La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Adnkronos
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
[...ma i pacifisti dove sono? Al governo, che partecipa delle truppe di occupazione. Criminali, tornatevene a casa, qui e là: ovunque. ndr] Kabul, 16 set. - Maxi-offensiva anti-Taleban in Afghanistan: migliaia di militari della coalizione guidata dagli Stati Uniti e di soldati... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 16/09/2006 | Politica e Informazione
Con la nomina politica d'alemiana di Guido Rossi alla Telecom, che torna sul luogo del delitto, passiamo dal surrealismo all'iperrealismo oligarchico. Aveva privatizzato una società di interesse generale, che fallisce non prima di aver consentito ogni aggiotaggio, da Colaninno a... continua a leggere
Scritto da: disinformazione
il 16/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tratto da Geostrategiewww.geostrategie.com/cogit_content/analyses/LeVaticancritiquelessionis.shtml Gerusalemme (Reuters). L'inviato del Vaticano in Terra Santa e gli arcivescovi di tre... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Agenzie varie - "La Fallaci è al cospetto di Allah. Dovrebbe preoccuparsi": è il commento di Dacia Valent portavoce della Islamic Antidefamation League (IADL). "Quasi impossibile manifestare pietà per un personaggio come Oriana Fallaci" dice Valent che definisce la Fallaci... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Premesso che le privatizzazioni non vengono realizzate per il nostro bene, cioè dei cittadini, ma rappresentano lo strumento, o meglio la strategia principe per il controllo della... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 15/09/2006 | Politica e Informazione
A me piacerebbe scrivere con tanta calma, senza travasi di bile, però “questi qui” provocano in continuazione. Adesso stanno procedendo all’occupazione della RAI, dopo aver tuonato contro... continua a leggere
Scritto da: Paul Thompson
il 15/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Completo e credibile - Questo video eclissa tutti gli altriPotreste pensare di aver visto tutto quello che c'è da vedere sugli attacchi dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti. Ma se non avete ancora visto quello nel link sottostante, sarà meglio... continua a leggere
Scritto il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
In merito alla farsa in corso tra Tronchetti e Prodi, vorremmo ricordare agli smemorati di turno, che il presente ha un passato prossimo - imperfetto - che i benpensanti delle "magnifiche sorti e progressive" tendono a omettere, ma è fondamentale per intendere i contorni della... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
[Pacifisti in cashemere cercasi. Dove sono finiti... al governo da cui si può esportare la democrazia occidentale... L'ipocrisia senza più contegno dell'imperialismo "politicamente corretto". Criminali, tornatevene a casa. Ndr, dalla parte dei popoli] Circa 85... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 15/09/2006 | Politica e Informazione
La nostra vita oggi è circondata di armi non letali, che addormentano la nostra mente e la guidano verso una morte lenta ma dolce. Sono le onde elettromagnetiche, che entrano nella nostra mente e ci sussurrano dolci messaggi subliminali che guidano i nostri pensieri e le nostre azioni.I... continua a leggere
Scritto da: ripensaremarx
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Si allunga la lista dei personaggi che, a quanto pare, evitano di coinvolgere Prodi nelle decisioni strategiche che riguardano l’Italia. Dopo Tommaso Padoa-Schioppa e Marco Tronchetti-Provera, anche Angelo Rovati,... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre il presidente della Commissione europea Barroso ripropone la solita ricetta energetica - mercato, mercato e ancora mercato - e mentre i sindacati francesi si mobilitano contro la privatizzazione strisciante di Gaz de France, la costola italiana della Sinistra europea tenta... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La questione dello scorporo Telecom dovrebbe essere motivo di riflessione non tanto sulle cosiddette "debolezze" del capitalismo familiare italiano, ma sulla natura stessa del capitalismo contemporaneo, che è essenzialmente finanziario e punta su pericolose forme di monopolismo o... continua a leggere
Scritto da: centrofondi
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Da buoni toscanacci quali siamo il proverbio popolare che si adatta meglio a Tronchetti è: Senza lilleri ‘un si lallera ovvero senza soldi non si fa niente. Ma in italia ovviamente si cerca sempre di cavolgere anche il buon senso popolare anche se, prima o poi, si devono fare i conti con la... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 15/09/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’incremento esponenziale delle quotazioni delle materie prime sui mercati internazionali avrebbe vita molto breve. Ne sono convinti molti esperti economisti, secondo i quali l’aumento progressivo dei prezzi dei metalli e del petrolio andrà progressivamente scemando, rischiando... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 15/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'Europa delle banche non gradisce ostacoli e vincoli al proprio dominio assoluto sulle politiche economiche e finanziarie degli Stati membri dell'eurocrazia. Una nuova "direttiva" della Commissione di Bruxelles, presentata ieri agli organi di stampa che hanno il compito di... continua a leggere
Scritto da: archiviostorico
il 15/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il Popolo al Potere Costanzo Preve Arianna Editrice, pagg.209, Euro 12,95 IL LIBRO - Una discussione proficua sul tema della democrazia richiede quello che gli psicologi chiamano riorientamento gestaltico. Se si passa infatti dal punto di vista statico del “potere del popolo” al... continua a leggere
Scritto da: Michael Blanding
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’incommensurabile fedina penale nella violazione dei diritti umani da parte del gigante dei softdrink sta finalmente venendo a galla in tutta la sua barbarie. La sala da ballo dell’Hotel du Pont di Wilmington, Delaware, è il ritratto dell’opulenza.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera intervista Massimo Fini
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, Romano Prodi guida la delegazione italiana che in questi giorni è a corteggiare la più sanguinaria dittatura della storia dell’umanità, ovvero quella cinese. Non è un poco fuori luogo?«Purtroppo per le liberaldemocrazie pecunia non olet. A omaggiare la Cina vanno gli... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 14/09/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’edilizia è un serpente che si mangia la coda. Che divora sé stesso. All’ingresso delle città ci accolgono foreste di gru al posto di mura e giardini. Nelle strade nuovi svincoli, rotonde, sottopassi. Terze, quarte corsie. I paesi investono i bilanci comunali... continua a leggere