La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Paolo Roberti
il 20/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
“Comitato MNC News”: è operativa la newsletter del comitato permanente di consenso e coordinamento per le medicine non convenzionali in Italia.... Vi presentiamo “Comitato MNC News”, la newsletter del Comitato Permanente di Consenso e Coordinamento per le... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Interessante e curiosa iniziativa, quella messa in opera dallaScuola Holden a Torino, presso la Cavallerizza Reale(via Verdi, 9) la sera del 30 marzo 2007.Due scrittori si incontrano sul Ring. L'oggetto della sfida è unlibro. Uno dei duellanti attacca un libro da diversi punti di vista(trama,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/03/2007 | Politica e Informazione
Le modalità del rilascio di Daniele Mastrogiacomo dimostrano ciò che vado sostenendo da tempo. Che si può pensare ciò che si vuole del movimento talebano ma non si può considerarlo né un movimento banditesco né terrorista. Quando hanno fermato il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/03/2007 | Politica e Informazione
E' difficile prendere le difese del Giornale e della gang di penne squadriste al soldo di Berlusconi dirette da Maurizio Belpietro, ma è proprio quello che sto per fare. Per giorni televisioni e carta stampata hanno fatto strame della vita privata di calciatori, vallette ed attricette... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/03/2007 | Economia e Decrescita
Comincia così un articolo di Energy Bulletin (*) sulla situazione del petrolio. Collegare gli iceberg ai deserti del Golfo può sembrare un'operazione ardita, ma leggendo il seguito acquista ahinoi molto senso. Abbiamo già parlato del declino della produzione in Arabia, (**) in... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dinanzi alla riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu per discutere dell’approvazione del Piano Athisaari per l’indipendenza del Kosovo dalla Serbia, l’ambasciatore russo abbandona l’assemblea. Il gesto di sfrontata sfida della Russia nei confronti delle Nazioni Uniti è il... continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Savignano
il 20/03/2007 | Storia e Controstoria
«Fino a poco fa i sopravvissuti preferivano tacere, piuttosto che subire l'incredulità dei più. Ora la pellicola parla per loro» Il film più controverso della 57esima Berlinale; una pellicola destinata a fare epoca; un capolavoro... continua a leggere
Scritto da: Giulio Meotti
il 20/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gli intellettuali sono castratori di significato: “Dopo il linguaggio stanno decostruendo l’uomo”. Microeugenetica, un sacrificio umano. “La sessualità è il problema, non la soluzione”. Nonostante gli... continua a leggere
Scritto da: Gaia Giuliani
il 20/03/2007 | Ecologia e Localismo
Scopo della pianta curare la diarrea, causa di milioni di decessi tra i bambini del Terzo Mondo. Il progetto è in fase iniziale, ma molti coltivatori temono contaminazioni Usa, via libera al riso con geni umani ed è polemica sui rischi della coltura. Un esperimento condotto... continua a leggere
Scritto da: Bruno Chastonay
il 20/03/2007 | Economia e Decrescita
Valutazione generale: Dopo quanto visto nelle movimentazioni dei mercati finanziari di queste ultime settimane, valida una riflessione. Abbiamo conferme che il movimento ribassista marcato, subitaneo, è stata una correzione dovuta, di medio termine, e che non ha rotto i... continua a leggere
Scritto da: Dino Messina
il 20/03/2007 | Storia e Controstoria
La diatriba sull’autenticità del papiro di Artemidoro, risalente al I sec. a.C., si arricchisce di un nuovo capitolo. Il filologo Luciano Canfora sostiene di aver trovato gli indizi che il papiro sia un falso ottocentesco, opera del greco Costantino... continua a leggere
Scritto da: Georg Groddeck
il 20/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
A Berlino, nel 1895, su un milione di persone, 595 sono morte di difterite,nel 1905 solo 154. Nel 1895 è stata introdotta la sieroterapia;dunque la diminuzione è da attribuire alla sieroterapia.Invece no. Perché dal 1885 al 1895 lo stesso numero è diminuitoda 1514 a 595, senza sieroterapia. E... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/03/2007 | Economia e Decrescita
Riportiamo, in forma di epitome e con le nostre riflessioni, alcune interessanti... continua a leggere
Scritto da: Mario Enzo Migliori
il 20/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Libro catalogo della Mostra dedicata alla pittura evoliana, svoltasi a Reggio Calabria nei mesi di dicembre 2005 e gennaio 2006 (se non ricordo male, prorogata per il successo di pubblico). Riccamente illustrato, a colori, delle opere esposte e d’alcuni ritratti... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Piscitelli
il 20/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“La Cina è un giallo”: così, con garbata ironia geopolitica, la rivista “Limes”, consacrata allo studio degli equilibri internazionali, titolava uno dei suoi primi quaderni, dedicato appunto alla immensa nazione “gialla” e alle incognite del suo sviluppo. Il... continua a leggere
Scritto da: Mauro Tozzato
il 20/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sul Corriere del 07 marzo 2007 Emanuele Severino interviene a commentare un recente saggio di Natalino Irti, giurista e filosofo del diritto, che in qualche modo, come ormai da diverso... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 20/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
La guerra dei mondi, reali e virtuali, è una guerra psichica che si combatte a colpi di immagini e immaginari, bombe informatiche e persuasioni occulte hi-tech, dove la manipolazione è sempre in agguato. È una “guerra pura”, di pura percezione, i cui esiti determinano... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C'è forse un altro giro di vite in vista per la libertà di informazione, e stavolta non avviene in Paesi dell'Africa o dell'Asia, o in Stati dittatoriali, ma in piena Unione Europea. Accade infatti in Francia, dove a pochi giorni dalle elezioni presidenziali, il... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Armillotta
il 20/03/2007 | Storia e Controstoria
Teodosio I il Grande (347-379-395) stabilì per la quarta e ultima volta nel novembre 394 l’unità imperiale, collassata all’indomani della sua morte. Da quel momento l’impero rimase per sempre spezzato in due parti, ciascuna delle quali assunse una vita sua propria,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Lupo
il 20/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ il 2002, febbraio: l’ambasciatore Joseph Wilson viene inviato dalla Cia in Niger con l’incarico di accertare se l’Iraq stia tentando di acquistare uranio per i suoi programmi nucleari; così non è, le “indicazioni” fornite dagli alleati italiano non hanno nessun... continua a leggere