Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Dopo la capitolazione sul campo di battaglia anche la perdita di sovranità del proprio sottosuolo a beneficio degli Stati Uniti

il 03/05/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Dopo la capitolazione sul campo di battaglia anche la perdita di sovranità del proprio sottosuolo a beneficio degli Stati Uniti

Dopo la capitolazione sul campo di battaglia anche la perdita di sovranità del proprio sottosuolo a beneficio degli Stati Uniti di Trump. Che brutta fine ha fatto l’Ucraina. Provo un sincero sentimento di cordoglio – misto a rabbia – per quei soldati che da tre anni stanno combattendo... continua a leggere

L’AFD e il ministero della verità

il 03/05/2025 | Politica e Informazione

L’AFD e il ministero della verità

Il giorno iniziò con un decreto. I governanti tedeschi – mascherati dallo sterile titolo di Ufficio per la Protezione della Costituzione – definirono l’AfD (Alternativa per la Germania) un’organizzazione estremista. La parola “estremista” non descriveva la violenza. Descriveva la... continua a leggere

Il crollo della democrazia in Europa

il 02/05/2025 | Politica e Informazione

Il crollo della democrazia in Europa

Il partito più popolare in Germania, Alternativa per la Germania, è stato dichiarato estremista.Non appena la leader del partito Raggruppamento Nazionale in Francia, Marine Le Pen, è diventata il politico più popolare, superando l'attuale presidente Macron in termini di gradimento, è stata... continua a leggere

Liberali coi baffetti

il 01/05/2025 | Politica e Informazione

Liberali coi baffetti

Angelo Panebianco, che è un po’ l’angolo del buonumore del Corriere quando Galli della Loggia e Polito el Drito riposano, è affranto: la “classe politica” non riesce a “convincere una opinione pubblica che oggi, a maggioranza, la pensa all’opposto” a sposare i “principi... continua a leggere

L'altra versione dell'Afghanistan

il 01/05/2025 | Storia e Controstoria

L'altra versione dell'Afghanistan

Nei dintorni dell’8 marzo, Festa mondiale della donna, sono stati moltissimi gli articoli della stampa internazionale dedicati alla condizione femminile nei vari Stati del pianeta. Molto preso di mira è stato l’Emirato Islamico d’Afghanistan, come lo volle chiamare il Mullah Omar quando... continua a leggere

L’intervista censurata da Mediaset a Monsignor Viganò: “Bergoglio era un falso Papa voluto da Davos per la Rivoluzione globalista, ma la Chiesa rinascerà e sarà purificata”

il 01/05/2025 | Storia e Controstoria

L’intervista censurata da Mediaset a Monsignor Viganò: “Bergoglio era un falso Papa voluto da Davos per la Rivoluzione globalista, ma la Chiesa rinascerà e sarà purificata”

Questa intervista è stata realizzata su richiesta della redazione del programma televisivo italiano Fuori dal Coro per la trasmissione di ieri, 23 aprile. La mia conversazione non è stata trasmessa, senza alcuna spiegazione o scusa da parte della redazione. La metto a disposizione... continua a leggere

Dalla parte dei penultimi

il 01/05/2025 | Storia e Controstoria

Dalla parte dei penultimi

Ai nostri occhi l’aspetto peggiore del sabba mediatico montato attorno alla morte di Jorge Mario Bergoglio è stato l’elogio progressista – laicista e ateo – al cosiddetto “papa degli ultimi”. Abbiamo trovato vomitevole – il lettore scusi l’incontinenza verbale – ridurre un... continua a leggere

L’interesse nazionale italiano e la Russia. L’Italia ha pagato un prezzo alto alle politiche atlantiste nei confronti di Mosca. Quello che aveva capito Enrico Mattei e che gli costò la vita

il 30/04/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

L’interesse nazionale italiano e la Russia. L’Italia ha pagato un prezzo alto alle politiche atlantiste nei confronti di Mosca. Quello che aveva capito Enrico Mattei e che gli costò la vita

Le basi della geopolitica italiana contengono un elemento spirituale importante, la capacità di comprendere che l’Asia non è nemica dell’Europa. L’unità della civiltà mediterranea creata da Roma era Oriente ed Occidente. Nell’ambito del progetto “Il futuro dell’Europa è... continua a leggere

Oggi sono tutti liquidi

il 28/04/2025 | Storia e Controstoria

Oggi sono tutti liquidi

Bergoglio era un credente, ma non era cattolico e nemmeno appartenente ad altre religioni. È un deista come lo erano Voltaire, Robespierre, Rousseau, Danton, Saint Just, Marat, Mazzini, un illuminista. Niente di male, però questi personaggi erano onesti perché non avrebbero mai fatto parte di... continua a leggere

La perfida Albione

il 28/04/2025 | Storia e Controstoria

La perfida Albione

Gli inglesi sono esperti nella gestione della politica di tipo imperiale del “divide et impera” e sono anche i nemici storici della Russia dal tempo degli Zar, il grande impero rivale. Però mentre quello russo era un vero spirito imperiale, quello britannico era solo un impero coloniale, di... continua a leggere