La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Scritto da: Massimo Maraviglia
il 10/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Per rendere apprezzabile, nel tempo di una breve presentazione, un testo come Realismo capitalista è a mio parere necessario premettere una piccola definizione di capitalismo, senza ovviamente alcuna pretesa di esaustività. Il capitalismo può essere considerato un sistema economico in cui il... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 09/06/2024 | Politica e Informazione
Intorno alla, chiamiamola "gaffe", dello "sbarco in Lombardia" si è puntato lo sguardo, giustamente, sulla spettacolare ignoranza che rivela intorno a chi si occupa professionalmente della pubblica informazione ai massimi livelli.Si è forse un po' sottovalutato il fatto che la stessa scemenza... continua a leggere
Scritto da: Robert Fico
il 09/06/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 15 maggio, a Handlova, un attivista dell'opposizione slovacca ha cercato di assassinarmi a causa delle mie idee politiche. Un grande team medico mi ha evitato il peggio. Se tutto si svolgerà in modo ottimale, potrò riprendere gradualmente il lavoro tra la fine di giugno e l'inizio di luglio.... continua a leggere
Scritto da: Marco Travaglio
il 06/06/2024 | Politica e Informazione
Come la lotta al Covid e le guerre in Ucraina e a Gaza, anche le elezioni europee sono diventate un derby fra due curve ultrà: i buoni “europeisti” e i cattivi “sovranisti”. Il guaio è che più guardi i buoni e più ti domandi cosa potrebbero mai fare di peggio i cattivi. Il francese... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Agamben
il 05/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cristina Campo ha scritto una volta: «che altro veramente esiste in questo mondo se non ciò che non è di questo mondo?». Si tratta verisimilmente di una citazione da Giov.18, 36, dove Gesù dichiara a Pilato : «Il mio regno non è di questo mondo. Se il mio regno fosse di questo mondo, i... continua a leggere
Scritto da: Flores Tovo
il 05/06/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sebbene due grandissimi pensatori, quali Hegel e Marx, siano quasi del tutto scomparsi nelle riflessioni storico-filosofiche del presente, la loro attualità, pur nascosta, è sempre viva, anche se momentaneamente coperta dalla fuligine del pensiero nullo. Uno dei pochi temi ancor discussi... continua a leggere
Scritto da: Marco Bertolini
il 05/06/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista del Centro Studi Eurasia e Mediterrano al Gen. Marco Bertolini a cura di Stefano Vernole Buongiorno Generale. La settimana si è aperta con le reazioni del Governo italiano alle dichiarazioni di Jens Stoltenberg; il Segretario generale della NATO ha invitato gli alleati che... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli
il 02/06/2024 | Politica e Informazione
È in corso a Madrid, presso il lussuoso complesso alberghiero Mirasierras, la riunione annuale del Club Bilderberg, il circolo riservato dei potenti politici, economici, finanziari, militari, giornalistici del mondo occidentale. Fondato nel 1954 dal principe Bernardo, marito della regina... continua a leggere
Scritto da: Antonio Catalano
il 02/06/2024
Molti in buona fede pensano che le ONG (organizzazioni non governative) siano delle associazioni a scopo benefico sostenute da volontari che offrono il proprio tempo per cause umanitarie. A confortare una tale idea soccorre il dizionario Treccani il quale alla voce dedica una lunga e corposa... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Morosetti
il 02/06/2024 | Politica e Informazione
Il professor Agamben ha scritto una breve sintesi che chiude l’argomento sulle elezioni europee. Mostra come sia, dal punto di vista giuridico, un evento inesistente e come sia, dal punto di vista politico, una delle più grandi menzogne mai inventate di padroni del discorso a danno dei... continua a leggere
Scritto da: Enrico Tomaselli
il 02/06/2024 | Storia e Controstoria
L'aspetto religioso, nella questione della formazione ed esistenza dello stato di Israele, è sempre stata molto in rilievo - sia in senso positivo che in senso negativo. Ciò ovviamente è in parte vero, ed in parte no. Lo è quantomeno nel senso che il sionismo - ovvero l'ideologia nazionalista... continua a leggere
Scritto da: Guido Dalla Casa
il 02/06/2024 | Scienza e Coscienza Olistica
Premesse La fisica che si studia a scuola è essenzialmente basata sulla meccanica, almeno inizialmente: infatti si comincia con il movimento, i tre principi della dinamica o leggi di Newton: inerzia, proporzionalità fra forza e accelerazione,... continua a leggere
Scritto da: Luigi Tedeschi
il 31/05/2024 | Politica e Informazione
L’Europa è la grande assente. Nelle imminenti elezioni del parlamento europeo è infatti del tutto assente un dibattito in cui, data l’attuale crisi della UE, si prefigurino riforme sistemiche e/o eventuali progetti di rifondazione di una istituzione che sia rappresentativa dei popoli e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 29/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una notizia, dalle implicazioni potenzialmente devastanti, che è stata sostanzialmente trascurata nel dibattito pubblico degli ultimi giorni. Il 24 maggio missili di provenienza ignota (o quantomeno dichiarata ignota) hanno colpito il sistema radar russo Voronezh, presso Armavir, nella... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 29/05/2024 | Storia e Controstoria
Tenere un archivio cartaceo è una follia. Però c’è qualche vantaggio. L’archivio digitale lo scorri a gran velocità, quello cartaceo è certamente molto più lento, ma proprio per questo ti può capitare di imbatterti in notizie di cui non avevi fatto conto. È quanto è successo a me... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 29/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
All’inizio della settimana è accaduto qualcosa di molto importante ad Astana, durante la riunione del Consiglio dei ministri degli Affari esteri dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (SCO). Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi è andato dritto al punto: ha chiesto ai... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 29/05/2024 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Domenica, Israele ha lanciato diversi missili contro una “zona sicura” nel quartiere Tal al-Sultan di Rafah. Le esplosioni, udibili a chilometri di distanza, hanno innescato un incendio di vaste proporzioni che ha attraversato rapidamente l’accampamento intrappolando molte persone nelle... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok
il 27/05/2024 | Politica e Informazione
Dalle notizie che giungono ieri sera a Rafah l'esercito israeliano ha bombardato le tende degli sfollati poste accanto ai magazzini dell'UNRWA (United Nations Relief and Works Agency).Il numero dei morti e dei mutilati è indefinito, ma l'ordine di grandezza è del centinaio.Non è naturalmente... continua a leggere
Scritto da: Mario Adinolfi blog
il 26/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mi ha incuriosito subito la vicenda dei due studenti musulmani esentati a Treviso dallo studio della Divina Commedia perché Dante piazza Maometto all’Inferno. Pensavo agli studenti cattolici che potrebbero invocare lo stesso esonero visto che il Sommo Poeta inserisce tra gli eternamente... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 26/05/2024 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da tempo giravano intorno, colpivano nei paraggi, cancellavano Chaucher e Shakespeare, Manzoni e Verdi. Ora arriviamo al Vertice, al Sommo Poeta, al Paradiso mandato diritto all’Inferno. Dico di Dante Alighieri, censurato in una scuola di Treviso. Un solerte professore, di quelli che purtroppo... continua a leggere