La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Francesco Zambon
il 08/02/2007 | Storia e Controstoria
Assurde enormità su una setta anticaSul Corriere della Sera di mercoledì 31 gennaio, Vittorio Messori propone la costituzione di una "Lega anticalunnia" in difesa dei cattolici, allo scopo di rettificare - basandosi «sui dati esatti e sui documenti autentici» - alcune verità storiche che... continua a leggere
Scritto da: Langer Alex
il 08/02/2007 | Ecologia e Localismo
Nel 1985 Alex Langer, introducendo a Firenze l'assemblea nazionale in vista della costituzione delle liste verdi, affermò che gli ecologisti "non sono né di destra né di sinistra". Ci fu polemica allora, e polemica c'è tuttora verso quella definizione. Il verde o... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 08/02/2007 | Politica e Informazione
Sono giorni che ci riempiono il cranio con la zuffa mortale di Catania.I media lo fanno, come al solito, a modo loro. Un po' per servilismo, un po' per seguire il piano dei padroni delle proprietà, ma molto, moltissimo, per osecenità intrinseca, ci propinano... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Manuzzato
il 08/02/2007 | Storia e Controstoria
Una ricerca dell’Università di Padova ha individuato forti somiglianze tra il patrimonio genetico dei toscani e quello delle popolazioni dell’Asia occidentaleIl Dna svela il mistero: gli Etruschi (e le mucche maremmane) vengono da OrienteErodoto aveva ragione: l’origine degli... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/02/2007 | Politica e Informazione
Ciclicamente si torna a parlare del declino economico italiano. Sembra quasi che destra e sinistra si siano date il cambio, solo per accusarsi a vicenda. Insomma, ci si accapiglia sul famigerato mezzo punto di Pil in più o in meno. C’è chi auspica più Stato, come talvolta chiede... continua a leggere
Scritto da: la nuova ecologia
il 08/02/2007 | Ecologia e Localismo
José Bové Quattro mesi per il leader altermondialista candidato alle presidenziali. L'accusa: aver organizzato un'iniziativa di disobbedienza in un campo ogm / di SUSAN DABBOUS La condanna di José Bové, candidato alle presidenziali francesi, a quattro mesi di prigione è... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’amministrazione Usa ha presentato al Congresso la proposta di bilancio per l’anno finanziario 2008 che avrà inizio dal prossimo 1 ottobre e terminerà la stessa data dell’anno successivo. Il documento sottoscritto dal presidente George Bush segue di pochi giorni le relazioni... continua a leggere
Scritto da: Gaston Bachelard
il 08/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Gaston Bachelard PSICANALISI DELL’ARIA L’ascesa e la caduta continua a leggere
Scritto da: Verena Kast
il 08/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Verena Kast LE FIABE DI PAURA Il trauma della separazione e il rischio di simbiosi continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 08/02/2007 | Politica e Informazione
Mi... continua a leggere
Scritto da: Mario Spinetti
il 08/02/2007 | Ecologia e Localismo
Un tempo era appannaggio di pochi intellettuali, di esploratori o di arditi avventurieri. Successivamente il fenomeno ha coinvolto, a partire dal Nord America, larghi strati della popolazione, contaminando pochi decenni dopo... continua a leggere
Scritto da: Munir Daair
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un editorialista yemenita commenta la nuova legge sul petrolio in Iraq Finalmente qualcuno ha "cantato". Di soppiatto, furtivamente ma lo abbiamo inteso forte e chiaro. E' successo mentre eravamo intenti a grattarci il capo, cercando di immaginare quale piano abbia... continua a leggere
Scritto da: Shepherd Bliss
il 08/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Negli ultimi anni ho scritto articoli dal titolo “Nuvole nere sull’America” e “Ricordi di tortura”. La bellicosità della nostra nazione e il comportamento minaccioso verso gli altri mi hanno turbato. Il mio studio sul picco del petrolio e sul... continua a leggere
Scritto da: Marcello Sorgi
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Centotrenta intellettuali inglesi in una lettera aperta al Guardian rivendicano il diritto a criticare la politica di Tel Aviv nei confronti dei palestinesi, INVIATO A LONDRA - La polemica è durissima, e destinata a lasciare il segno, forse anche per il momento in cui... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Gli Stati Uniti sperano che l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite voterà prima della fine della settimana una risoluzione che condanni "qualsiasi diniego dell'Olocausto".(CNSNews.com)"Con rispetto esortiamo il vostro paese a sostenere la Risoluzione Sul... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 07/02/2007 | Politica e Informazione
(...l'Italia è un paese a democrazia e sovranità limitata. ndr) INDAGATO PICCARDO (UCOII), INCITO' A VIOLENZA RAZZIALE Roberto Piccardo, portavoce dell'Ucoii (Unione della comunita' e organizzazioni islamiche in Italia), e' indagato dalla procura di Roma per la violazione dell'art. 3 lettera b... continua a leggere
Scritto da: Carla Benedetti
il 07/02/2007 | Politica e Informazione
Dall' Index Translationum dell'Unesco si ricava non solo che i due autori più tradotti nel mondo sono Walt Disney e Agatha Christie (vedi la tabella pubblicata più sotto), ma anche che dei 50 autori più tradotti nel mondo la schiacciante maggioranza è di lingua inglese. E che quasi... continua a leggere
Scritto da: a cura di Antonella Giuli e Tommaso Della Longa
il 07/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Derry 35 anni dopo: ragazzi, padri di famiglia e giovani madri hanno sfilato per le vie del centro ricordando il massacro del “Bloody Sunday”. All’insegna del grande mito di Bobby Sands. Derry. Non c’era... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 07/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’attacco del 2003 all’Iraq, e tutto quel che ne è seguito, l’Amministrazione Bush è riuscita ad annullare vent’anni di politica americana nella regione. continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 07/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Della dea arcaica, utero dell’universo, in cui si compiva il ciclo eterno di vita-morte-vita, della triplice dea simboleggiata dalle Tre facce della luna, come recita il titolo di un eccellente saggio di Marina Cepeda Fuentes (Camunia 1996), abbiamo tante testimonianze... continua a leggere