La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Lorenzo Tosa
il 16/08/2025 | Politica e Informazione
Può piacere o meno, stare più o meno antipatico, ma quello che ha detto Massimo D’Alema su Israele, Gaza, Netanyahu e l’ipocrisia del governo Meloni è una delle analisi più lucide e accurate siano state pronunciate sino ad oggi da un politico in Italia. I palestinesi vengono cacciati... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 16/08/2025 | Politica e Informazione
A leggere le nostre gazzette, si direbbe che Trump e Putin attendessero con ansia le istruzioni di Zelensky e dell’Ue (o dei suoi soci più mitomani, detti anche “volenterosi”) prima di incontrarsi oggi in Alaska per discutere delle loro faccenduole: Medio Oriente, Cina, Brics, Pacifico,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 16/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All'indomani della seconda guerra mondiale, l'economia statunitense cresceva impetuosamente, grazie alla straordinaria capacità produttiva sviluppata durante il conflitto e, non secondariamente, agli effetti del 'new deal' roosveltiano. A sua volta l'Europa usciva dalla disastrosa sconfitta,... continua a leggere
Scritto da: Farafin Kissi Shabazz
il 16/08/2025 | Storia e Controstoria
IL NAZIONALISMO NERO PANAFRICANISTA RIVOLUZIONARIO NEL XXI SECOLO Di fronte al miraggio mondialista contro la diaspora Nera, il nazionalismo Nero e il panafricanismo rivoluzionario rappresentano una chiave di sopravvivenza. Chi è il nazionalista Nero... continua a leggere
Scritto da: Barbara Spinelli
il 15/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trump cerca un risultato immediato che gli dia lustro e Putin uno di lungo periodo per eliminare la minaccia occidentale. Europa e Zelensky non vogliono passare da sconfitti: ma per questo è troppo tardi“Dormono nello stesso letto ma hanno sogni diversi”: l’antico proverbio cinese sembra... continua a leggere
Scritto da: Francesco Petrone
il 15/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I governi europei, manovrati da particolare interessi, vorrebbero ripetere il trucco disonesto e la truffa ai danni della Russia come fecero a Minsk uno e a Mink due. La cancelliera Merkel, presente alle trattative, disse che gli accordi furono solo un trucco per ingannare Putin e poter armare... continua a leggere
Scritto da: Thomas Fazi
il 13/08/2025 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Jeffrey D. Sachs
il 13/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
S.E. Gideon Sa’ar – Ministro degli Esteri – Governo di Israele – 9 agosto 2025Egregio Signor Ministro,Le scrivo in seguito al suo discorso al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite del 5 agosto. Ho partecipato alla sessione, ma non ho avuto successivamente la possibilità di parlare... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 13/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti gli occhi puntati sull’Alaska. Lo scontro tra Orso e Aquila fa parte di una sorprendente accelerazione della storia nell’estate del 2025.Due settimane dopo l’Alaska, si terrà il vertice annuale della Shanghai Cooperation Organization (SCO) a Tianjin, in Cina. L’indiano Narendra... continua a leggere
Scritto da: Matteo Martini
il 13/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'ipocrisia e la inconsistenza dei leader europei e di Zelensky nel deprecare il mancato invito in Alaska sono veramente degne di nota.Prima di tutto, non si tratta di una conferenza di pace sull'Ucraina, anche se verosimilmente sarà fra i primi temi in agenda, ma di un incontro bilaterale tra i... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 12/08/2025 | Politica e Informazione
Guardando quest'immagine diffusa dalla nuova star para-sovranista Roberto Vannacci (che non è fake), posso dire solo una cosa: sono stanco.E l'essere stanco implica, altresì, l'essere pronto a rinunciare a qualsivoglia attività politica qualora dovessi rendermi conto di potermi trovare,... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 12/08/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cosa non è il karma. Cosa dice il colonnello Kurtz.La visione persistente di se stessi, titolari, indiscussi per inconsapevolezza di sé, di un certo ruolo, è una forza che tende, effettivamente, alla realizzazione di se stessi sempre immaginata e – motivazione permettendo – a mantenerla... continua a leggere
Scritto da: Fabio Filomeni
il 12/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da ieri fino a Ferragosto, i cittadini statunitensi e russi hanno un valido motivo in più per essere orgogliosi dei loro rispettivi Paesi. Il motivo è dato dall’incontro che si terrà in Alaska tra Trump e Putin per gettare finalmente le basi per la pace in Ucraina. Per la medesima ragione,... continua a leggere
Scritto da: Alina Jovkova
il 11/08/2025 | Politica e Informazione
Come russa che viene da un paese dove coesistono oltre cento etnie diverse, dalla Siberia al Caucaso, dalle repubbliche tatare a quelle buddhiste, trovo paradossale assistere a quello che sta accadendo in Italia con la copertura mediatica dello sport. Quando vedo che una vittoria straordinaria... continua a leggere
Scritto da: Matteo Mazzoni
il 11/08/2025 | Storia e Controstoria
«Israele sotto Netanyahu sta imboccando, come un ciuco ubriaco, la strada verso una debacle economica senza precedenti e l'isolamento internazionale. Se riusciremo ad uscirne, ci vorrà del tempo per rimetterci in sesto. Dell'immagine morale di Israele non parlo, perchè l'ha persa da tempo.... continua a leggere
Scritto da: Anas Jamal Al-Sharif
il 11/08/2025 | Politica e Informazione
Anas Al-Sharif, il giornalista più famoso di Al-Jazeera a Gaza, un nome noto a quasi tutti i palestinesi e simbolo del giornalismo di guerra, è stato ucciso da un attacco aereo terroristico israeliano su una tenda vicino all'Ospedale Al-Shifa a Gaza, insieme ad altri quattro colleghi. Al... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Volpi
il 11/08/2025 | Economia e Decrescita
La crisi del capitalismo finanziario degli Stati Uniti è strutturale e può essere ritardata solo dalla piena sottomissione delle colonie all'Impero. Provo a spiegarmi meglio. Le ultime dichiarazioni di Trump rivolte all'Unione europea chiariscono bene il senso delle difficoltà Usa. Il... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 11/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche se è brutto a dirsi, la pace oggi non è possibile. Meno che mai è pensabile che essa si affermi stabile in un quadrante di questo mondo martoriato mentre le guerre continuano a infuriare altrove. Tutto si tiene perché i conflitti in corso, in Ucraina, in Medio Oriente (Medio Oriente,... continua a leggere
Scritto da: Jeffrey Sachs
il 11/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’economista in questa lunga e interessante intervista incentrata sugli Stati Uniti di Trump tocca vari temi, dalla guerra tariffaria alla politica estera americana gestita in realtà dallo Stato Profondo con una sostanziale continuità tra i vari presidenti, alla difficile relazione con la... continua a leggere
Scritto da: Daniele Perra
il 11/08/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Paese dei cedri, con il suo sistema politico di matrice confessionale e la sua altalenante posizione geopolitica, rimane un enigma difficilmente comprensibile all’opinione pubblica occidentale. In questo contributo si cercherà di delineare il futuro del Libano, partendo da un’attenta... continua a leggere