La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: John Mearsheimer e Stephen M. Walt
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Geroge W. Bush ad un'importante congresso dell'AIPAC La spiegazione consiste nella ineguagliata potenza della lobby israeliana.Se non fosse per la capacità della lobby di manipolare il sistema politico americano, le relazioni fra Israele e gli Stati Uniti... continua a leggere
Scritto da: Dave Eriqat
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono state avanzate numerose ipotesi sull'eventualità o meno che gli Stati Uniti possano attaccare l'Iran. C'è chi è dell'opinione che gli Stati Uniti lo faranno e chi invece ritiene che non lo faranno. Lasciando perdere i discorsi pubblici alquanto... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
LE AUTORITÀ FINANZIARIE europee temono di non poter far fronte al contagio dei mercati e hanno pertanto organizzato a Vienna una “pratica di giochi di guerra” che “simula una crisi finanziaria in tutto il continente”, secondo quanto rivelato da... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno tra i più importanti ricercatori della nazione [Usa], Andrew Kohut del Centro di Ricerca di Pew, ha scritto qualche settimana fa che tra gli Americani “c’è un piccolo e potenziale supporto nell’uso della forza contro l’Iran.” Questo mese la Casa... continua a leggere
Scritto da: Khalid Jarrar
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una volta giunto al confine iracheno, sono stato colto dal panico vedendo quanti Iracheni se ne stiano andando, come se non ci fosse un domani - quantità enormi di persone che aspettano in code lunghe, senza fine. Potreste impiegare 48 ore al confine... continua a leggere
Scritto da: Mike da Dallas
il 24/04/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La suddetta frase è il titolo di un nuovo libro diffuso dall’ Executive Intelligence Review. “Russia, Genocidio e la condizione del Nuovo Mondo” è stato scritto dal Dr. Sergei Vlazyev, consigliere economico di Boris Yeltsin fino al 1993. Se vi... continua a leggere
Scritto da: Reseau Voltairre
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le elezioni italiane del 10 ed 11 Aprile 2006 hanno, infine, reso il loro verdetto definitivo il 19 Aprile, allorché la Corte di Cassazione italiana ha rigettato le doglianze della coalizione di Silvio Berlusconi sulla validità dello scrutinio. La coalizione di centro... continua a leggere
Scritto da: Ben Russell e Nigel Morris
il 24/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Da una parte all’altra del mondo arriveranno le guerre per l’acqua. Da Israele all’India, dalla Turchia al Botswana, si stanno portando avanti discussioni, che potrebbero sfociare in aperto conflitto, sui contestati approvvigionamenti di... continua a leggere
Scritto da: Nicholas D. Kristof
il 24/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
È una notte buia e tempestosa e nelle profondità oceaniche il fondale melmoso inizia a muoversi. Calamari giganti fuggono in preda al terrore non appena le riserve di metano congelate in fondo all´oceano iniziano a sciogliersi, rilasciando bolle che salgono a galla. Ben presto la superficie... continua a leggere
Scritto da: Centro studi federalismo
il 24/04/2006 | Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
ECOLOGIA POLITICA E FEDERALISMO: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE VERSO UNANUOVA GLOBALIZZAZIONE? 27 aprile 2006, ore 9:00 - 28 aprile 2006Presso: Accademia delle Scienze, via Accademia delle Scienze, 6 27 aprile Prima SessioneL'approccio ecologico allo studio della storia e il... continua a leggere
Scritto da: Kim Gillman*
il 24/04/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Ecologia e Localismo
La prima volta che mia madre ha portato a casa patate biologiche, mio padre ha letto male l’etichetta, e ha capito “orgasmic” invece di “organic”.A una rapida seconda occhiata si è reso conto che le patate non avevano nessuna relazione con il piacere sessuale, ma, da allora,... continua a leggere
Scritto da: speciale Repubblica
il 24/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
UNO SPECIALE DI REPUBBLICA SUL BIOLOGICO Il paradosso di un paese a due velocità, dove la realtà economica non diventa stile di vita. È arrivato il momento di farsi sistema e di acquisire una visibilità ampia. Primi... continua a leggere
Scritto da: diorama
il 22/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
DIORAMA LETTERARIO il numero 276 (marzo-aprile 2006) OSSERVATORIO Le inquietudini islamiche e il... continua a leggere
Scritto da: Sandro Marano
il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
E’ stato presentato mercoledì 15 giugno presso la sede di Bari di Fare Verde il volume di racconti... continua a leggere
Scritto da: Vieri Simone*
il 21/04/2006 | Ecologia e Localismo
L’atteggiamento del consumatore italiano di fronte alla prospettiva dell’impiego agricolo ed alimentare degli OGM. Per l’agricoltura italiana, la questione dell’impiego degli organismi geneticamente modificati (OGM) in campo agricolo ed alimentare si... continua a leggere
Scritto da: René Guénon
il 21/04/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ci è stato chiesto talvolta, a proposito degli accenni che siamo stati talvolta indotti a fare in diverse occasioni alla dottrina indù dei cicli cosmici ed a quelle equivalenti che si ritrovano in altre tradizioni, di darne, se non una esposizione completa,... continua a leggere
Scritto da: peacereporter
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.16 - 2006 dal 13/4 al 19/4 Afghanistan. Il 14 aprile nella provincia di Kandahar la polizia afgano con l’appoggio dell’aviazione Usa ha attaccato una base... continua a leggere
Scritto da: Carlo gambescia
il 21/04/2006 | Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Ieri su "Repubblica è apparsa l'indiscrezione che Tommaso Padoa Schioppa probabilmente sarà il futuro Ministro dell'Economia. Molti sicuramente ci sono rimasti male. Ma purtroppo il problema non è la preparazione di Padoa Schioppa. Ma la totale assenza di alternative a nomine del... continua a leggere
Scritto da: Giampaolo Persoglio
il 21/04/2006 | Ecologia e Localismo
I BIOCARBURANTI Cominciamo questo articolo con una premessa doverosa: per inquinare meno con l’automobile dobbiamo convincerci ad utilizzarla meno o per nulla, facendoci trasportare dai mezzi pubblici così da suddividere l’inquinamento congenito che ogni sistema di... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 21/04/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Crimini di guerra e atrocità in Iraq dall'inzio dell'occupazione straniera: un brano adattato dal secondo capitolo del nuovo libro di Noam Chomsky, "Failed States: The Abuse of Power and the Assault on Democracy" (Metropolitan Books, 2006) Nel 2002, Alberto Gonzales, consulente legale... continua a leggere