La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Michael Atiyah/Luca Tomassini
il 19/03/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
Intervista a Michael Atiyah «Molti sono convinti che la matematica si risolva nell'esibire dimostrazioni, ma il suo motore è l'immaginazione, non il cieco calcolo». Un dialogo con il celebre studioso anglolibanese noto per il teorema che porta il suo nome e ha rivelato inattese... continua a leggere
Scritto da: Luca Bionda
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 4 marzo 2007 si sono svolte in Abkhazia[1] le elezioni per il rinnovo del Parlamento nazionale (primo turno), con 108 candidati in corsa per 35 posti disponibili[2]. Alle operazioni di... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ammaniti
il 19/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un convegno a Roma Un saggio di Daniel Dennett ha suscitato molte polemiche Un'entità trascendente aiuta ad affrontare interrogativi nuovi Le forme religiose si sarebbero sviluppate con l'homo sapiens Il Nobel Romain Rolland, Freud e il misticismo indiano Ci sono tecniche molto sofisticate di... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 19/03/2007 | Economia e Decrescita
Quella che tutti conoscono come “economia della globalizzazione” è in realtà solo un aspetto di un problema molto complesso, il più grande pericolo per la nostra economia e le nostre imprese.È una globalizzazione disumanizzata, che sta avanzando per inglobare nel suo sistema ogni... continua a leggere
Scritto da: Stella Spinelli
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Chiquita Brand ha ammesso di aver pagato oltre un milione di dollari ai paramilitari colombiani Chiquita Brand, la multinazionale statunitense delle banane “dieci e lode”, ha pagato oltre 1.700.000 dollari ai paramilitari dell'Autodifesa Unita della Colombia, il... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo un anno di scontri fratricidi e centinaia di vittime, che avevano portato i Territori Occupati sull'orlo della guerra civile, sabato pomeriggio si è insediato ufficialmente il nuovo governo palestinese di unità nazionale. Questo storico traguardo arriva... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ guerra? La Russia lancia l’allarme: gli americani si preparano ad attaccare l’Iran alle 4 del mattino del 6 aprile. Bombarderanno per dodici ore, sino alle 16. L’operazione, in codice, si chiamerà “Bite”, che vuol dire “Morso”. E cioè un “mordi... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 19/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un popolo palestinese non esiste... Non è vero che noi siamo venuti, li abbiamo buttati fuori e abbiamo preso il loro paese... Non esistevano...(Golda Meir, "The Sunday Times", 15 giugno 1969)Aizzerò gli egiziani contro gli egiziani:combatterà fratello contro fratello,uomo contro... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 19/03/2007 | Politica e Informazione
Su Mastrogiacomo voglio fare alcune premesse: deve tornare a casa, la sua famiglia ha la mia solidarietà, il Governo deve fare tutto il possibile.Fatte le premesse dico che è uno schifo che il Paese(?) si mobiliti solo se il sequestrato è un giornalista. E che non batta... continua a leggere
Scritto da: Gianfrabco La Grassa
il 19/03/2007 | Politica e Informazione
Mi è... continua a leggere
Scritto da: Carmela D`Avino
il 19/03/2007 | Economia e Decrescita
continua a leggere
Scritto da: Francesco Di Rienzo
il 19/03/2007 | Economia e Decrescita
L'associazione... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/03/2007 | Politica e Informazione
Sabato a Cernobbio il Ministro dell’Economia Padoa-Schioppa aveva sottolineato che gli sgravi fiscali spettano prima alle imprese e poi alle famiglie. Ieri Marini, Presidente del Senato ed ex sindacalista Cisl, ha invece sostenuto, sempre nella stessa sede, l’esatto contrario.Che... continua a leggere
Scritto da: Franco Volpi
il 19/03/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Era uno degli ultimi maitres-a'-penser ancora lucidi e attivi dellagenerazione intellettuale postsartriana, pronto a intervenire nellequestioni piu' scottanti dell'attualita'. In presenza di un fenomeno nuovoda interpretare, quando scoppiava un caso, se sopraggiungeva qualcosa distraordinario, un... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Nebbia
il 19/03/2007 | Ecologia e Localismo
In una delle chiacchierate che si ascoltano in treno uno studente raccontava un suo esame universitario; si trattata, a quanto ho capito, dei metodi con cui si assegnano ai prodotti le "ecoetichette", o "ecolabel", attraverso l'esame di tutti gli effetti ambientali associati all'intero ciclo vitale... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/03/2007 | Economia e Decrescita
La globalizzazione dell’economia mondiale sceglie il sud-est asiatico. Il conglomerato indiano Reliance Industries ha annunciato una joint venture con la francese Carrefour per prevenire la sfida nella grande distribuzione che si appresta a farle Wal-Mart, assieme a Bharti... continua a leggere
Scritto da: Antonio Maria Mira
il 17/03/2007 | Ecologia e Localismo
Emergenza siccità Allarme in Italia Dalla Valle d'Aosta a Chieti, dal lago di Garda all'Arno, la mancanza di precipitazioni fa prevedere una primavera e un'estate difficili in città e nelle campagne. Già avviati i razionamenti... continua a leggere
Scritto da: Lello Ragni
il 17/03/2007 | Ecologia e Localismo
Il meridione d’Italia è caratterizzato da un pessimo rapporto tra attività economica ed ambiente, ed alcune sue province sono tra le peggiori per qualità della vita. Caserta è tra queste, proprio per l’assenza di una pianificazione territoriale e di una seria politica di... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Trombetta
il 17/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutti contro il premier Siniora: il blocco di Beirut costa 1 miliardo di dollari al mese Nastri colorati e striscioni pendono tristi dalle tende e dai pennoni del sit-in dell’opposizione libanese, guidata dal movimento sciita Hezbollah, che da mesi chiede le dimissioni del... continua a leggere
Scritto da: Sabino Acquaviva
il 17/03/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Degania, la prima comune agricola nata in Palestina nel 1910, diventa una banale cooperativa. Quasi una tragedia per i fondatori di Israele: il primo kibbutz, con una decisione a maggioranza dei suoi soci, diventa una banale cooperativa con stipendi differenti e la... continua a leggere