Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Regime change

il 11/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Regime change

Ogni tanto c’è qualcuno che ricorda come la vita a Cuba o in Venezuela sia dura, come la popolazione soffra, come l’economia sia in gravi ambasce. Spesso questi soggetti proseguono assumendo, o sostenendo senz'altro, che questa è responsabilità di governi illiberali, che dunque sarebbe... continua a leggere

Corsie della verità

il 10/10/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Corsie della verità

“Chi decide la ragione?", dice John Nash (Russel Crowe) in A beautiful mind.“Ritengo che la Verità sia una terra senza sentieri e che non si possa raggiungere attraverso nessuna via, nessuna religione, nessuna scuola. [...] Poiché la Verità è illimitata, incondizionata, irraggiungibile... continua a leggere

Tre guerre

il 10/10/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Tre guerre

La storia dello stato di Israele è una storia di guerra. Come tutti i colonialismi d'insediamento, in cui la popolazione indigena viene rimossa o sostituita da una comunità di coloni che si insedia stabilmente nel territorio, la guerra è innanzitutto un atto fondativo; ma, diversamente da... continua a leggere

Quella volta che l’Italia non fu colonia

il 09/10/2025 | Storia e Controstoria

Quella volta che l’Italia non fu colonia

Quarant’anni fa, proprio in questi giorni d’ottobre, l’Italia ebbe un sussulto di dignità e di sovranità nazionale che fu forse l’unico nella storia della nostra repubblica; certamente l’ultimo che abbia coinvolto un governo e le forze armate insieme. Val la pena di raccontarlo, anche... continua a leggere

Il debito

il 09/10/2025 | Economia e Decrescita

Il debito

Si traduce e pubblica di tutto, ma non esiste la traduzione italiana di un solo libro di Michael Hudson, autore decisivo per comprendere la cosiddetta finanza, ovvero il potere dei creditori e della rendita, che attraverso il debito arrivano ad avere il controllo sullo Stato. In un post... continua a leggere

Cercansi sovranisti

il 09/10/2025 | Politica e Informazione

Cercansi sovranisti

Sottraendo Ilaria Salis al suo processo per un voto (quello dell’interessata, si suppone), il Parlamento europeo ha certificato che l’Ungheria non è uno Stato di diritto. Quindi, per coerenza, dovrebbe espellerla dall’Ue e chi la fece entrare nel 2004 (commissione Prodi) dovrebbe ammettere... continua a leggere

Che cos'è l'antifascismo, oggi?

il 08/10/2025 | Politica e Informazione

Che cos'è l'antifascismo, oggi?

Che cos'è l'antifascismo, oggi?Pongo la domanda dopo aver ricevuto la risposta, ovvero la sintesi simbolica rappresentata da questa foto.La figura a destra, Ilaria Salis, un anno fa si distinse al Parlamento Europeo per un gioco di squadra - svolto fisicamente fianco a fianco - con Ursula Von... continua a leggere

Avrei una proposta da fare a Ilaria Salis

il 08/10/2025 | Politica e Informazione

Avrei una proposta da fare a Ilaria Salis

L’Europa che fomenta il riarmo in chiave anti russa, l’Europa al servizio di spietate oligarchie finanziarie che considerano i popoli servitù della gleba, l’Europa che sostiene la stampa con laute elargizioni per diffondere il suo verbo, l’Europa che tiene in busta paga una moltitudine... continua a leggere

Democrazia contro popolo

il 08/10/2025 | Politica e Informazione

Democrazia contro popolo

La sapete l’ultima? Ce la rivela Repubblica: se Macron è più impopolare di Landru, se consuma più premier che mutande (Borne, Attal, Barnier, Bayrou e Lecornu in due anni scarsi) e se la sua Francia è messa peggio dell’Italia, non è colpa di Macron. Anzi, lui non c’entra: il fatto che... continua a leggere