La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Francesco Petrone
il 02/09/2025 | Politica e Informazione
Per creare una riconversione industriale massiccia da produzione civile a produzione militare, a causa dalla crisi irreversibile dell'industria automobilistica tedesca ed europea, occorre creare una diffusa psicosi di guerra con artifici mediatici e creazione di panico come per la pandemia per... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Selmi
il 02/09/2025 | Economia e Decrescita
Gli USA hanno un debito pubblico che quasi raggiunge i 40.000 miliardi di dollari. Il 33% di quel debito è un mano a stati esteri (Cina circa 1.000, ma qualcuno dice l’8%, India circa 280, Brasile circa 200). E questo è il debito federale. Però a questo debito federale vanno aggiunti i... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 02/09/2025 | Politica e Informazione
Gli alfieri dell'ordine mentale di completamento dei rapporti di forza della globalizzazione americano-centrica ci hanno raccontato per mesi, a tambur battente, che la Russia si era condannata all'isolamento. E che Putin era ormai all'angolo, solo e abbandonato da tutti, pronto a essere... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 02/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 02/09/2025 | Politica e Informazione
Con gli anni ’80 il pensiero dominante cominciò a battere sul tasto degli italiani che “non vogliono più fare certi lavori” e un po’ alla volta quasi tutti si convinsero che fosse così. I lavori “sporchi” li vogliono fare solo gli stranieri, non i turisti certo, e per sostenere... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 02/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DALLA REDUCTIO AD UNUM ALLA PLURALITA' COME VALORE: LE CINQUE RAGIONI PER CUI STARE DALLA PARTE DEI BRICS.Anche se il Vertice appena conclusosi a Tainjin ha riguardato l'Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione (SCO), dal punto di vista politico sono un po' tutti concordi sul fatto ch'esso... continua a leggere
Scritto da: Mara Kronenfeld
il 02/09/2025
continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 02/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se c'è un elemento che caratterizza una potenza imperiale è, necessariamente, la visione strategica. Si tratta infatti dell'essenza della capacità egemonica, senza la quale risulta impossibile esercitarla. Ma possedere una visione strategica non significa semplicemente avere una vaga idea... continua a leggere
Scritto da: Valerio Cutonilli
il 02/09/2025 | Storia e Controstoria
Maria Grazia (Graziella per familiari e amici) De Palo ha 24 anni ed è veramente in gamba. I fatti parlano per lei. Vive in modo coerente le passioni ideali che infiammano i tempi impegnandosi in inchieste giornalistiche tanto rigorose quanto gravide di pericoli. Non ha paura di toccare i fili... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa è oggi più sottomessa a Washington politicamente, economicamente e militarmente che in qualsiasi altro momento dalla Seconda Guerra Mondiale. Come siamo arrivati a questo punto?L’UE è stata venduta agli europei come un mezzo per rafforzare collettivamente il continente... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli Stati Uniti assistiamo a una rivoluzione a tutti gli effetti salvo nel nome. Non ascrivibile all’uomo solo al comando. Concentrarsi sulla psicologia di Trump è il miglior modo per non capire il cambio di regime in corsoWashington: una gigantografia di Donald Trump sulla facciata del... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il mondo è una mela, mai come in questi giorni le due metà del frutto sono sembrate tanto diverse e lontane. Ieri circolavano le immagini del primo ministro indiano Narendra Modi che arrivava sorridente in Cina dopo un’assenza di sette anni, un periodo in cui i rapporti tra i due giganti... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In democrazia conta la maggioranza. Ha ragione Putin quando sostiene che i signori in foto rappresentano la maggioranza del mondo. Una maggioranza sempre più coesa grazie all’arroganza e alla prepotenza di Trump. L’idolo della finta destra meloniana-salviniana-tajaniana, con la sua politica... continua a leggere
Scritto da: Larry C. Johnson
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 01/09/2025 | Politica e Informazione
LA CRISI DEL PARADIGMA IMMIGRAZIONISTA E IL RUOLO DI GARANTI DELLO STATO DI COSE ESISTENTE SVOLTO DALLA SINISTRA E DALLA DESTRA..Come possiamo vedere nello screenshot sottostante, anche Repubblica si sta accorgendo di quello che sta accadendo in Gran Bretagna intorno all’immigrazione e ne... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 31/08/2025 | Politica e Informazione
Si spera vivamente che il vertice dei ministri degli Esteri fallito ieri a Copenaghen secondo le migliori aspettative sia l’ultimo, prima dello scioglimento di quel carrello di molluschi bolliti che si fa chiamare Unione europea. Proseguire con l’accanimento terapeutico sarebbe non solo... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 31/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ovviamente, gli unici che sembrano non aver capito la portata di un mutamento geopolitico epocale, sono proprio gli inconsapevoli protagonisti. Dal punto di vista storico - o, se vogliamo, della storia come l'abbiamo scritta noi - il continente europeo è stato il baricentro del mondo, per almeno... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 31/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nonostante la situazione geopolitica, eufemisticamente drammatica ed esistenzialmente esiziale, non possa che far guardare al futuro con tremante timore, sopravvive in essa il seme di una speranza di luce.Dell’agonia dell’egemonia mondiale statunitense se ne parla da tempo. La bandiera... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
“Per anni”, ha dichiarato Mario Draghi la scorsa settimana, “l’Unione Europea ha creduto che la sua dimensione economica, con 450 milioni di consumatori, le conferisse potere geopolitico e influenza nelle relazioni commerciali internazionali”. Tuttavia, ha aggiunto, quest’anno sarà... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 30/08/2025 | Politica e Informazione
Nel discorso di Rimini Giorgia Meloni ha sicuramente dimostrato di avere una caratura che altri leader nostrani non hanno, smentendo, se ce ne fosse ancora bisogno, la consumata immagine della “carciofara della Garbatella”. Le va riconosciuto.Nella prima parte del discorso ha esposto con... continua a leggere