La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Marcello Veneziani
il 21/09/2025 | Politica e Informazione
Non chiudete gli occhi su Gaza. Se siete cristiani per davvero, se amate la verità e la giustizia sopra ogni cosa, se vi sentite figli di una civiltà, se siete ancora umani, non potete far finta di niente, o peggio rispondere che se la sono cercata, o reagire a un crimine ricordandone un altro,... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 21/09/2025
Far sentire l'Europa tutta sotto assedio di una potenza ostile? È ormai il nuovo "format" del discorso pubblico dominante. Oggi è toccato agli aeroporti. Mi pare di capire che l'Operazione Riarmo debba funzionare con una produzione ormai quotidiana di eventi da sparare in prima pagina con... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 21/09/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Humberto Maturana, ricercatore cileno da poco mancato, forse più di altri, e in particolare nel suo (con Ximena Dávila) Emozione e linguaggio in educazione e politica, ci ha fatto presente la struttura a muro di cinta entro cui ci muoviamo, scegliamo, viviamo.... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 21/09/2025 | Storia e Controstoria
Non sembra vero. Il Capo della FuFiat, John Elkann, discendente della stirpe regale degli Agnelli, sarebbe condannato ai servizi sociali presso i Salesiani torinesi. Siamo ben oltre la caduta degli dei, siamo al loro reimpiego nei servizi pubblici, non esclusi i servizi igienici. Una parabola sta... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 21/09/2025 | Politica e Informazione
Quando gli storici del futuro studieranno gli eurodeliri del 2025, sempreché sopravviva qualcuno per raccontarli, si interrogheranno su un fenomeno bizzarro: diversamente da un secolo fa, i guerrafondai e riarmisti più infoiati sono i politici “liberali” e di centrosinistra, con... continua a leggere
Scritto da: Ivo Caizzi
il 21/09/2025 | Politica e Informazione
La lobby Fieg degli editori di giornali italiani ha applaudito lo stesso inutile discorso periodico sullo “Stato dell’Unione” della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, criticatissima e simbolo dell’attuale Ue sempre più opaca. Questo entusiasmo è scaturito dal... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Costa
il 21/09/2025 | Politica e Informazione
Io credo che si possa concordare sul fatto che la pochezza di questo governo sia chiara anche alla maggior parte degli elettori del centro-destra. Che Salvini sia imbarazzante lo capiscono tutti, che la gente di FdI sia un misto di ignoranza e volgarità non bisogna essere aquile per capirlo. Ma... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 21/09/2025 | Politica e Informazione
L’INSURREZIONE POPOLARE COME POSSIBILITÀ DI FERMARE LA GUERRA RUSSIA-EUROPA: QUALI IMPLICAZIONI POLITICHE E GIURIDICHE..Qualunque potrà alla fine rivelarsi il grado effettivo di escalation bellica, l’innesco della guerra fra Russia ed Europa porterà alla rottura definitiva della legalità... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 21/09/2025 | Politica e Informazione
Nella Lega, a Pontida, molti giovani sembravano indotti in una grave confusione. La lotta contro l'immigrazione incontrollata non deve avere lo spirito della battaglia di Lepanto o delle crociate del Medioevo. Non è la lotta della Cristianità contro l'islam. Esistono immigrati illegali... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 21/09/2025 | Politica e Informazione
La vicenda “Charlie Kirk” è meritevole di riflessione non tanto con riferimento al personaggio in sé, per cui personalmente, non essendo americano, nutro un modesto interesse, ma per ciò che le reazioni alla sua morte hanno consentito di scorgere.Come ampiamente discusso nei giorni scorsi,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 21/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che il mondo arabo - o meglio, che le leadership del mondo arabo… - fosse inguaribilmente diviso, lo sappiamo purtroppo da tempo. Gheddafi ci aveva provato in ogni modo, a perseguire l'unità araba, finché non aveva dovuto arrendersi all'evidenza. Del resto, l'eredità coloniale si vede anche... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 20/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Operazione Fire Summit, lanciata da Israele il 9 settembre contro il Qatar, aveva due obiettivi dichiarati: Khalil al-Hayya e Zaher Jabarin. E che fossero loro lo ha dichiarato il presidente israeliano Isaac Herzog in un’intervista resa al quotidiano Daily Mail. Al-Hayyaproviene da Gaza,... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 20/09/2025 | Politica e Informazione
Allacciate le cinture, tenetevi forte e stropicciatevi gli occhi: “I Servizi segreti italiani: ‘Mosca non può attaccare la Nato’. C’è molto scetticismo sul reale potenziale offensivo della Russia, a sentire le voci di dentro della nostra intelligence… C’è chi tra gli 007 si spinge... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 20/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la Commissione europea propone il 19° pacchetto di sanzioni contro la Russia, e continua a ripetere gli identici errori commessi in passato – armare ulteriormente l’Est della Nato e Kiev, in modo che Mosca si senta ancor più minacciata e prosegua la brutale offensiva in Ucraina –... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 20/09/2025 | Politica e Informazione
Oramai anche gli ultimi paraventi sono stati lasciati cadere. Israele procede a tappe accelerate a spianare integralmente Gaza; la pantomima dell' “avevamo informazioni che lì ci fossero dei terroristi” non viene neppure più recitata; il ministro Smotrich parla tranquillamente dei futuri... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 20/09/2025 | Politica e Informazione
Dopo gli strilli in Romania e in Polonia dei giorni scorsi (esagerazioni e bufale atlantiste), oggi si parla con toni drammatici di uno “sconfinamento” di jet russi nello spazio aereo estone. Ma se guardiamo la mappa (divulgata da Francesco Dall'Aglio) ci accorgiamo che l’incidente è... continua a leggere
Scritto da: Elena Basile
il 19/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’era una volta il Diritto internazionale. Nel dopoguerra le potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale hanno dato vita a un sistema di organizzazioni internazionali che traduceva in norme i rapporti di forza politici. Il diritto, com’è noto, non è avulso dalla politica e dalla... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 19/09/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Dawlat Qatar (Stato del Qatar), sin dalla sua indipendenza nel 1971, ha dovuto vivere (e sopravvivere) sottoposto alla doppia pressione degli ingombranti vicini: l’Arabia Saudita e l’Iran (prima e dopo la Rivoluzione Islamica).È uno Stato di dimensioni piuttosto ridotte, con una... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 18/09/2025 | Politica e Informazione
Chi minaccia l’Europa? Chi mette in pericolo la vita, la sicurezza, la sovranità e l’identità dei popoli e degli stati che la costituiscono? L’ continua a leggere
Scritto da: Gennaro Scala
il 18/09/2025 | Politica e Informazione
È giusto, necessario e doveroso lasciarsi alle spalle il comunismo storico novecentesco che ormai appartiene a ciò che è storicamente concluso. Il cosiddetto “crollo del muro” sanciva soltanto la conclusione di un percorso che aveva visto il fallimento dell'universalismo comunista,... continua a leggere