Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Il soft power dell'assoggettamento

il 07/02/2025 | Politica e Informazione

Il soft power dell'assoggettamento

Spesso discutendo del processo di asservimento e colonizzazione mentale dell'Europa da parte americana si incontrano voci inclini alla minimizzazione.Si dice: "Vi saranno pure influenze culturali, come è naturale che sia in presenza di una grande potenza, ma pensare ad una regia di influenze... continua a leggere

La città sorgerà su tre colonne

il 07/02/2025 | Ecologia e Localismo

La città sorgerà su tre colonne

Le metropoli, diceva Eugenio Montale, sono abitate da milioni d’eremiti. Penso che oggi la stessa cosa possa dirsi anche di città più piccole, perfino paesini. L’isolamento individuale è il tratto distintivo e universale dell’abitare odierno; non la solitudine, che può essere una scelta... continua a leggere

L'analisi di questa fase storica e del trumpismo può essere svolta solo fuori dal dualismo destra/sinistra: una prospettiva inevitabilmente per pochi

il 05/02/2025 | Politica e Informazione

L'analisi di questa fase storica e del trumpismo può essere svolta solo fuori dal dualismo destra/sinistra: una prospettiva inevitabilmente per pochi

Pare che la foto da me e da tante testate mainstream riportata ieri e raffigurante Trump, Musk e Netanyahu assieme, fosse per davvero "AI generated" come immediatamente alcuni contatti avevano suggerito.Quindi io avevo torto, gli altri avevano ragione e amici come prima?Beh no, non direi... continua a leggere

Il grande bluff

il 05/02/2025 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Il grande bluff

In molti cominciano a chiedersi: “ma perché Trump spara tante cavolate?”, e finiscono col rispondersi - sbagliando, ma comprensibilmente - che queste devono in qualche modo corrispondere ad un disegno strategico degli Stati Uniti.Vorrei quindi qui provare ad analizzare criticamente il... continua a leggere

Il progetto tecnocratico

il 05/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Il progetto tecnocratico

“L’umanità cercherà di superare i suoi limiti e di arrivare a una fruizione più completa“, aveva dichiarato Julian Huxley nel 1957, coniando il termine “transumanesimo“. Nel 2022, Yuval Noah Harari aveva annunciato il suo oscuro compimento: “Gli esseri umani sono ora animali... continua a leggere

Guai a provocare l'orgoglio serbo

il 05/02/2025 | Storia e Controstoria

Guai a provocare l'orgoglio serbo

Ero stato facile profeta quando il 16 dicembre del 2022 scrissi un pezzo per il Fatto intitolato “Né l’Ucraina né la Russia: sarà la Bosnia a saltare”. Sostenevo cioè che di lì a non molto sarebbe riesplosa la polveriera dei Balcani. Ed è quanto sta avvenendo.Il premier serbo... continua a leggere

La montagna... E l'Occidente

il 04/02/2025 | Ecologia e Localismo

La montagna... E l'Occidente

Perché la montagna?  Perché andiamo in montagna? Sto parlando di noi che ci andiamo per stare meglio, per integrarci con una Natura di quota maggiore, senza alcuna idea di competizione, senza alcuna necessità di “dirlo a qualcuno”… Ci andiamo soprattutto d’estate, perché d’inverno... continua a leggere

Antigone non abita più qui

il 02/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Antigone non abita più qui

Abbiamo assistito a un funerale woke, un ossimoro tra i tanti nel frullatore postmoderno, giacché l’addio alla vita e la triste ideologia del risveglio sono incompatibili. Ci riferiamo alla cerimonia (ma si può chiamare così?) o all’ultima rappresentazione messa in scena dal defunto... continua a leggere

Le aporie della nuova destra internazionale

il 02/02/2025 | Politica e Informazione

Le aporie della nuova destra internazionale

La verità è la verità, la proclami il re Agamennone o il suo porcaro, scriveva Antonio Machado. Perciò abbiamo letto con molta attenzione il coraggioso discorso pronunciato a Davos, la montagna incantata globalista, da Javier Milei, l’ultra liberista presidente argentino. Un intervento in... continua a leggere

Dirittismo

il 02/02/2025 | Politica e Informazione

Dirittismo

Leggo sul Corriere della Sera l’intervista a Chiara Favilli, docente di diritto all’università di Firenze e vicina a Magistratura Democratica, la corrente più sinistroide delle toghe italiane. La Favilli sostiene che qualsiasi detenzione dei “migranti” clandestini in un centro per il... continua a leggere

Tre titoli

il 02/02/2025 | Cultura, Filosofia e Spiritualità

Tre titoli

Queste righe potrebbero intitolarsi Sinapsi del demonio, Avvio al monastero o Premesse per una società. Ogni titolo rappresenta una prospettiva che converge nel medesimo punto: la concezione egoica del mondo. Una formuletta questa, il cui esploso, invece di contenere il cuore della nostra... continua a leggere