La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Ewen MacAskill
il 22/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante continui a negare, i piani del Pentagono per un possibileattacco su siti nucleari sono ad un livello operativo molto avanzato. Secondo fonti informate a Washington i preparativi degli USA per un attacco aereo contro l'Iran sono ad un livello avanzato, nonostante... continua a leggere
Scritto da: Nicholas von Hoffman
il 22/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È ancora troppo presto per dirlo ma, se è vero che la prima impressione è quella che conta, George W. ha parecchio di cui rispondere. Sappiamo che, in un modo o nell’altro, è responsabile della morte di tante persone innocenti. Ci chiediamo quanti anni debbano passare prima che la gente... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/02/2007 | Storia e Controstoria
Ariel Toaff sarà convocato davanti alla Knesset, il parlamento israeliano, per abiurare pubblicamente il suo libro e «dare spiegazioni» a dimostrazione dell'esemplare attività sulla libertà di pensiero della «unica democrazia del Medio Oriente». continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 22/02/2007 | Economia e Decrescita
Quello che poteva sembrava un grande empasse per la politica italiana dinanzi al dictat americano, ha fatto così scattare una trappola pronta per l'Italia da molto tempo. Questa battuta d'arresto non toglie tuttavia il fatto che lo spettacolo deve continuare, e le dimissioni di Prodi... continua a leggere
Scritto da: Franco Turigliatto
il 22/02/2007 | Politica e Informazione
"Ritengo che le scelte del mio partito siano in profondo contrasto con il nostro programma politico e con gli impegni presi in campagna elettorale. Ricordo che sull'Afghanistan e sulla base di Vicenza nulla era scritto nel programma... continua a leggere
Scritto da: Paolo Conforto
il 22/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un titolo che sa di svolta epocale! Alla stessa stregua di quello che, accolto con trepidante attesa da quella metà dell'Europa consegnata dal dopoguerra alle amorevoli cure di Stalin, ci... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/02/2007 | Politica e Informazione
Già prima della vittoria (risicata) del Centro-sinistra avevamo previsto... continua a leggere
Scritto da: Filippo Facci
il 22/02/2007 | Politica e Informazione
Italia vendesi Vorrei spiegare per quali ragioni sono contrario all’ampliamento della base di Vicenza e perchè le basi americane situate in Italia andrebbero tutte rinegoziate, a mio parere. E aggiungo, di passaggio, che sono anche stufo di dover sacrificare questa mia opinione al... continua a leggere
Scritto da: Jörg Blech
il 22/02/2007 | Scienza e Coscienza Olistica
In ogni branca della medicina, nella ginecologia come nell’ortopedia o nella prevenzione del cancro, sono diffusi veri e propri miti. E accade spesso che farmaci, diagnosi e terapie non siano tanto delle necessità mediche, quanto piuttosto il risultato di errori, false conclusioni e... continua a leggere
Scritto da: Carolyn Baker
il 22/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Potete recidere tutti i fiori ma non potete impedire alla primavera di arrivarePablo Neruda, poeta cilenoEcco perchè sorridoE’ inverno negli Stati Uniti e nella maggioranza dei luoghi c’è il freddo di stagione. La traspirazione sulla fronte di Miss... continua a leggere
Scritto da: Anthony Newkirk
il 22/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti sviluppi avvenuti in Polonia comprendono un nuovo governo guidato da due fratelli gemelli, rivelazioni sul traffico di prigionieri della CIA attraverso il territorio polacco, tensioni con l’Unione Europea e la Russia, impegni militari in Medio... continua a leggere
Scritto da: Giordano Montanaro
il 22/02/2007 | Politica e Informazione
C’è da chiedersi quanto può sopportare ancora il popolo italiano. La barbarie mediatica di massa, perseguita nello scagliare... continua a leggere
Scritto da: Alberto Biraghi
il 22/02/2007 | Politica e Informazione
Il governo va sotto e Prodi presenta le dimissioni. Ancora una volta il motivo è incomprensibile alle persone normali. Ancora una volta c'è di mezzo D'Alema, col culo opportunamente coperto da un fiume di parole edificanti sulla sua rivista clandestina (ma ricchissima)... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/02/2007 | Politica e Informazione
Il fatto che il governo Prodi sia caduto al Senato, non deve destare alcuna meraviglia. Con una maggioranza di voti così risicata non poteva andare lontano. Di conseguenza il vero problema per il centrosinistra era e resta l’allargamento della sua maggioranza. Dal momento che con... continua a leggere
Scritto da: Daniele John Angrisani
il 22/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi ultimi mesi, in particolar modo dopo la sconfitta repubblicana alle elezioni di mid-term, è divenuto chiaro a tutti che stiamo vivendo in un mondo molto diverso da quello che esisteva anche solo pochi mesi prima. E' difficile valutare, ad oggi,... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Messori
il 22/02/2007 | Politica e Informazione
Il cosiddetto american way of life non è certo il mio ideale. «Ci hanno salvati due volte», dicono spesso i fanatici dell´Usa-mania, riferendosi alle due guerre mondiali. Ma, a ben guardare, i motivi degli Stati Uniti per intervenire non erano così limpidi, e proprio certi loro errori furono... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/02/2007 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Paolo Emiliani
il 21/02/2007 | Politica e Informazione
La manifestazione di Vicenza è stato un grande successo popolare ed una sconfitta politica per coloro che hanno cercato di specularci sopra con basse finalità elettorali.Persino gli americani si sono resi conto di quanto impopolari sono sempre più in Italia ed hanno lanciato... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Italia. Informazioni di natura finanziaria da anni passate alle autorità USA, in nome della «lotta al... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 21/02/2007 | Ecologia e Localismo
Tra gli obiettivi del convegno “Il recupero energetico dai rifiuti: esperienze internazionali a confronto” vi era appunto quello di dare uno sguardo alle esperienze che vengono fatte fuori dal nostro Paese. La situazione europea è stata riportata da Ella Stengler direttore del... continua a leggere