La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una volta la Domenica di Resurrezione si chiamava «Pasqua d'uovo»: in molte cattedrali, al giovedì santo, si deponeva un uovo di struzzo nel sepolcro rituale insieme con l'Eucarestia e lo si ritirava il giorno di Pasqua cantando: «Surrexit Dominus vere: alleluia!».... continua a leggere
Scritto da: Luca Lionello Rimbotti
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La celebrazione del potere primigenio Il tempio dedicatoalla Dea Fortuna aPalestrina rientra trale costruzioni monumentalierette nell’antichitàin formadi altare telluricocosmico.Qualcosa di radicato alsuolo e avvinto alla struttura stessadella terra, come scaturito dai contraffortidel... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 26/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Credevano fossi un giullare…” La foto che HenriCartier Bresson fecea un Truman Capotepoco più che ventennee appena divenutofamoso con Altrevoci, altre stanze èquella di un ragazzo bello di unabellezza inquietante, un corpominuto e asciutto, i capelli biondi eun po’... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quasi in incognito, Mel Gibson è tornato in Basilicata, sui luoghi dove girò 'The Passion'. Con un nuovo interesse, però: raccontare la ''resistenza stracciona'' dei briganti contro il Regno d'Italia e il Risorgimento. A dare la notizia del progetto cui starebbe... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 26/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Rischiamo di perdere una virtù che molti viaggiatori stranieri, dal Settecento all'inizio del secolo, hanno sottolineato nei loro diari: la cortesia, che talvolta poteva sembrare persino servilismo a chi non era abituato a tanta gentilezza nel suo Paese. Ma perché... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
David Richards,generale inglese cuigli americani, dopoaver fatto strage di decinemigliaia di civili di cui lastampa occidentale non dànotizia, hanno lasciato daluglio lo scomodo ruolocomandante delle forzeNATO in Afghanistan, haammesso che solo il 20% dellapopolazione... continua a leggere
Scritto da: Michelangelo Cocco
il 26/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lettera di sessantacinque militari in servizio attivo ai parlamentari Usa: ritirare le truppe dall'Iraq I generali: stragi colpa di Iran e Siria, tra un anno sicurezza agli iracheni. Ma la guerriglia cattura un marine. E i morti d'ottobre salgono a 91 «Come americano patriottico e... continua a leggere
Scritto da: Jean-Pierre Jacqmin
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Éric Laurent, giornalista e scrittore, autore dell’inchiesta "La verità nascosta sul petrolio", è ospite di Jean-Pierre Jacqmin, giornalista della ‘Radio et télévision belges francophones’ (RTBF). "Anche l’Agenzia Internazionale dell’Energia dice che il petrolio è come un... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera e Massimo Fini
il 26/10/2006 | Politica e Informazione
Massimo Fini, tra i punti della legge finanziaria che più vengono contestati vi è il sostanziale, ennesimo aumento della tassazione, in un Paese dove il livello delle imposte è già alto e, per contro, non garantisce affatto servizi decenti. Perché siamo condannati a pagare senza avere... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In primis vorrei improntare brevemente il discorso sull'impero osmano e la cultura e tradizione giudaica di tale impero, per rendere più chiaro quanto fosse decisivo l'evoluzione giuridica di esso per l'attuale Israele. L'impero osmano si trovò in una sorta di campo di tensione fra... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Un pianeta non basta: nel 2050 ce ne vorranno due se continua l’attuale ritmo di consumo di acqua, suolo fertile, risorse forestali, specie animali tra cui le risorse ittiche. Gli ecosistemi naturali si stanno degradando ad un ritmo impressionate, senza precedenti nella... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 26/10/2006 | Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Da qualcosa bisogna iniziare per fare RESET. Partiamo da ciò che ci circonda ogni giorno nelle nostre città. Dal veleno che respiriamo. Del quale bisogna essere grati ai padroni dei media. Alla loro ossessiva pubblicità di automobili. I giornali e la... continua a leggere
Scritto da: Valeria Confalonieri
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’11 ottobre sono stati resi noti i risultati di una ricerca sulla mortalità in Iraq, pubblicata sulla rivista medica Lancet, secondo la quale le vittime della guerra sarebbero oltre 600mila (con un possibile margine di errore nella valutazione, che può far variare... continua a leggere
Scritto da: a cura di Carlo Gambescia
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
1. Il diritto internazionale contemporaneo, ispirandosi all'universalismo dei diritti dell'uomo, che comporta la svalutazione della sovranità degli Stati a favore di un fondamentalismo umanitario individualista, ha riproposto la legittimazione morale... continua a leggere
Scritto da: Antonio Rossini
il 26/10/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
E’ noto ormai che i problemi e i danni italiani sono causati da lavoratori e pensionati, di conseguenza dagli stipendi che sono costretti a pagare loro gli imprenditori e dalle pensioni che è costretta ad erogare loro l’Inps. Il lavoro è diventato da circa 30anni un costo. Diceva... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 26/10/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ma chi è che ci guadagna? La Alenia e la Fiat Aeronautica e marina italiane saranno dotate del nuovo caccia Usa F-35 Lightning (fulmine) II. L'Italia ne acquisterà 131 per 11 miliardi di dollari. Berlusconi versò un miliardo di dollari per aderire al programma. Non bastavano i 121... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Politica e Informazione
SCAMBIO DI VELENI DAL LIBRO “LA GRANDE BUGIA - LE SINISTRE ITALIANE E IL SANGUE DEI VINTI” (SPERLING & KUPFER) Estratto dal libro 'La grande bugia', in cui Pansa attacca il collega-rivale Bocca «Di Giorgio Bocca», dissi a Emma, «immagino che i nostri eventuali... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quello che si riesce a capire, il documento firmato da Bush sul nuovo programma spaziale americano, ha un enorme valore simbolico e geopolitico. Dal momento che va inquadrato, non in rapporto al precedente documento approvato da Clinton (come ha fatto la maggior parte dei... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/10/2006 | Politica e Informazione
Nella ormai famigerata intervista al Pais, Prodi ha dichiarato, più o meno, che contro di lui sarebbe in atto un complotto. Va subito detto che Prodi non è il primo uomo politico italiano a evocare l’idea di forze oscure “in agguato”. Berlusconi, a suo tempo, aveva parlato, di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: John Lukacs, Democrazia e populismo, Longanesi, Milano 2006, pp. 230, euro 17,60 Vi sono libri che vanno assolutamente letti. Perché, anche se magari possono apparire irriverenti, poi si rivelano originali. Democrazia e populismo di John Lukacs (Longanesi, Milano... continua a leggere