La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Guglielmo Piombini
il 02/11/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le persone non si arrabbiano quando dici il falso su di loro, ma quando gli dici la verità: forse è questo il motivo per cui il nuovo libro di Ann Coulter, Godless. The Church of Liberalism (New York, Crown Forum), che appena uscito ha raggiunto il primo posto nella classifica delle... continua a leggere
Scritto da: William Reymond
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
A 120 anni dalla creazione della bibita più famosa al mondo, ecco un romanzo-dossier, in cui William Reymond, giornalista francese che da tempo vive negli Stati Uniti, ci accompagna in un lungo e dettagliato percorso sulle orme dello sviluppo di una compagnia, la Coca-Cola Company,... continua a leggere
Scritto da: Alberto Lombardo
il 02/11/2006 | Storia e Controstoria
Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il linguista genovese Giacomo Devoto scriveva: «la specie vegetale più importante dal punto di vista lessicale è, nella foresta, la quercia, *dereu». Questo nome italiano deriva dal latino (arbor) quercea, aggettivo di quercus, che a sua volta si riconduce alla forma... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 31/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Giovedì 9 novembre c.a. alle ore 21 presso la Biblioteca civica di Castellanza, in Piazza Castegnate 2/B, avrà luogo una nuova presentazione dell'ultimo libro di Massimo Fini, Il Ribelle dalla A alla Z, alla presenza dello stesso autore. continua a leggere
Scritto da: Joseph Campbell
il 31/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
I primi accenni di quelle che sono dette pratiche tantriche fecero la loro comparsa nell'India indù e buddhista dei primi secoli della nostra era, all'epoca in cui nelle province mediorientali dell'impero romano sbocciavano le sette gnostiche pagane, ebraiche e... continua a leggere
Scritto da: Ralph White
il 31/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Rupert Sheldrake si è accorto che era possibile scuotere i fondamenti della scienza materialista con pochi esperimenti a basso costo, condotti però con sufficiente rigore e meticolosità. In questa intervista, egli conferma ciò che parecchi di noi sanno intuitivamente da molto tempo: che gli... continua a leggere
Scritto da: Pierre Hadot
il 31/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Manuale di Epitteto Traduzione di Angelica TagliaA cura di Pierre HadotIntroduzione e commento di Pierre HadotTesto greco a fronte «Tra le cose che esistono, le une dipendono da noi, le altre non dipendono da noi ... Le cose che dipendono da noi sono... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
PRIMA DELLA TEMPESTA Giulietto Chiesa dal sito dell'editore Nottetempo, www.edizioninottetempo.it Cinque saggi che sono cinque tappe esplosive di una ricognizione del nostro mondo in guerra, della... continua a leggere
Scritto da: Lina Calabria Meranda
il 31/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Le originali “considerazioni in versi” di una scrittrice calabrese L’’importanza e latutela dei dialettinon sono un argomentoal quale i mezzi dicomunicazione amino dedicaremolta cura; e tanto meno,figuriamoci, interessano loStato e, in particolare, i gestoridei... continua a leggere
Scritto da: Joseph Boyden
il 31/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esceora in libreria "Nel buio che precede l’alba", esordio letterario di Joseph Boyden, tra le altre cose, titolare della cattedra di Scrittura Creativa all'Università di New Orleans.Bestseller n.1 assoluto in Canada e tra i 5 migliori libri... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Bertani
il 30/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Avendo l’occasione di introdurre una serie di interventi che hanno come tema centrale il presagio e il suo... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
1) Il suo libro “Controstoria del liberalismo” rivela che molti dei padri fondatori del pensiero liberale ammettevano nei loro scritti la schiavitù. E che anzi se ne servivano. Si tratta di aspetti poco noti della letteratura liberale, e tuttavia molto ben attestati. Ora, perché questa... continua a leggere
Scritto da: Claudio Bonvecchio
il 28/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 27/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il lungo editoriale di Magris sul Corriere della Sera di ieri (Dio, fede e confusione: La Chiesa, la Tradizione i teocon) è un ottimo esempio di confusa tuttologia. Magris, che come noto è di formazione uno studioso di letteratura tedesca, da qualche anno in qua, scrive su e di tutto.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Oderzo (Treviso), domenica 12-11-2006 Presso l’Aula Magna della Scuola media “F.Amalteo”, Piazzale Europa... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il libro della settimana: John Lukacs, Democrazia e populismo, Longanesi, Milano 2006, pp. 230, euro 17,60 Vi sono libri che vanno assolutamente letti. Perché, anche se magari possono apparire irriverenti, poi si rivelano originali. Democrazia e populismo di John Lukacs (Longanesi, Milano... continua a leggere
Scritto da: Luca Lionello Rimbotti
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La celebrazione del potere primigenio Il tempio dedicatoalla Dea Fortuna aPalestrina rientra trale costruzioni monumentalierette nell’antichitàin formadi altare telluricocosmico.Qualcosa di radicato alsuolo e avvinto alla struttura stessadella terra, come scaturito dai contraffortidel... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani
il 26/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Rischiamo di perdere una virtù che molti viaggiatori stranieri, dal Settecento all'inizio del secolo, hanno sottolineato nei loro diari: la cortesia, che talvolta poteva sembrare persino servilismo a chi non era abituato a tanta gentilezza nel suo Paese. Ma perché... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Franco Cardini, La fatica della libertà. Saggi degli anni difficili, Fazi Editore, pp. 266 - euro 16,50La fatica della libertà rappresenta il condensato di oltre quattro anni di lavoro e di riflessione sulla storia di questi "anni difficili" per le sorti del mondo.In una panoramica... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 26/10/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quasi in incognito, Mel Gibson è tornato in Basilicata, sui luoghi dove girò 'The Passion'. Con un nuovo interesse, però: raccontare la ''resistenza stracciona'' dei briganti contro il Regno d'Italia e il Risorgimento. A dare la notizia del progetto cui starebbe... continua a leggere