La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Carlo Gambescia
il 20/02/2006 | Politica e Informazione
Una riflessione sull' editoriale di Ernesto Galli della Loggia, apparso ieri sul "Corriere della Sera"(19.2.06) richiede un premessa. Per gli studiosi di scienza dei conflitti, il segnale che una "situazione competitiva", rischia di trasformarsi in "confitto totale", è... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
I ricercatori della Nasa e dell'Università del Kansas: «L'effetto serra fonde le nevi a velocità doppia rispetto a 10 anni fa» Ricercatori che studiano gli effetti del riscaldamento globale del clima terrestre sui ghiacciai della Groenlandia hanno constatato che,... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Per gli studiosi di Harvard i mali della foresta pluviale sono deforestazione ed effetto serra: «L'11 per cento è a rischio» Un'area di 600 mila chilometri quadrati ridotta a una pianura con pochi alberi e con grandi spiazzi d'erba e arbusti. Rischia di... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 20/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’espulsione in massa di spie israeliane è stata una reazione alla mancata cooperazione di Israele per prevenire il massacro di migliaia di persone a New York l’11 settembre 2001. Quale paese ha sul suo territorio centinaia di spie, talpe e... continua a leggere
Scritto da: William O Beeman e Thomas Stauffer
il 20/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La prova materiale che il programma di costruzione di armi nucleari in Iran semplicemente non esiste Il presidente Bush ha dichiarato il 25 giugno che “non tollereremo” un Iran munito di bomba atomica. Le sue parole sono vane. La prova materiale... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 20/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando il gran Tao fu negletto s'ebbero carità e giustizia,quando apparvero intelligenza e sapienza s'ebbero le grandi imposture,quando i sei congiunti non furono in armonia... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Marescotti
il 20/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
I retroscena di una campagna mediatica Occorre assolutamente costruire dei rigassificatori. Altrimenti con i soli gasdotti rimarremo senza metano. È una cosa evidente. Lo dimostra la carenza di gas di questi giorni. È bastato un inverno più freddo in Russia per avere meno... continua a leggere
Scritto da: Michele Gardini
il 20/02/2006 | Politica e Informazione
[Rilanciamo questo testo pervenutoci del Professor Michele Gardini. Pur aderendo all'incipit criticamente, con un illuminismo di metodo, nietzscheano, più che razionale e fondativo, come per l'autore, ci sembra importante far cogliere tramite una testimonianza interna, cosa sta accadendo nelle... continua a leggere
Scritto da: Giovanna Lupo
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
È stato normale nel nostro passato. Oggi viviamo in un’epoca di estrema medicalizzazione, dove la nascita è vista come una malattiaNascere in casa è stato normale nel nostro passato, era normale che la partoriente fosse assistita dalle levatrici, le odierne... continua a leggere
Scritto da: Montagna.tv
il 20/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
Storica decisione del Consorzio del formaggio valdostano: alle vacche solo mangimi naturali.Parmigiano, Padano, Parma, San Daniele, vi fischiano le orecchie? I produttori: stop alla fontina... continua a leggere
Scritto da: Mauro Franciolini
il 19/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Lo scorso novembre un altro militare italiano, che era stato in missione nei Balcani, è morto per il linfoma di Hodgkin, tumore maligno del sistema linfatico. Sale così a 40 il numero dei militari, operai e manovali italiani morti di malattia dopo essere stati in missione nei... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le accuse dell'Onu nei riguardi degli Stati Uniti a proposito di Guantanamo meritano un'attenta riflessione sul rapporto tra democrazia, diritto e uso delle forza. Dal punto di vista della teoria democratica, delle carte dei diritti e dei trattati che regolano la materia, la condizione... continua a leggere
Scritto da: Linucs
il 19/02/2006 | Politica e Informazione
Nota introduttiva: questo pezzo è stato tratto dal sardonico e informato blog http://xiaodongpeople.blogspot.com/ . I commenti che intercalano il testo di propaganda dell'aspirante prossima classe governante (tratto, per chi come me dovesse dubitare dei propri occhi, da... continua a leggere
Scritto da: Carmelo R. Viola
il 19/02/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L’assenza di un sistema locomozionale pubblico (che dovrebbe essere efficiente, pulito, comodo, senza barriere per gli handicappati, a prezzi popolari e sufficiente) è un’ennesima circostanza che gioca a favore della FIAT, di cui ci si ripete che dovremmo andare orgogliosi! Che... continua a leggere
Scritto da: Thomas Pany
il 19/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
La Svezia ha intenzione di modificare completamente il suo settore energetico Lo scorso anno il prezzo del petrolio è aumentato del quaranta percento. Mentre in questi giorni vengono annunciati profitti record da parte delle maggiori industrie petrolifere e il mondo... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 19/02/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Si dice che l’Europa non esista, che essa sia solo un mercato ma non uno Stato, che sia priva di una politica comune e viva sotto tutela statunitense. L’attuale Europa si identifica con la UE, è stata concepita come un’area economica parte integrante del villaggio globale, che a... continua a leggere
Scritto da: Jack Duggan
il 19/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tutte le storie che vediamo nei telegiornali, sulla stampa e in internet sono come topini in uno stanzino abitato da un orso grizzly. Vediamo l'orso, lo sentiamo ansimare e grugnire mentre cerca di calpestarci, ma ognuno fa finta di niente, come se non ci fosse, nonostante si stia... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 19/02/2006 | Politica e Informazione
Su "Repubblica" del 15-2 Michele Serra commenta, fra le altre cose, le polemiche sorte intorno al caso Ferrando. Si tratta di un commento utilissimo a capire in profondità cosa sia, oggi, l'essere di sinistra. Michele Serra è, a mio avviso, rappresentativo della persona media di sinistra e... continua a leggere
Scritto da: survival.it
il 19/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
COLOMBIA: Uccisi due Indiani nomadi, altri costretti alla fugaLa terra dei Nukak - un'area remota del bacino amazzonico, nel sudest dellaColombia - è stata occupata da uno spaventoso mix composto dai contadinicolombiani che coltivano coca per il mercato della cocaina, dai gruppiparamilitari, dai... continua a leggere
Scritto da: Enrico Accorsi e Hubert Bösch
il 19/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
martedì 21 febbraio 2006, alle ore 20,30 presso la sala incontri dell'Ecoistituto delle Tecnologie Appropriate in via Germazzo 185 - Località Molino Cento - (*) incontro pubblico dal titolo COS È L'AGRICOLTURA VIBRAZIONALE O BIOENERGETICA?... continua a leggere