La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Vito Teti
il 29/08/2025 | Ecologia e Localismo
Le polemiche sul nuovo Piano strategico nazionale per le aree interne (Psnai). Anziché alimentare speranza e fiducia, si insiste sulla difficoltà e sull’impossibilità di fare interventi che possono cambiare in maniera radicale le cose. Abbiamo bisogno di parole nuove, di una... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 29/08/2025 | Scienza e Coscienza Olistica
LA CORTE DI CASSAZIONE CI COSTRINGE A RI-PARLARE DELLA PANDEMIA.E' di pochi giorni fa una notizia che riporta d'attualità il tema, da molti rimosso, dell'emergenza pandemica.Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno ri-definito il reato di "epidemia colposa": se prima quest'ultimo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 29/08/2025 | Politica e Informazione
Ora manca solo che Ursula von Der Leyen attacchi l’Europa e ne annunci il fallimento, e poi chiudiamo baracca e burattini. La critica di Mario Draghi è stato il culmine di un processo di denigrazione e autodenigrazione dell’Unione Europea; ma la certificazione iconica dell’Europa disfatta... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/08/2025 | Politica e Informazione
È diventata una città pericolosa e inquietante. I poveri relegati in periferia, i ricchi non escono per paura. E il sindaco Sala? Contribuisce, con mezzi giudicati loschi dai magistrati, alla ulteriore cementificazioneL’altra sera, non era nemmeno tardi, sarà stata la mezzanotte, ero seduto... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 29/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se vogliamo avere contezza delle contraddizioni delle oligarchie illiberali bisogna concentrarsi sul pensiero progressista e stanare l’ipocrisia che lo domina. Sono colpita da come i media più ascoltati riescano a continuare a sabotare i deboli tentativi di mediazione che Mosca e Washington... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 29/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mitico Narciso, a seconda del suo umore mentre guarda il suo riflesso nello stagno, potrebbe in qualsiasi momento autorizzare Kiev a colpire Mosca e San Pietroburgo con missili a lungo raggioLa straordinaria analisi di Alastair Crooke su Trump nel contesto del mito come geopolitica ci ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 28/08/2025 | Politica e Informazione
“Draghi è l’idraulico che viene a riparare il sifone del lavandino rotto e sbotta: ‘Ma che cazzo di lavoro le hanno fatto?’. E il lavoro lo aveva fatto lui”. Questa battuta sul web descrive alla perfezione il nuovo gioco dell’estate che ha sostituito lo yoyo e l’hula hoop: i... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 28/08/2025 | Politica e Informazione
Cosa significa “pace giusta”? Che c’è bisogno di una pace che concluda una guerra, con una soluzione giuridicamente coerente dei rapporti tra gli Stati in conflitto, regolando i loro rapporti futuri in modo duraturo. La pace così intesa assume un significato giuridico-formale, mentre... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 28/08/2025 | Politica e Informazione
Come talvolta nascono le guerre. È noto l’esperimento del barattolo di formiche. Fu riempito un barattolo con delle formiche di due tipi diversi, nere e rosse. il contenitore venne poi sigillato. Le formiche anche se mescolate non si disturbavano e dimostravano di essere tranquille nonostante... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Maria Pacini
il 28/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una definizione preliminareIn un momento in cui il mondo si muove con forza, oscillando fra trattative di pace e minacce di guerra, c’è un argomento che richiede di essere trattato con attenzione: il concetto di neutralità.La neutralità, nel contesto del diritto internazionale e delle... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ogni tanto capita di respirare una boccata d’aria fresca, grazie a una riflessione che va oltre la fitta nebbia della fuffa. In questo caso si tratta del testo, come riportato in lingua inglese da alcuni media, di un’intervista con il generale Aharon Haliva, che era a... continua a leggere
Scritto da: Nicolas Gauthier
il 28/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Peiman Salehi
il 27/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per decenni, la politica globale è stata interpretata attraverso il prisma dell’egemonia. La Guerra Fredda ha offerto una lotta bipolare, mentre l’era post-1991 ha visto l’ascesa dell’unipolarismo americano, proclamato come la “fine della storia”. Oggi, tuttavia, il mondo sta... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 27/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tendenzialmente sono tre le scuole geopolitiche che contraddistinguono la proiezione strategica della Turchia contemporanea: 1) la dottrina della “patria blu” dell’ammiraglio Cem Gürdeniz (il cui ruolo interno è stato sminuito da un suo presunto coinvolgimento con la rete terroristica... continua a leggere
Scritto da: Simone Olla
il 27/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo specifico del mito, afferma Michel Maffesoli, è saper cogliere la vita nella sua totalità: esso è parte dell’inconscio collettivo. Il mito è origine, è verità detta dai poeti (Gusdorf); il mito non è sorto dal popolo, ma al contrario ha creato per primo il popolo (Walter F. Otto).... continua a leggere
Scritto da: Laura Ru
il 27/08/2025 | Economia e Decrescita
Quello a cui stiamo assistendo in Occidente non è il “Keynesianismo militare”, che aveva le sue radici nel boom economico del secondo dopoguerra, ma il “Thatcherismo di guerra”: i governi sfruttano le preoccupazioni per la sicurezza nazionale per attuare una ristrutturazione neoliberale... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 27/08/2025 | Politica e Informazione
Che il Dio in cui non crede ci conservi Woody Allen. In poche e disarmanti parole, il grande umorista-attore-regista spiega perché ha accettato di collegarsi con l’International Film Week di Mosca, scatenando le solite reazioni isteriche del regime ucraino e dei suoi servi sciocchi: “Sulla... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 27/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giunto a un’età grave, lasciate illusioni e speranze, mi capita di ringraziare Dio di essere nato negli anni Cinquanta del secolo scorso. Ho potuto vedere il mondo di ieri , viverlo per un po’ e poi assistere alla Grande Trasformazione. Sarà colpa dell’ anagrafe, ma il paragone è... continua a leggere
Scritto da: Pietro Francesco Maria De Sarlo
il 27/08/2025 | Politica e Informazione
C’è un genocidio in atto compiuto en plan air non dagli Hutu ma da quella che diciamo sia una democrazia A In Onda del 25 agosto, Paolo Mieli si è stupito del fatto che in Italia non c’è lo stesso afflato di popolo per gli... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 26/08/2025 | Politica e Informazione
Non solo nei canali a vario titolo alternativi, ma anche nelle testate specializzate e in quelle mainstream, si sta discutendo dell'eventualità di guerra civile in Europa e, in particolar modo, in Gran Bretagna.Le ragioni del consolidarsi di tale ipotesi, risiedono nella crisi economica e... continua a leggere