La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 25/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il tempio dedicato alla Dea Fortuna a Palestrina rientra tra le costruzioni monumentali erette nell’antichità in forma di altare telluricocosmico. Qualcosa di radicato al suolo e avvinto alla struttura stessa della terra, come scaturito dai contrafforti del colle. Dalla... continua a leggere
Scritto da: Deleuze Gilles; Guattari Félix
il 25/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Titolo Mille piani. Capitalismo e schizofrenia Autore Deleuze Gilles; Guattari Félix Prezzo € 25,00 Dati Editore Castelvecchi Collana Le Navi Data uscita novembre 2006 DescrizioneQuest'opera prefigura l'avvento di una società-rete, in cui la comunicazione e i... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Apriamo questa corposa rassegna segnalando due interessanti fascicoli monografici di “Telos” dedicati al tema della “Germania dopo il totalitarismo” (Germany after the Totalitarianism, nn. 135 e 136, http://www.telospress.com/ ). In particolare, ricordiamo nel fascicolo n. 135... continua a leggere
Scritto da: Dipartimento di Filosofia Università degli Studi di Milano
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Istituto Lombardo di Studi Filosofici e Giuridici, MilanoDiAP Facoltà di Architettura e Società Politecnico di MilanoDipartimento di Filosofia Università degli Studi di MilanoRivista Magazzino di Filosofia, PaviaCorso di studi Scienze della Comunicazione e Beni culturali, Universitàdegli Studi... continua a leggere
Scritto da: Centro Studi Opìfice - EggS - Lankelot.eu - Anonima Scrittori
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Luca Redig
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dersu Uzala, scritto da Wladimir K. Arsen’ev, è il classico libro d’avventura che può essere letto come l’affascinante diario di una serie di viaggi di esplorazione oppure come un racconto di incontri. In entrambi i casi offre la possibilità di fare delle scoperte... continua a leggere
Scritto da: Gianni Franceschetti
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da qualche tempo è invalsa la volontà di porre nelle grandi stazioni ferroviarie opere d’arte così da permettere al viaggiatore in attesa di vedere quadri o affreschi per nobilitare il suo spirito quasi con un saluto affettuoso di benvenuto. E’ accaduto nella stazione... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
E' uscito oggi il nuovo numero deL'INSORGENTE Foglio di lavoro per la riscoperta e la diffusione di unacultura autonomista ed antagonistaQuesto numero, uscito in formato libro di quasi 150 pagine, contiene gliatti del Convegno tenutosi a Varese il 25.10.2005 ed altri interessantipunti di... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 23/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel suo ultimo libro tradotto in italiano, Tradizioni d’Europa (Controcorrente, Napoli 2006), lei utilizza questa parola al plurale e con la minuscola (tradizioni), mentre la corrente di pensiero tradizionalista (Guenon, Evola, ecc.) la utilizza al singolare e con la... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 23/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il cinema è morto? Alain de Benoist Il regno di narciso. Alain de Benoist La questione mediorientale. Eduardo Zarelli Equivicinanza? Giuseppe Giaccio Occidente, globalizzazione e strategie di dominio culturale.Vittorio Miozzi Recensioni A. de Benoist,... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Giovanni Di Capua, Gianfranco Miglio scienziato impolitico, Rubbettino, Soveria Mannelli 2006, pp. 299 Per parlare di un libro, appena uscito e dedicato a Gianfranco Miglio, scomparso nell’estate del 2001, dobbiamo prima scomodare Niccolò Machiavelli. Per farlo... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist/Rinascita
il 22/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel suo ultimo libro tradotto in italiano, Tradizioni d’Europa (Controcorrente, Napoli 2006), lei utilizza questa parola al plurale e con la minuscola (tradizioni), mentre la corrente di pensiero tradizionalista (Guenon, Evola, ecc.) la utilizza al singolare e con la... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Chimenti
il 22/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il marciapiede non era ancora stato rimesso in sesto e camminarci dava quel senso di nausea proprio del Luna Park quando da adolescente con il naso... continua a leggere
Scritto da: Christian Raimo
il 22/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Nel cinema italiano, dalla fine degli anni ’90 è cominciata a riapparire la bruttezza. I corpi sfatti, le città oscene, la lingua sporca. Nei film di Alessandro Piva, Roberta Torre, Daniele Vicari, Matteo Garrone, Ciprì e Maresco… si riscoprivano luoghi e facce che sembravano... continua a leggere
Scritto da: Pitagora
il 22/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Prima gl'Idii immortali, a norma di lor gerarchia,adora: e l'Orco poi venera, e i fulgidi Eroi indiati.Ai sotterranei Dàimoni esegui le offerte di rito,e ai genitori fa onore, e ai nati più prossimi a te.Degli altri, ogni più egregio per... continua a leggere
Scritto da: Diana Tedoldi
il 21/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L'ALBERO DELLA MUSICATamburo - stati altri di coscienza - Drum Therapydi Diana Tedoldied. ANIMAEDIZIONIhttp://www.animaedizioni.it/Collana: Saggi per l'AnimaPrezzo: 24,00 ?Pagine: 408Questo libro approfondisce l'uso del tamburo in ambito terapeutico erituale,per facilitare stati di coscienza altri,... continua a leggere
Scritto da: a cura di Massimo Onetti Muda
il 21/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Natura, Madre divina di tutte le cose,Madre degli Dei e degli uomini mortali,origine di tutto, gioioso piacere,nume operoso che tutto nutrie fai lieta la vita. Dea generosa che tutto indomabile domie conduci a buon fine... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist e Michel Marmin
il 20/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con la sua Bibliographie générale des droites françaises (Dualpha, Coulommiers, 2004-2005, vol. I, pagg. 616, euro continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist e Dominique Venner
il 20/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’intervenzione di Dominique Venner Anche quando non le si condivide, anche quando irritano, le riflessioni di... continua a leggere
Scritto da: Christian Raimo
il 20/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le narrazioni della paura. Le narrazioni della paura sostituiscono, surclassano, invadono, succhiano lo spazio delle narrazioni del male. Ne costituiscono la versione commerciale, si potrebbe dire. Cosa sono queste narrazioni della paura? Grossolanamente delle narrazioni che invece di... continua a leggere