La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Altra Informazione
il 21/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Turismo macabro del governo italiano La realtà delle continue violazioni dei diritti umani e dell'uso sistematico del terrore di stato in Uzbkistan, è da tempo conosciuta e denunciata a livello internazionale. Una realtà fatta di torture, stragi, esecuzioni segrete, scomparse e... continua a leggere
Scritto da: Bochaca
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
"che cosa è lo sfondare una banca, di fronte al fondare una banca" Bertold Brecht "L'utilizzazione del sistema giuridico esistente mira a isolare il potere di proprietà, d'impresa. Le grandi compagnie, diventando multinazionali, sono obbligate a... continua a leggere
Scritto da: Andrea Franzoni
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per capire i proclami violenti di alcuni leader arabi, tra l’altro spesso decontestualizzati o tradotti ad hoc per rinforzare l’idea di “islamico cattivo”, non è necessario andare troppo lontano. Non è nemmeno necessario scomodare l’antropologia, le presunte culture né... continua a leggere
Scritto da: Luca Mercalli
il 20/07/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Luca Mercalli, climatologo, presidente della Società Metereologica Italiana e direttore della rivista Nimbus, in occasione della presentazione di un numero monografico di "Animazione Sociale" sull'educazione ai consumi, ha esposto la sua idea di modello di sviluppo nella sede del gruppo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quanto sta accadendo in Medio Oriente è evidentemente lo sviluppo di una catena di eventi, che ha il suo momento iniziale nel genocidio nazista del popolo ebraico e nella volontà, espressa anche nel termine Olocausto scelto per designarlo, di eternarne la memoria. Avvenimenti di segno opposto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Carlo Passera intervista Massimo Fini Massimo Fini, tiene ancora banco la vicenda mediorientale. L’avevamo affrontata già la scorsa settimana, credo sia necessario tornare sull’argomento.«Direi che l’azione più intelligente la sta facendo Romano Prodi: è chiaro infatti che non... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Vitangeli
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
L’intercambiabilità tra vertici del mondo della finanza e cariche politiche e istituzionali nella democrazia americana, di cui la nomina del presidente di Goldman Sachs, Henry Paulson, a segretario del Tesoro è solo... continua a leggere
Scritto da: Coordinamento Progetto Eurasia
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Coordinamento Progetto Eurasia comunica di aver ricevuto dal console libanese di Milano, dr. Hassan Najem, l'elenco dei prodotti necessari ad aiutare il popolo libanese, martoriato in questi giorni dai bombardamenti... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 20/07/2006 | Politica e Informazione
L'editoria libraria ha toccato nel 2005 i 3.829 milioni di euro, con una crescita rispetto al 2004 dell'1,8%. Nel suo complesso, è un'industria che vale 4.366 milioni di euro, considerando libri, collaterali ed editoria digitali. Questi alcuni dati anticipati ieri a Milano dall'Aie... continua a leggere
Scritto da: Costantino Corsini
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Spigolature Israele e dintorni 1.È in corso il dibattito parlamentare per il rifinanziamento delle missioni italiane. Prende la parola il capogruppo di rifondazione Giordano. In tutto il suo... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 20/07/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Banche, imprese e media. Il terno al lotto italiano. Le banche possiedono le imprese o più spesso i loro debiti. E quando sono troppi li trasformano in bond per gli affezionati clienti. Banche e imprese possiedono i media che ne esaltano le virtù. I grandi editori italiani si chiamano... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 20/07/2006 | Politica e Informazione
Chiunque di noi con l’ausilio di un... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 20/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Circa duecento libanesi si sono ritrovati ieri in piazza Velasca a Milano per protestare contro l'ingiustificata aggressione sionista perpetrata a sangue freddo contro la popolazione inerme di quel Paese. La manifestazione, organizzata dalla comunità libanese e dall'A.S.Ri, si è svolta senza... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 20/07/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Elif Shafak, 34 anni, è un’apprezzata accademica e una brillante scrittrice turca. Bella, appassionata, sensibile, anticonformista. È sposata con un giornalista, dal quale è spesso costretta a vivere lontana. Lei sta negli Stati Uniti, dove insegna storia mediorientale... continua a leggere
Scritto da: Diego Novelli
il 20/07/2006 | Politica e Informazione
Alla vigilia di un importante derby della Mole, alla domanda di Gino Rancati, inviato del Corriere della Sera, come distinguere i tifosi del Toro da quelli della Juve, l'avvocato Gianni Agnelli rispondeva lapidario: «E' una questione di stile». E aggiungeva: «Lei provi ad entrare in... continua a leggere
Scritto da: Miriam Tola
il 20/07/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La sanità americana sotto accusa in “Sicko”, l’ultimo lavoro del regista che sarà in sala l’anno prossimo. Un atto di denuncia contro lo strapotere delle assicurazioni private, la latitanza dello Stato e le responsabilità dei politici Nel 2004 sei giganti dell’industria... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 19/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tutte le ragioni per cui l’Italia dovrebbe ritirarsi dalla guerra afgana Il governo sostiene che la missione militare in Afghanistan a cui l’Italia partecipa – ISAF – non è una missione unilaterale “di guerra” come “Enduring Freedom”, bensì una missione multilaterale ONU... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 19/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Volto di Qana (I) In questi giorni, ho potuto scrivere poco. Ma quello che sta succedendo a Gaza e in Libano, e la fantastica distorsione della realtà in cui siamo immersi, richiedono un commento. Cominciamo con un'immagine che non troverete... continua a leggere
Scritto da: Amy Goodman
il 19/07/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'indagine dei magistrati italiani sui rapimenti della CIA si estende ad uno scandalo spionistico interno e a una campagna di disinformazione condotta dai servizi segreti. Le forze dell'ordine italiane hanno trovato prove che suggeriscono come il Sismi avrebbe reclutato alcuni giornalisti e ne... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/07/2006 | Politica e Informazione
Il settimanale Gente, ripresodal Corriere della Sera,ci informa che la ReteDue della Rai aveva propostoalla signorina Elisabetta Gregoracidi partecipare a “L’Isoladei Famosi” con uncachet di un milione di euro.Elisabetta Gregoraci, chi eracostei? La prima ballerinadella Scala o del... continua a leggere