La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marco Travaglio
il 03/09/2025 | Politica e Informazione
Problema: come convincere i popoli europei impoveriti da recessione, disoccupazione, precariato, inflazione e caro-energia, a impoverirsi vieppiù spostando altre centinaia di miliardi dal welfare al riarmo, dal burro ai cannoni? Piano A: raccontare che la Russia sta per invaderci e la Nato non... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 03/09/2025 | Storia e Controstoria
Con la scoperta in Cina di una civiltà organizzata fra i 60.000 e i 70.000 anni fa con molti strumenti e il precedente ritrovamento di un homo sapiens 100.000 anni fa sempre in Cina, la teoria che il sapiens è originario dell’Africa e sarebbe emigrato in Europa appena fra i 40.000 o 50.000... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 03/09/2025 | Politica e Informazione
Le falsità per preparare un conflitto contro l’“orco” Putin e la disparità di trattamento degli eccidi compiuti dagli israeliani nella Striscia di Gaza. Bancarotta morale delle democrazie occidentaliLa storia non sarà Maestra di Vita, ma qualcosa ogni tanto la insegna sul serio. Per... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 03/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un amico, un compositore brillante, mi ha chiesto di rispondere all’ultimo articolo di Bernard- Henri Lévy sulla Stampa del 31 agosto. Era giustamente indignato. Non lo farò. Non si possono contestare idiozie propagandistiche che paragonano i morti palestinesi a quelli israeliani (vittime di... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 03/09/2025 | Politica e Informazione
L’Italia ha fatto crack. Letteralmente, gioiosamente, a spese del contribuente. Il comune di Bologna, in occasione di un raduno di tossicodipendenti, offre le pipe per il crack, droga sintetica di origine americana dagli effetti dirompenti ricavata dalla cocaina. Favoreggiamento di vari... continua a leggere
Scritto da: Alastair Crooke
il 03/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La strategia di Israele degli ultimi decenni continua a basarsi sulla speranza di ottenere una letterale e chimerica “de-radicalizzazione” dei palestinesi e della regione in generale, una de-radicalizzazione che renderebbe “Israele sicuro”. Questo è stato l’obiettivo del “Santo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 02/09/2025 | Politica e Informazione
Per creare una riconversione industriale massiccia da produzione civile a produzione militare, a causa dalla crisi irreversibile dell'industria automobilistica tedesca ed europea, occorre creare una diffusa psicosi di guerra con artifici mediatici e creazione di panico come per la pandemia per... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Selmi
il 02/09/2025 | Economia e Decrescita
Gli USA hanno un debito pubblico che quasi raggiunge i 40.000 miliardi di dollari. Il 33% di quel debito è un mano a stati esteri (Cina circa 1.000, ma qualcuno dice l’8%, India circa 280, Brasile circa 200). E questo è il debito federale. Però a questo debito federale vanno aggiunti i... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro
il 02/09/2025 | Politica e Informazione
Gli alfieri dell'ordine mentale di completamento dei rapporti di forza della globalizzazione americano-centrica ci hanno raccontato per mesi, a tambur battente, che la Russia si era condannata all'isolamento. E che Putin era ormai all'angolo, solo e abbandonato da tutti, pronto a essere... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 02/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 02/09/2025 | Politica e Informazione
Con gli anni ’80 il pensiero dominante cominciò a battere sul tasto degli italiani che “non vogliono più fare certi lavori” e un po’ alla volta quasi tutti si convinsero che fosse così. I lavori “sporchi” li vogliono fare solo gli stranieri, non i turisti certo, e per sostenere... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 02/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DALLA REDUCTIO AD UNUM ALLA PLURALITA' COME VALORE: LE CINQUE RAGIONI PER CUI STARE DALLA PARTE DEI BRICS.Anche se il Vertice appena conclusosi a Tainjin ha riguardato l'Organizzazione di Shanghai per la Cooperazione (SCO), dal punto di vista politico sono un po' tutti concordi sul fatto ch'esso... continua a leggere
Scritto da: Mara Kronenfeld
il 02/09/2025
continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 02/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se c'è un elemento che caratterizza una potenza imperiale è, necessariamente, la visione strategica. Si tratta infatti dell'essenza della capacità egemonica, senza la quale risulta impossibile esercitarla. Ma possedere una visione strategica non significa semplicemente avere una vaga idea... continua a leggere
Scritto da: Valerio Cutonilli
il 02/09/2025 | Storia e Controstoria
Maria Grazia (Graziella per familiari e amici) De Palo ha 24 anni ed è veramente in gamba. I fatti parlano per lei. Vive in modo coerente le passioni ideali che infiammano i tempi impegnandosi in inchieste giornalistiche tanto rigorose quanto gravide di pericoli. Non ha paura di toccare i fili... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Europa è oggi più sottomessa a Washington politicamente, economicamente e militarmente che in qualsiasi altro momento dalla Seconda Guerra Mondiale. Come siamo arrivati a questo punto?L’UE è stata venduta agli europei come un mezzo per rafforzare collettivamente il continente... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli Stati Uniti assistiamo a una rivoluzione a tutti gli effetti salvo nel nome. Non ascrivibile all’uomo solo al comando. Concentrarsi sulla psicologia di Trump è il miglior modo per non capire il cambio di regime in corsoWashington: una gigantografia di Donald Trump sulla facciata del... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se il mondo è una mela, mai come in questi giorni le due metà del frutto sono sembrate tanto diverse e lontane. Ieri circolavano le immagini del primo ministro indiano Narendra Modi che arrivava sorridente in Cina dopo un’assenza di sette anni, un periodo in cui i rapporti tra i due giganti... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In democrazia conta la maggioranza. Ha ragione Putin quando sostiene che i signori in foto rappresentano la maggioranza del mondo. Una maggioranza sempre più coesa grazie all’arroganza e alla prepotenza di Trump. L’idolo della finta destra meloniana-salviniana-tajaniana, con la sua politica... continua a leggere
Scritto da: Larry C. Johnson
il 01/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere