La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 06/01/2020 | Politica e Informazione
L’impero delle bombe democratiche, l’America che, disse Jefferson, innaffia ad ogni generazione “l’albero della libertà con il sangue dei tiranni e dei martiri” (altrui), ha colpito ancora. Il generale iraniano Soleimani è caduto in Iraq nell’adempimento del dovere di soldato... continua a leggere
Scritto da: Andrea Campiglio
il 06/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Fagan
il 06/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 06/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti
il 06/01/2020 | Politica e Informazione
Per i sinistrati coglioni che continuano a blaterare di irreversibilità del processo di globalizzazione, cito integralmente dall'articolo di Danilo Taino sul Corriere della Sera (4 gennaio 2020) che, prendendo le mosse dall'assassinio di Soleimani, scrive:"il 2020 si apre con un'affermazione... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Mauriello
il 06/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per le strade di Teheran con il Professore Mauriello: «Si respira rabbia e tristezza, ma questo è un Paese molto diverso da quello che ci raccontano»Raffaele Mauriello, orgogliosamente avellinese, è Assistant Professor alla Facoltà di Letteratura Persiana e Lingue Straniere... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 05/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giovanni Feola
il 05/01/2020 | Storia e Controstoria
continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 05/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri
il 04/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo anno americano si inaugura con un altro sconcertante capitolo della destabilizzazione permanente del Medio Oriente voluta da Washington: altro che ritiro degli Stati Uniti dalla regione. Colpire al cuore il regime iraniano e assestare una mazzata all’apparato di sicurezza sciita in... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 04/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque conosca un po' la situzione del Vicino e Medio Oriente sa che l'Iran degli Ayatollah non ha mai fatto esplodere alcuna guerra nell'area. Anzi, laddove sono scoppiati conflitti voluti da altre potenze, ha fatto in modo di porvi rimedio. L'esempio più eclatante è quanto avvenuto in Siria... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Paccosi
il 04/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nei prossimi giorni e settimane, in Medio Oriente vi sarà tensione molto alta ma - come sostengono in questo momento numerosi commentatori - penso anch'io che non si arriverà all'escalation dello scontro totale Iran-USA.Diciamo non stavolta, almeno.Io credo non vada sottovalutata, infatti, la... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 04/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attacco statunitense con droni Reaper contro l'aeroporto di Baghdad che ha portato alla morte del generale Qassem Soleimani, a capo della forza al-Quds dei Guardiani della Rivoluzione, e di altri otto militari iraniani rappresenta un punto di non ritorno. Non solo in ragione del fatto Soleimani... continua a leggere
Scritto da: Nicola Pedde
il 04/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’operazione militare condotta dalle forze statunitensi nella notte tra il 2 e il 3 gennaio, che ha portato all’eliminazione del generale Qassem Soleimani, determina un profondo mutamento degli equilibri regionali e l’avvio di una nuova fase di crisi dagli incerti orizzonti.Ufficialmente... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 04/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 04/01/2020 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 03/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 03/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per rendersi conto - da italiani - dell’impatto morale e politico dell’assassinio deciso da Donald Trump e dai suoi falchi, potremmo paragonare il generale Qasem Soleimani alla forza iconica celebratissima di un Giuseppe Garibaldi, ma senza gli sbiadimenti e le annacquature dei secoli che... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 03/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'assassinio di Soleimani, perché di assassinio si tratta, è indice di una visione puerile e semplicistica della politica e della geopolitica. E' come pensare di potere abbattere un albero segando un ramo.Soleimani non era un semplice capobanda ma un "interprete" della politica dell'Iran.... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Scaglione
il 03/01/2020 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il presidente degli Stati Uniti eliminare un generale iraniano è un ottimo sistema per trasformare il tentativo di impeachment in un atto antipatriottico. Ora chi lo accusa passerà per traditore dell'America. E intanto in Libia si muove dietro le quinte Erdogan. Il Medio Oriente è ormai... continua a leggere