Elogio del comunitarismo
Scritto da: Costanzo Preve il 05/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Costanzo Preve, Elogio del comunitarismo. continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve il 05/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Costanzo Preve, Elogio del comunitarismo. continua a leggere
Scritto da: Adriano Lanza il 05/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Adriano Lanza Il dèmone toccatoci in sorte pagine 144 euro 14,00, ISBN 88 7186 324 0 www.morettievitali.it Il libro riprende il tema trattato ne Il codice dell'anima di James Hillman, che intendeva reintrodurre nella... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Schettini il 05/10/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
L’Europa e le sfide del liberismo nel libro di Pietro Barcellona Il libro di Pietro Barcellona, Il suicidio dell’Europa (Dedalo editrice), è un testo di cultura militante, non nel senso di essere schierato con questa o quella dottrina filosofica o con questo o quell’orientamento... continua a leggere
Scritto da: Michele Petrino il 05/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Alfred Bester, L'uomo disintegrato, Mondadori, Urania Collezione n. 42, luglio 2006, € 4,90. Un fertile filone dei comics americani viene denominato what if e tratta di storie che si svolgono al di fuori delle ferree continuity cui sono imbrigliati i vari... continua a leggere
Scritto da: Harm Wulf il 04/10/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ad oltre 50 anni dalla scomparsa, Basilio Cascella, litografo, pittore, grafico, ceramista, illustratore e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 04/10/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Il libro della settimana: Juan J.Linz, Democrazia e autoritarismo, il Mulino, Bologna 2006, pp. 614, euro 40,00 Finalmente una gradita sorpresa editoriale. Parliamo della raccolta di scritti del politologo Juan J. Linz, ancora fresca stampa, curata da Marco Tarchi (Democrazia e autoritarismo.... continua a leggere
Scritto da: Nerina Negrello* il 04/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
J'accuse contro la morte cerebrale a cuore battente. La volontà di salvare gli organi ad ogni costo elimina la volontà di salvare il paziente ad ogni costo. La così detta morte cerebrale costituisce il cardine centrale su cui è basata l'espianto-trapiantologia (1). Senza... continua a leggere
Scritto da: Thomas Moore il 04/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità
Esistono luoghi, in questo mondo, che non sono né qui né là, né sopra né sotto, né reali né immaginari. Sono i luoghi di confine, difficili da trovare e ancora più da tollerare. Tuttavia, sono i luoghi più fertili che esistano. *.Table326_A1 { vertical-align: top;... continua a leggere
Scritto da: Ass. Civiltà Contadina il 04/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Civiltà Contadina mette a disposizione dei propri soci una mostra visiva sul tema della biodiversità rurale, composta da 15 posters 70x100. Si tratta di posters che provengono dagli Stati Uniti ma illustrano la diversità delle piante alimentari del mondo e... continua a leggere
Scritto da: Goffredo Fofi il 04/10/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Pubblichiamo, per gentile concessione dell'editore, questo brano tratto dal libro di Goffredo Fofi “Da pochi a pochi, appunti di sopravvivenza”, editore Elèuthera. È certamente il karaoke il modello educativo berlusconiano, compimento di un progetto latente nella nostra... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti il 04/10/2006 | Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Da che l’uomo civilizzato esiste, l’eutanasia esiste. Il problema eutanasia, da che sappiamo di essere mortali, esiste. Non potendo sfuggire alla morte, vittoriosa sempre, ci sforziamo di farla meno cattiva che si può. In guerra e nelle esecuzioni capitali il suo nome è colpo di... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Cattabiani il 04/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
«Scartare l'inessenziale»: fu una delle prime regole che mi insegnarono i padri gesuiti dell'Istituto Sociale di Torino. Ma pareva inapplicabile a un adolescente onnivoro e curioso come me, che era spinto a percorrere tutte le strade che gli si aprivano davanti, a... continua a leggere
Scritto da: Margrit Kennedy il 03/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita
Home Catalogo Acquisto Articoli Autori NOVITA' EDITORIALE ARIANNA EDITRICE OTTOBRE 2006 Margrit Kennedy LA MONETA LIBERA DA INFLAZIONE E DA INTERESSE continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo il 03/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità Politica e Informazione
Pensando alla morte viene la nostalgia. Bei tempi quando andavi all’altro mondo per i ca..i tuoi. L’unica cosa certa dell’unica cosa certa nella vita era che sarebbe accaduto ‘alla sua ora’.Ma tutto si è evoluto, oltre al cellulare con la televisione e il c..o... continua a leggere
Scritto da: Federico Stella il 03/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA GIUSTIZIA E LE INGIUSTIZIE Autore: Stella Federico Editore: Il Mulino Recensione: Problema terribile quello della giustizia e delle ingiustizie, che molti giuristi e anche molti filosofi tendono a evitare "parlando d'altro": dei dogmi, del diritto positivo,... continua a leggere
Scritto da: Hadot Pierre il 03/10/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Hadot Pierre, Il velo di Iside. Storia dell’idea di natura.Trad. it. di D. Tarizzo, Torino, Einaudi, 2006, pp. 332, € 25,00.[Ed. or.: Le Voile d'Isis, Gallimard, Paris 2004] Recensione di Moreno Montanari A differenza dei testi che lo hanno... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich il 02/10/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
La storia della velocità è un argomento negletto. Quando il poeta inglese John Milton augurava "God speed thee and thy close!", "to speed" significava "prosperare" e non "andare veloce". Oggi siamo imprigionati nell'era della velocità. Il nostro senso comune ci dice che una qualche... continua a leggere
Scritto da: Ivan Illich il 02/10/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
José Bové dice qualcosa di veramente semplice, quasi banale, che mi ha aperto gli occhi: "Ciò che era gratuito diventa a pagamento". Permettetemi di fare una variazione: ciò che era buono è stato trasformato in valore. Tutto ciò che José Bové dice molto chiaramente è una... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Gorlani il 02/10/2006 | Storia e Controstoria Scienza e Coscienza Olistica Cultura, Filosofia e Spiritualità Ecologia e Localismo
Giuseppe Gorlani Uomo e Natura con una testimonianaza di Guido Ceronetti La Finestra editrice, Lavis (TN), 2006 Poeta, saggista, grafico, Giuseppe Gorlani – che si sente «comunque prima un uomo di Natura, poi di... continua a leggere
Scritto da: Vinod Saighal il 02/10/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Third Millennium EquipoiseVinod SaighalLancer Publishers, New DehliCodice ISBN: 1 897829 48 5IL LIBRO:Third Millennium Equipoise è senza dubbio il progetto più completo di governo e sicurezza globale apparso all'approssimarsi del ventunesimo secolo. Esso... continua a leggere