La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Fulvio Panzeri
il 03/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo scrittore olandese parafrasa Milton e narra dell'utopica ricerca del Paradiso perduto da parte di due ragazze e di un critico ormai troppo affogati nel dramma del mondo Cees NooteboomPerduto il ParadisoIperboreaPagine 168. Euro... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Guerriero
il 02/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Lo storico leader del gruppo musicale di estrema sinistra, Giovanni Lindo Ferretti, si racconta: la riscoperta della religiosità contadina e della musica sacra. Il no al referendum sulla fecondazione È, dall'inizio, un percorso di conversione. E' anche storia che... continua a leggere
Scritto da: Susanna Mati
il 01/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Susanna Mati Ninfa in labirinto Epifanie di una divinità in fuga Premessa di Sergio Givonepagine 145, euro 16,00, ISBN 88 7186 328 3 Huius Nympha loci, sacri custodia fontis... La ninfa. Il suo carattere inafferrabile emerge in questo libro da un... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 01/12/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
[E' uscito, presso la casa editrice Avverbi, il saggio di Daniele Barbieri e Riccardo Mancini Di futuri ce n'è tanti. Otto sentieri di buona fantascienza (pp. 168, € 12). Bellissimo un secondo sottotitolo: Istruzioni per uscire da un... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 30/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Francesco Germinario, La destra degli dei. Alain de... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi
il 30/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Come convivere con le differenze nello scenario planetario degli anni a venire, che l'immigrazione di massa dai paesi del Terzo Mondo verso le zone economicamente sviluppate minaccia di rendere molto più complicato socialmente e culturalmente?... continua a leggere
Scritto da: Sonu Shamdsani
il 30/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Una mattina di sabato del 1916, l’anno più feroce della Prima guerra mondiale, nella neutrale Svizzera, a Kusnacht, la casa dello psicologo Carl Jung venne invasa dai fantasmi dell’inconscio. «L’intera casa era piena come se ci fosse una folla, totalmente piena zeppa di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 29/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Edward Shils, Tradition, University Chicago Press, Chicago 2006, pp. 334, 20 dollari Il problema non è la tradizione ma i tradizionalisti. Non è un battuta, ma la fotografia del bel libro di Edward Shils, appena riedito, Tradition (University Chicago Press, Chicago... continua a leggere
Scritto da: Patrick Rivière
il 29/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rivière P.L'enigma Fulcanelli. La misteriosa identità dell'ultimo alchimistapp. 224ill. 15 b/n: € 18,00ISBN: 88-7136-244-6IL LIBROPersonaggio fra i più enigmatici e affascinanti del XX secolo, Fulcanelli –chiunque si nasconda dietro a questo pseudonimo, soprannome o gioco diparole – è... continua a leggere
Scritto da: Cristoforo Andreoli
il 28/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Corpo, anima, salute.Il concetto di uomo da Omero a Platone Recensione a: Giovanni Reale, Corpo, anima, salute. Il concetto di uomo da Omero a Platone, R. Cortina, Milano, 1999. L’occasione di nascita del presente testo è stata, a detta del suo stesso autore, la modesta... continua a leggere
Scritto da: Gebelein Helmut
il 28/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Titolo Iniziazione all'alchimia Autore Gebelein Helmut Dati 109 p., ill., brossura Anno 2006 Editore Edizioni Mediterranee Collana Iniziazione ... continua a leggere
Scritto da: Tucci Giuseppe
il 28/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Titolo Apologia del taoismo Autore Tucci Giuseppe Prezzo € 14,00 Dati 71 p., brossura Anno 2006 Editore Luni Collana Sol Levante In sintesiIn questo breve saggio... continua a leggere
Scritto da: Umberto Galimberti
il 25/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Con l'avvento di tv e computer è finita la lunga epoca del "sapiens" che si formava soprattutto leggendo Prima la televisione e poi il computer, questi "elettrodomestici gentili" come vuole la loro iniziale reputazione, oggi hanno gettato la maschera rivelandosi per quel che sono: i... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 25/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il tempio dedicato alla Dea Fortuna a Palestrina rientra tra le costruzioni monumentali erette nell’antichità in forma di altare telluricocosmico. Qualcosa di radicato al suolo e avvinto alla struttura stessa della terra, come scaturito dai contrafforti del colle. Dalla... continua a leggere
Scritto da: Deleuze Gilles; Guattari Félix
il 25/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Titolo Mille piani. Capitalismo e schizofrenia Autore Deleuze Gilles; Guattari Félix Prezzo € 25,00 Dati Editore Castelvecchi Collana Le Navi Data uscita novembre 2006 DescrizioneQuest'opera prefigura l'avvento di una società-rete, in cui la comunicazione e i... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Apriamo questa corposa rassegna segnalando due interessanti fascicoli monografici di “Telos” dedicati al tema della “Germania dopo il totalitarismo” (Germany after the Totalitarianism, nn. 135 e 136, http://www.telospress.com/ ). In particolare, ricordiamo nel fascicolo n. 135... continua a leggere
Scritto da: Dipartimento di Filosofia Università degli Studi di Milano
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Istituto Lombardo di Studi Filosofici e Giuridici, MilanoDiAP Facoltà di Architettura e Società Politecnico di MilanoDipartimento di Filosofia Università degli Studi di MilanoRivista Magazzino di Filosofia, PaviaCorso di studi Scienze della Comunicazione e Beni culturali, Universitàdegli Studi... continua a leggere
Scritto da: Centro Studi Opìfice - EggS - Lankelot.eu - Anonima Scrittori
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Luca Redig
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Dersu Uzala, scritto da Wladimir K. Arsen’ev, è il classico libro d’avventura che può essere letto come l’affascinante diario di una serie di viaggi di esplorazione oppure come un racconto di incontri. In entrambi i casi offre la possibilità di fare delle scoperte... continua a leggere
Scritto da: Gianni Franceschetti
il 24/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Da qualche tempo è invalsa la volontà di porre nelle grandi stazioni ferroviarie opere d’arte così da permettere al viaggiatore in attesa di vedere quadri o affreschi per nobilitare il suo spirito quasi con un saluto affettuoso di benvenuto. E’ accaduto nella stazione... continua a leggere