La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Pierluigi Paoletti
il 25/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
«Potrete ingannare tutti per un po’. Potrete ingannare qualcuno per sempre. Ma non potrete ingannare tutti per sempre»Abramo Lincoln continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sul suo blog, sempre interessante, Andrea Franzoni segnala l' editoriale di un certo Antimo Mirandola, pubblicato sul sito "Ebraismo e dintorni". Sotto il titolo, "mai più pace con quelle bestie", Mirandola parla delle persone che... continua a leggere
Scritto da: Andrea Inglese
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Di fronte ai commenti che l’attacco di Israele al Libano ha suscitato nei nostri canali d’informazione l’impressione è quella di concorrere al rafforzamento di un dogma culturale che è tanto ottuso quanto nocivo. Un simile dogma culturale è già emerso negli ultimi anni a... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Partiamo dalle cose più divertenti. Noi paghiamo della gente perché ci comandi. Un masochismo abbastanza impressionante che, come notava Jacques Necker nel 1792, «dovrebbe lasciare stupiti gli uomini capaci di riflessione»1. Noi diamo invece la cosa per pacifica,... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 25/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«In base al diritto in tempo di guerra, attacchi internazionali contro la popolazione civile come quelli compiuti finora in Libano, contro civili che non prendono parte al conflitto costituiscono un crimine di guerra. La distruzione dell'aeroporto di Beirut e di aerei civili sono due esempi... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 25/07/2006 | Politica e Informazione
Certo, hanno fatto male i tassisti a malmenare qualche giornalista. Vanno condannati, come faccio io dal più profondo del cuore. Però, però...Una piccola punta di piacere, piccola, piccola, lo confesso, l’ho provata. La categoria dei giornalisti, degli editori, dei... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 25/07/2006 | Politica e Informazione
Dalla presentazione dei bilanci dei partiti politici italiani del 2005, testè presentati, risultano debiti astronomici in milioni di euro in continuo aumento: DS 179,6 milioni; FI 113,6 milionigli altri a seguire. Se non ci fosse lo Stato, che contribuisce per l'83% a finanziare le casse (leggi,... continua a leggere
Scritto da: Coordinamento Progetto Eurasia
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Coordinamento Progetto Eurasia, nell’ambito dell’iniziativa di solidarietà lanciata la scorsa settimana in collaborazione con il Consolato del Libano a Milano (tel. 02 8061341), mette a disposizione un numero di conto corrente postale per chi... continua a leggere
Scritto da: antiimperialista
il 25/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Abbiamo gia’ detto che a differenza degli anni precedenti, il prossimo Campo avra’ un carattere seminariale e di studio. Ci hanno chiesto: «ma che? Vi chiudete in convento?». Si, per qualche giorno. Allo scopo di mettere meglio a fuoco non solo dove stiamo andando noi, ma dove... continua a leggere
Scritto da: Paolo Martini
il 25/07/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
LA «GOGNA MEDIATICA» DELLE INTERCETTAZIONI? IN FONDO ERA GIA’ TUTTO SCRITTO, O VISTO IN TELEVISIONE Travolta da un insolito destino telefonino-maniacale, l’Italia dei cosiddetti Vip viene messa a nudo caso dopo caso. Potere economico e mondanità, calcio e televisione, giornali e... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 25/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L'Italia rischia l'Opa Dopo essere stato bluffato dalle Banche, Tronchetti Provera accenna all'ipotesi di cedere la partecipazione di controllo della Telecom, detenuta tramite l'Holding Olimpia, al magnate australiano Murdock. Una proposta che sembra già una decisione definitiva che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 25/07/2006 | Politica e Informazione
Ora che il centrodestra è all’opposizione, si torna a discutere di partito unico e cultura di centrodestra. Vale perciò la pena di provare a capire quale ruolo potrebbe giocare la cultura poliitca di destra all’interno del partito unico (dei moderati) di cui parla Berlusconi. Ma... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quando il gioco si fa duro Repubblica non risparmia pagine. Di sciocchezze. Affidandole ai suoi sciocchezzatori di punta. Caratteristica principale dello sciocchezzatore – quando non si libri nel vasto cielo delle bugie - è quella di aggrapparsi al dettaglio per... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“Nel paese entra la guerra, ed esce la verità”(Proverbio tedesco) La notizia che la prossima settimana inizierà l’incontro fra i grandi della Terra per definire il futuro del Libano suona strana, perché la guerra è durata pochissimo. Ovviamente, questa prima settimana di guerra – per chi... continua a leggere
Scritto da: Nicola Scevola
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Marck McDonald, 43 anni, si è ucciso gettandosi sotto un treno. Nel suo zaino la polizia inglese ha trovato molte lettere nella quali il suicida raccontava l'angoscia per l'enorme debito accumulato spendendo con le otto carte di credito che gli erano state concesse Difficilmente si... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
“In casi come questi, quali che siano le responsabilità israeliane... continua a leggere
Scritto da: Bruno Perini
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ha fatto bene il quotidiano finanziario Mf ad aprire la prima pagina del giornale sull'«Eldorado delle stock option». E c'è da sperare che il governo Prodi su questo tema prosegua nella formulazione di una nuova tassazione e non sia costretto a fare marcia indietro come ha fatto per... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 24/07/2006 | Politica e Informazione
E così Adamo Bove, 43 anni, il responsabile del sistema Radar di Telecom Italia, si è buttato, o lo hanno buttato, o lo hanno costretto a buttarsi da un ponte a Napoli. Un volo di 40 metri che non poteva lasciare scampo. Il sistema... continua a leggere
Scritto da: stefano-trento/politicaonline
il 24/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La maschera è giù Qualcosa non torna? Torna,torna..e se torna. Prima delle elezioni...6 febbraio 2003.Discorso di Bertinotti alla camera."Il nostro no alla guerra è senza se e senza ma"Dopo le elezioni...1 luglio 2006.La camera vota il "Sì" per il... continua a leggere