Orgianas (recensione)
Scritto da: Enrico Pietrangeli il 08/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Daniela BiondaTitolo: OrgianasEdizioni: PTM Editrice, Mogoro (Oristano) 2006Pagine: 125 Daniela Bionda,... continua a leggere
Scritto da: Enrico Pietrangeli il 08/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Daniela BiondaTitolo: OrgianasEdizioni: PTM Editrice, Mogoro (Oristano) 2006Pagine: 125 Daniela Bionda,... continua a leggere
Scritto da: Pier Francesco Galgani il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
mostra() Il 5 febbraio il presidente George W. Bush, dopo una riunione del suo gabinetto, ha un incontro con la stampa durante il quale presentat la proposta di bilancio per l’anno 2008 che avrà inizio il prossimo 1° ottobre. Nella cabinet room la tensione riguardo alla... continua a leggere
Scritto da: Segreteria di Massimo Fini il 08/02/2007 | Politica e Informazione
Massimo Fini cerca una segretaria part time, età 20-40 anni, residente a Milano.Se interessate, mandate una mail a segreteria@massimofini.it, allegando cv e dati personali. Sarete contattate al più presto, grazieSegreteria di Massimo Fini continua a leggere
Scritto da: redazionale il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Libano. Fondi esteri per mantenere un governo compiacente. Per Washington, Parigi e Roma la democrazia si compra, ma non si... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Morozzi il 08/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Autore: Gianluca MorozziTitolo: L'abissoEdizioni: Fernandel, Ravenna 2007Pagine: 192[Sarà in libreria a partire... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni il 08/02/2007 | Politica e Informazione
Il punto della situazione in Libano alla luce della guida italiana di Unifil 2. Lo "strabismo" e il "cerchiobottismo" del governo italiano. Stazionare in Libano a dispetto dei libanesi potrebbe trasformarsi alla svelta in un gigantesco, irrimediabile, tragico errore.... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Spesso considerata fuori dai giochi di potere internazionali e dimenticata dal resto del mondo, l’Africa tra breve avrà la stessa importanza degli altri continenti. Almeno agli occhi del dipartimento della Difesa statunitense, che il prossimo anno istituirà... continua a leggere
Scritto da: senzasoste il 08/02/2007 | Politica e Informazione
Chiunque ricordi i più recenti fatti riguardanti gli episodi di turbativa dell'ordine pubblico provenienti dal mondo del calcio dagli incidenti di Avellino del 2003, provocati dalla reazione alla morte di un giovane napoletano, non... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 08/02/2007 | Politica e Informazione
I vertici dell'Unione delle comunità e organizzazioni islamiche in Italia finiscono sotto inchiesta. Il presidente dell'Ucoii Mohamed Nour Dachan e il portavoce Roberto Piccardo sono indagati dalla procura di Roma per aver incitato, via internet e stampa, a commettere violenze... continua a leggere
Scritto da: petrolio.blogosfere il 08/02/2007 | Economia e Decrescita
Sarà anche un pettegolezzo, ma l'ho trovato irresistibile. Il gentiluomo che gestisce gli investimenti di Dick Cheney (circa 6 milioni di $), Jeremy Grantham, che ha una compagnia che si occupa di private banking per i più importanti imprenditori americani, ha scritto una lettera (*)... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco il 08/02/2007 | Politica e Informazione
All'età di nove anni vissi i novanta minuti più intensi della mia vita, in occasione della finale di Coppa Intercontinentale, Inter-Independiente, che ascoltai alla radio perchè mio padre era contrario all'acquisto della TV. Diceva che serve solo a rincoglionire la... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani il 08/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Chi ha percorso l'Italia in questi mesi sarà stato colpito dalle tante feste e sagre che costellano la provincia e non soltanto la provincia. Qualche decennio fa sembravano destinate alla progressiva scomparsa poiché si sosteneva che il progresso tecnico e sociale... continua a leggere
Scritto da: Herman Bashiron il 08/02/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) raggruppa ben 56 Paesi ed unisce, da Vancouver a Vladivostok, il blocco Euratlantico con quello Eurasiatico. La Presidenza di tale organismo ruota annualmente e per il 2007 tale Presidenza sarà esercitata... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Sartori il 08/02/2007 | Politica e Informazione
C’era una volta l’uomo universale che sapeva di tutto. Poi le cose da sapere sono diventate troppe, e man mano l’uomo universale è stato sostituito dallo specialista. Però per qualche secolo lo specialista è restato curioso, si guardava intorno, era «aperto». Invece... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 08/02/2007 | Politica e Informazione
Magdi Allam ha dedicato il massimo dello spazio fisicamente disponibile a una lettera privata, da lui illecitamente intercettata, tra un'insegnante di Genova e un piccolo editore d'Imperia. Cioè, non si poteva mica impossessare ... continua a leggere
Scritto da: Bedini Alessandro il 08/02/2007 | Ecologia e Localismo
Nelle “Sottigliezze della natura”, Ildegarda di Bingen sembra prenderci per mano per farci apprezzare le virtù ignorate di tutto ciò che ci circonda: piante, erbe, alberi, animali, ci guida attraverso le immense riserve della natura per insegnarci a discernere ciò che a... continua a leggere
Scritto da: Joachim Lorenz il 08/02/2007 | Ecologia e Localismo
Ospite gradito della conferenza/assemblea annuale dell’Alleanza per il Clima Italia il 28 febbraio a Verona sarà Joachim Lorenz, assessore all’ambiente e alla sanità del Comune di Monaco di Baviera, metropoli di grande attrazione e di forte crescita economica. L’assessore Lorenz... continua a leggere
Scritto da: Massimo Cacciari il 08/02/2007 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il dramma di Sofocle va in scena domani sera a Torino: l´eroina e Creonte sono figure inseparabili e incarnano l´essenza del dialogo tragico che culmina in un conflitto incomponibileIl terreno della sepoltura dei vinti è arrischiato quanto nessun altro Anticipiamo parte... continua a leggere
Scritto da: Massimo Bordin il 08/02/2007 | Storia e Controstoria
Agli anniversari non si sfugge, tanto meno ai trentennali. Dunque il «movimento del ’77» viene riportato alla luce. Il tempo trascorso e la distanza impongono però occhiali adatti, altrimenti si rischia di andare a memoria e di restare prigionieri di quello che si vide con gli occhi di allora.... continua a leggere
Scritto da: Francesco Zambon il 08/02/2007 | Storia e Controstoria
Assurde enormità su una setta anticaSul Corriere della Sera di mercoledì 31 gennaio, Vittorio Messori propone la costituzione di una "Lega anticalunnia" in difesa dei cattolici, allo scopo di rettificare - basandosi «sui dati esatti e sui documenti autentici» - alcune verità storiche che... continua a leggere