La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: William J. Cromie
il 04/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
In un monastero dell'India settentrionale, alcuni monaci tibetani poveramente vestiti siedono quietamente in una stanza dove la temperatura è di soli 4, 5 gradi. Usando una tecnica yoga nota come g Tum-mo, sono entrati in uno stato di profonda meditazione. Altri... continua a leggere
Scritto da: Ida Garberi intervista Salim Lamrani
il 04/03/2007 | Politica e Informazione
Nella cornice del IX Incontro Internazionale degli Economisti sulla Globalizzazione ed i Problemi dello Sviluppo, ho avuto l'opportunità di conoscere ed intervistare il più brillante, appassionato e giovane studioso delle relazioni tra Cuba e gli Stati Uniti, il... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 04/03/2007 | Politica e Informazione
da www.sergiobonellieditore.itIl turista che parte per il Sud dalla Stazione Centrale di Milano è un novello pioniere. Un eroe della Frontiera. Non lo sa ancora. Ma lo aspetta un viaggio degno di Gary Cooper e del Governo di Romano Prodi. Prima di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 04/03/2007 | Ecologia e Localismo
Enel amplia l’impianto nucleare slovacco di Mochovce. Lo dichiarano l’amministratore delegato di Enel, Fulvio Conti, e il primo ministro della Repubblica Slovacca, Robert Fico, in una nota congiunta. L’accordo riguarda la costruzione del terzo e quarto gruppo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Afghanistan. Mentre a giorni, nel parlamento italiano, si tornerà a votare sul rifinanziamento della “missione”, la tenuta degli invasori nel paese asiatico traballa sempre più.... continua a leggere
Scritto da: Ivan Dalla Rosa
il 03/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Frare Benedetta e Franco Indira
il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo
Il commercio equo e solidale: che cos’è? Nei paesi di lingua spagnola viene denominato “comercio justo”, richiamando una parola, “giustizia”, che ben si adatta a rappresentare il concetto che sta dietro questa forma innovativa di mercato, inventata... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo
La sfida del cambiamento climatico bussa alle porte, l’anniversario del Protocollo di Kyoto è stata l’occasione per presentare il rapporto “La rivoluzione dell’efficienza“, commissionato da Greenpeace. Secondo questo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo
Seed saving : Manuale per la raccolta, studio, conservazione delle specie vegetali spontanee Il manuale è stato preparato per operare sul terreno seguendo semplici e chiare indicazioni nell’ottica di una conservazione in situ ed ex situ... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/03/2007 | Politica e Informazione
Avventure della correttezza La correttezza politica è un’ideologia, dunque una falsa coscienza. E le toccano incidenti talvolta esilaranti, talvolta penosi. Dalla Spagna al nostro Senato della Repubblica, passando per i sindacati confederali e per Amnesty International, è rivolta... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/03/2007 | Storia e Controstoria
Pío Moa L’ORIGINE DELLA GUERRA CIVILE SPAGNOLA 416 pp. Meridiana, euro 20 In Spagna è addirittura uscito un libello tutto dedicato a lui, “Anti-Moa”. Autore, continua a leggere
Scritto da: Antonella Vicini
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il secondo giorno consecutivo al confine iraniano si sono verificati episodi che sollevano l’attenzione sugli strani movimenti e sulle tensioni che da alcune settimane, in particolare, stanno attraversando le zone di frontiera con l’Iran. Dopo che mercoledì uomini... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 03/03/2007 | Economia e Decrescita
Gli Stati Uniti potrebbero entrare in una fase di recessione economica entro la fine dell’anno. È questo il parere che Alan Greenspan (nella foto), l’ex governatore della Federal Reserve, ha formulato più volte in questi giorni. Nel corso della conferenza Clsa Japan Forum a... continua a leggere
Scritto da: Vittoriano Peyrani
il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo
Quando la sfera di fuoco che genererà la terra iniziò a raffreddarsi per perdita di calore verso gli spazi, i gas che la costituivano si condensarono nelle prime gocce di liquido e successivamente si ebbero i primi cristalli, cioè la prima materia solida.Un involucro roccioso si... continua a leggere
Scritto da: Roberto Beretta
il 03/03/2007 | Storia e Controstoria
Per la prima volta in Italia la ricerca del medievista tedesco Kantorowicz sul «Christus vincit»: oggi acclamazione vaticana, ma nata per l’imperatore Diventare re per una litania Le «Laudes regiae», sorte in ambito carolingio per... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proposta una riforma della "rieducazione attraverso il lavoro" dei dissidenti All'Assemblea Nazionale del Popolo, che si apre lunedì a Pechino, verrà presentato un disegno di legge per riformare l’istituto del laojiao, ovvero la condanna senza processo a diversi... continua a leggere
Scritto da: Valeria Confalonieri
il 03/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Uscito un nuovo rapporto dell'Oms sulle malattie neurologiche nel mondo Un miliardo di persone nel mondo vive con una malattia neurologica, dalla demenza all’epilessia, dall’ictus alla cefalea: distribuite in ogni Paese, senza confini né distinzioni economiche.... continua a leggere
Scritto da: Chiara Tamanini
il 03/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era il 2002 quando George W. Bush arringava il Paese alla guerra contro l'Iraq di Saddam Hussein. Oggi - nonostante ci sia in mezzo un gigantesco fallimento e la crisi della sua stessa leadership - linguaggio, toni e argomenti del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Di Pasquale (Avvocato)
il 03/03/2007 | Economia e Decrescita
Nella nuova era degli utenti, le imprese e le famiglie devono confrontarsi con la burocrazia delle grandi società, che spesso per la sua complessa assurdità crea delle vere e proprie truffe contro cui è impossibile difendersi.Le compagnie di telecomunicazione in questo sono foriere dei... continua a leggere
Scritto da: Neal Peirce
il 03/03/2007 | Ecologia e Localismo
É una sorpresa. Sette anni fa, mentre finiva un ventesimo secolo tanto economicamente esuberante quanto pericolosamente inquinante, l'idea sarebbe sembrata una chimera. Vero, negli anni '90 si era cominciato a parlare di sostenibilità... continua a leggere