l’autore, sulla base delle leggi... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Manuele Bonaccorsi
          
          il 13/09/2006 |          Economia e Decrescita
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Intervista a Marco Revelli, docente di Scienza della Politica all’università del Piemonte «E’ un capitalismo cannibale: attacca i beni pubblici e divora se stesso» Siamo all'epilogo dell'era delle privatizzazioni. La Telecom, azienda di punta del sistema economico... continua a leggere