La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: diorama
il 19/07/2006 | Politica e Informazione
il sommario: SAGGI Jeam-Yves Camus, La Nuova Destra: bilancio provvisorio di una scuola di pensiero Danilo Zolo, Una "guerra globale" monoteistica RILETTURE Juan José Linz, Che cos'è l'autoritarismo Marco Tarchi, Che cos'è il totalitarismo NOTE E DISCUSSIONI Franco Bucci, Guy Debord e la... continua a leggere
Scritto da: enrico galoppini
il 19/07/2006 | Politica e Informazione
UNA VEGLIA PER IL LIBANO SOTTO ASSEDIO Mercoledì 19 luglio 2006, alle ore 21, in Piazza Castello - Torino Tutti i cittadini e gli immigrati sono invitati ad unirsi in una veglia per il Libano che, in queste ore, è sotto... continua a leggere
Scritto da: petitionspot
il 19/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
PETIZIONE CONTRO L'AGGRESSIONE AL LIBANO E IL MASSACRO DI CIVILI ! Petizione contro l'aggressione al Libano e il massacro di civili inermi. FIRMA ANCHE TU !!!! ecco il link, clicca e firma. ... continua a leggere
Scritto da: Mcs
il 19/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La discussione in atto in Italia sul significato da dare al voto sul ddl sul rifinanziamento della missione militare in Afghanistan si dà, come da tradizione delle culture politiche in campo, su un piano morale, su uno legalitario e su uno politicistico. Quando... continua a leggere
Scritto da: Prof. Marino Badiale*
il 19/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Genova, 19-07-06 Una lettera sugli attuali scontri nel Medio Oriente. continua a leggere
Scritto da: Jacopo Iacoboni
il 19/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«OGNUNO DI NOI FAREBBE QUELLA SCELTA SE VIVESSE DA 50 ANNI IN UN CAMPO DI CONCENTRAMENTO» Eterno Andreotti. È sceso il silenzio, ieri, nell’aula di Palazzo Madama quando il senatore a vita è intervenuto nel dibattito sulla guerra in Libano. «Credo che ognuno di noi, se fosse... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 19/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Presentata la relazione annuale dell’AntitrustCol pretesto della concorrenza si spiana la strada ai grandi gruppi economici Che in passato l’Antitrust abbia avuto isuoi meriti è un fatto. E nessuno lo nega.Anche se è doveroso ricordare che spessole multe miliardarie irrogate... continua a leggere
Scritto da: Sen. Luigi Malabarba
il 19/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Interpellanza presentata ieri al Senato della Repubblica. Altre informazioni sono disponibili sul blog di Sherif. Al Ministro dell'interno Premesso che: il sig. Magdi Allam, giornalista del Corriere della Sera, nel suo ultimo... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 19/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il «facilitatore» Così si definisce Prodi. Ecco una breve cronologia per ricordare che ruolo abbia svolto il nostro paese nel «facilitare» l'azione israeliana, dalla firma di accordi con la Nato al patto di cooperazione militare approvato dal parlamento italiano Dopo il colloquio... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 18/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Mentre il conflitto incendiario divampa in Medioriente, un'altra guerra pericolosissima sta per abbattersi sugli Stati occidentali evoluti ed industrializzati, che non hanno più problemi di affermare il loro diritto di esistenza. I grandi Stati post-moderni hanno smesso di lottare... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Bifolchi
il 18/07/2006 | Politica e Informazione
Annunciando ieri la sua partecipazione alla veglia in Sinagoga per offrire solidarietà ad Israele, Francesco Rutelli non fa che ribadire la sua vocazione alla raccolta di ogni scampolo di potere che possa essere attaccato ad un simbolo religioso. Presumo dunque che, dato che l'Islam... continua a leggere
Scritto da: R.M.
il 18/07/2006 | Politica e Informazione
Lombardia, le Fiamme gialle incontrano i magistrati: gli spostamenti saranno graduali. Di Pietro: grave se la politica ha condizionato la scelta Cambio alla Finanza MILANO - Nessuna rivoluzione immediata negli organigrammi della Guardia di finanza a Milano e in Lombardia.... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
MARC ECKO E’ NELLA LISTA DEGLI UOMINI PIÙ POTENTI SOTTO I 38 ANNI, E LA RIVISTA «CRAIN'S» LO HA INSERITO FRA I QUARANTA LEADER DEL BUSINESS MONDIALE NON ANCORA QUARANTENNI E' come se Al Capone avesse registrato il copyright della mafia, e si fosse messo a vendere linee di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/07/2006 | Politica e Informazione
Le polemiche di questi giorni tra sinistra moderata e radicale possono rappresentare un’occasione per riflettere su “moderatismo” e riformismo come concetti politici e storici.Basta aprire qualsiasi dizionario di politica per scoprire che nessuna voce è dedicata all’argomento.... continua a leggere
Scritto da: Palestine Monitor
il 17/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nonostante continuino gli abusi e le violazioni del diritto internazionale da parte del governo israeliano, i governi europei e statunitense hanno perseguito nel loro supporto a questo tipo di politica attraverso un aiuto acritico e rapporti di scambio commerciale... continua a leggere
Scritto da: Antonello Cresti
il 17/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Da ormai molti anni, in un crescendo nevrotico e smodato, i sacerdoti del "migliore dei mondi possibili" affermano che la gioventù occidentale è fiera sostenitrice del progresso e della... continua a leggere
Scritto da: Stefano Boninsegni
il 17/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Serge Latouche, economista, insegna all’Università di Parigi Sud e presso l’Eides (Institut d’étude du développement continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Galli
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Autore Giancarlo Galli Titolo Il padrone dei padroni Sottotitolo Enrico Cuccia e il capitalismo italiano Edizione Garzanti, Milano IndicePrefazione all'edizione 2006 I Introduzione ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Michelucci
il 17/07/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
è uscito il nuovo numero della rivista "La causa dei popoli", checontiene un ampio dossier sugli Indiani del Nordamerica, con particolareattenzione alle ricadute della "guerra al terrorismo" sulle lorocondizioni."La causa dei popoli" è l'unica rivista italiana dedicata ai problemidelle... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/07/2006 | Politica e Informazione
ROMA - Tutti i vertici del comando regionale della Lombardia della Guardia di Finanzia, del nucleo regionale della Lombardia e del nucleo provinciale di Milano della polizia tributaria delle Fiamme... continua a leggere