La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Alain de Benoist
il 21/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pensiero ribelle Interviste, testimonianze, spiegazioni al di là della Destra e della Sinistra di Alain de Benoist Edizioni Controcorrente... continua a leggere
Scritto da: Nuccio Ordine
il 21/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Sarebbe bello se la sapienza fosse qualcosa che può scorrere, al semplice contatto, dal più pieno al più vuoto di noi, come attraverso un filo di lana l'acqua scorre dalla tazza più colma a quella più vuota»: l'ironica... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 19/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Danilo Arona
il 19/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
AMSTERDAM, 9 aprile 2011. Un giovane spara all'impazzata in un centro commerciale di Alphen Aan den Rijn, cittadina di 70.000 abitanti a una quarantina di chilometri da Amsterdam, e uccide sei persone prima di togliersi la vita. I testimoni hanno raccontato che... continua a leggere
Scritto da: Marino Niola
il 19/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«La crisi provocata dalla finanza ci ha rubato il futuro. Lo ha letteralmente seppellito sotto le paure del presente. Tocca a noi riprendercelo». A dirlo è Marc Augé, uno dei più celebri antropologi del mondo, nel suo ultimo libro, Futuro, (Bollati Boringhieri).... continua a leggere
Scritto da: Michele Fabbri
il 19/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il buon vecchio Fritz continua a essere l’incubo della cultura “democratica”! Friedrich Nietzsche, il più radicale critico dell’uguaglianza, turba i sonni degli intellettuali di regime, la cui... continua a leggere
Scritto da: Fabio Pagano
il 19/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
È vero, non lo si può negare. La Divina Commedia è un’offesa ai diritti umani. Finalmente qualcuno se ne è accorto. Sì, un po’ tardi, ma c’è sempre tempo di rimediare. I... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 19/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non è detto che l’Occidente si esaurisca nel libero mercato. Ma le idee alternative sono poche e sanno tutte di vecchio Non credo all’eternità del... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 19/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“Volete sei settimane di ferie all’anno, obbligatorie?”. Ieri il 66% degli svizzeri che ha votato il quesito referendario - 16 giorni in più di vacanze - ha risposto no, non le vogliamo. E’ la sesta volta che la Svizzera rifiuta di aumentarsi il periodo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 15/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 15/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Pasquale Rotunno
il 15/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il rapporto tra... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 14/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Guardatevi intorno e cercate con gli occhi, ovunque siate, gli edifici che hanno più di mezzo secolo: è difficile trovarne uno davvero brutto. Poi fate il contrario: cercate con gli occhi, ovunque siate, gli edifici che hanno meno di una cinquantina di anni: è... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 14/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un europeo su dieci è depresso. Le donne il doppio degli uomini, e i giovani più degli adulti. Lo rivela l’ultimo sondaggio importante svolto in Italia, Francia, Inghilterra, Spagna e Germania, che conferma i dati precedenti. Sappiamo così che non aumenta. Ma cosa... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 12/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Marco Iacona
il 12/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«L’Uomo Moderno, io canto», scriveva Walt Whitman nel 1867. Un piccolo manifesto dell’individualismo, una carezza alla persona che ci si poteva permettere a quel tempo e – soprattutto – in quei luoghi. «Canto … la semplice singola... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
C’è una sola maniera di vivere, insegnava Kierkegaard ne «La ripresa», quella... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 08/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il concetto della responsabilità... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 07/03/2012 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere