La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Fabrizio Bolognesi
il 15/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con The Departed, remake della trilogia orientale "Infernal affairs", Scorsese ci offre un'impietosa e amara riflessione sulla violenza... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Antonello
il 13/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
... continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 13/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' uscito il numero 2 (anno VIII) diATRIUM - rivista di studi metafisici e tradizionaliEdizioni Cenacolo Umanistico Adytumogni numero 13,50 EuroAbbonamento annuo 45,00 europer ogni informazione:Cenacolo Umanistico AdytumCasella postale 318 - 38100... continua a leggere
Scritto da: A.P.
il 12/11/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Questo file sostituisce e integra il precedente scritto intitolato Forme dell’uomo, regni della natura. Si è ritenuto comunque di conservare la premessa che introduceva il testo originario.Termini come “eterico”, “astrale”, ricorrono con l’insistenza di... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Antonello
il 12/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Mircea Eliade nacque a Bucarest nel 1907 e morì a Chicago nel 1986. Si formò... continua a leggere
Scritto da: Pasquale Rotunno
il 10/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Cosa significa conoscere? Cosa distingue la conoscenza rispetto ad altre modalità dell’esperienza o dell’attività mentale degli uomini, come l’opinione, la credenza, l’immaginazione, la fede? La filosofia ha dato nel corso del tempo svariate risposte. Giungendo persino a... continua a leggere
Scritto da: Dionigi Areopagita
il 10/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Si tratta di una delle opere più seducenti che possiede la mistica cristiana, e fa parte del corpus Areopagiticum insieme alla Gerarchia celeste, alla Gerarchia ecclesiastica, ai Nomi divini e a dieci epistole. continua a leggere
Scritto da: Paolo Vicentini
il 10/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: René Adolphe Schwaller de Lubicz
il 10/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Libro , Pagg. 171Formato: 17x24 Prezzo € 19,50 René Adolphe Schwaller de Lubicz Adamo l'Uomo Rossoo gli elementi di una gnosi per il matrimonio perfetto Mediterranee - 2006 La magia... continua a leggere
Scritto da: Claudio Ughetto
il 09/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Joseph Boyden, Nel buio che precede l'alba, Sonzogno Editore, Milano 2006, pag. 413 Joseph Boyden è in parte canadese e in parte Ojibwe e insegna scrittura creativa all'università di New Orleans. Il... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 09/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alessandro Barbera, pubblicista, insegnante di materie giuridiche, è l’autore di un interessante saggio, pubblicato da Stampa alternativa nel dicembre 2001, in cui si analizza la figura del noto disegnatore americano, della sua ideologia (poco nota e spesso travisata) e... continua a leggere
Scritto da: Mircea Eliade
il 09/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Riproduciamo di seguito alcuni brani dal libro in cui il grande storico delle religioni M. Eliade (1907-1986) ha pubblicato parte del suo diario risalente al soggiorno in India, avvenuto fra il 1928 e il 1931. Swarga-Ashram Sulla riva sinistra del Gange,... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas
il 09/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che cosa sarebbe lavita senza seduzione?Un desertosentimentale. Forseè anche per questoche la figura diDon Giovanni nonha mai cessato di ispirare scrittori,artisti, musicisti.A partire dal 1630, allorché il Burladorde Sevilla venne pubblicato inuna raccolta di commedie attribuite... continua a leggere
Scritto da: Vajra Karuna
il 08/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Un'analisi storica del misticismo sessuale nelle varie tradizioni. Come mai alcune religioni accettano la sessualità e altre no? Perché nella cultura dello Zen, a differenza dell'induismo e del buddismo nelle loro forme tantriche, il misticismo erotico si è poco sviluppato? Quali... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Richard Sennett, Autorità, Bruno Mondadori, Milano 2006, pp. 181, euro 18,00 Il concetto di autorità è la pietra filosofale della politica. Quella cercata da generazioni di filosofi e uomini politici per trasformare spesso un potere, frutto di rotture... continua a leggere
Scritto da: Adriano Scianca
il 08/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Che il rude universo western di Tex Willer, basato su regole semplici, codici d’onore, whisky e sigarette, non rientrasse nei canoni del perbenismo cattocomunista lo si era capito da un pezzo. E, se è per questo, anche Martin Mystère richiama vagamente i tratti del forzista. Ma almeno... continua a leggere
Scritto da: Pier Aldo Rovatti
il 08/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Pier Aldo Rovatti, La filosofia può curare? La consulenza filosofica in questione, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2006, pp. 99, € 9 Il titolo di questo libro, in particolare il punto interrogativo finale, ha esercitato su di me un’attrazione immediata perché da... continua a leggere
Scritto da: a cura di Giovanni Monastra
il 08/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nella sterminata produzione che dobbiamo a Coomaraswamy vanno annoverate anche numerosissime lettere indirizzate a personaggi di alto rango della cultura del Novecento, come Sorokin, Guénon, Yeats, Eliot, Huxley, Sarton e molti altri.... continua a leggere
Scritto da: A. K. Coomaraswamy
il 07/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
"Non esiste una religione naturale... Come tutti gli uomini sono uguali (sebbene infinitamente vari), così tutte le religioni hanno una sola identica origine, come tutte le cose fra loro simili" (William Blake). "Non vi è che un'unica salvezza... continua a leggere