La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Giuseppe Giaccio
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il tema dell’identità europea, come l’araba fenice che periodicamente risorge dalle sue ceneri o il mitico mostro di Loch Ness che altrettanto periodicamente riemerge dalle profondità del suo lago scozzese, è tornato da qualche tempo ad occupare il... continua a leggere
Scritto da: Henry Makow
il 19/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quando la settimana scorsa Warren Buffet ha donato 31 miliardi di dollari alla fondazione di Bill Gates, ho pensato che stesse promovendo il Nuovo Ordine Mondiale. Ma quando un lettore mi ha segnalato i legami di Gates con la società pagana antisemita Lucis... continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 19/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Wallace Fowlie, docente di letteratura francese alla Duke University, è l’autore di questo volume, pubblicato da “Il Saggiatore” in una prima edizione del 1997, in cui si evidenziano le strette similitudini tra le vite e le aspirazioni dei due artisti: il poeta Rimbaud e la... continua a leggere
Scritto da: Luca Leonello Rimbotti
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ancora peggio dell'imperialismo americano c'è l'americanismo, versione contemporanea dell'ossequiosità nei confronti del potere L'antica febbre italiota di servire lo straniero è oggi un virus europeo. Quando abbiamo visto le migliori tempre "rivoluzionarie" di casa... continua a leggere
Scritto da: Stancanelli Bianca
il 19/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
QUINDICI INNOCENTI TERRORISTI Autore: Stancanelli Bianca Editore: Marsilio Recensione: L'accusa: preparavano un attentato contro l’Ambasciata americana. Tutti assolti. Un'indagine finita nel nulla Roma, febbraio 2002. Carabinieri e polizia arrestano... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 18/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Toni è tornato. Mentre il Movimento dei Movimenti sembra languire, mentre gli stessi esponenti della sinistra italiana dicono che "il socialismo è finito", il professore più contestato di tutti i tempi riprende la parola. E fa di nuovo scalpore. Dopo il successo mondiale di Impero, Toni Negri... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di Francesco
il 17/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Perché ci odiano», un saggio di Paolo Barnard per Rizzoli. Dall'Iran all'Indonesia, genesi e ideologie del terrorismo fondamentalista, interpretato come una violenta reazione al colonialismo dei paesi occidentali nei confronti dell'Islam Prendendo a prestito le parole di Akiva Orr, uno dei... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Boff
il 17/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
L´espressione «sviluppo sostenibile», usata per la prima volta nel 1972 nel Rapporto Brundtland dell´Onu, è stata adottata da tutti gli organismi internazionali e dai governi di tutto il mondo. Tuttavia fin dall´inizio è stata oggetto di critiche per la contraddizione tra i due... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Silenzio. Pietà. Compassione. E' quello che chiedono oggi a gran voce i perbenisti e i buonisti di ogni risma e estrazione, anche i critici più accesi di una volta. Ma la Fallaci era nota per aver sempre espresso la sua opinione senza freni inibitori,... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Alla fine ci eravamo guastati. Come tutti, prima o poi, si sono guastati con lei. Per la sua prepotenza, per la sua aggressività che in origine erano state il riflesso di una giovanile timidezza ma poi, col successo, erano diventate parte del suo carattere innestandosi su un egocentrismo... continua a leggere
Scritto da: Konrad Lorenz
il 16/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
... non c'è esempio migliore del significato che assume negli Stati Uniti l'espressione "sviluppare un'area" (to develop an area). Per "svilupparla" si distrugge radicalmente ogni forma di vegetazione naturale; si ricopre il terreno così liberato con uno strato di cemento (o, nel migliore dei... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 16/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Agenzie varie - "La Fallaci è al cospetto di Allah. Dovrebbe preoccuparsi": è il commento di Dacia Valent portavoce della Islamic Antidefamation League (IADL). "Quasi impossibile manifestare pietà per un personaggio come Oriana Fallaci" dice Valent che definisce la Fallaci... continua a leggere
Scritto da: Daniele Zappalà
il 16/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
Il concetto di natura e le nuove pretese riduzionistiche della scienza. Parla l'antropologo francese Descola «Con lo sviluppo della genetica c’è il rischio di perdere d’occhio la visione d’insieme dell’ambiente e le relazioni tra organismi»«Persiste la tendenza a imporre... continua a leggere
Scritto da: Franca Bartolini
il 15/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
“L'arte di essere felici" di Arthur Schopenhauer recentemente pubblicata da Adelphi Dopo “L’arte di conoscere se stessi”, l’editore Adelphi pubblica, sempre di Arthur Schopenhauer, “L’arte di essere felici” (Piccola Biblioteca, gennaio 2006, a cura di Franco... continua a leggere
Scritto da: archiviostorico
il 15/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Il Popolo al Potere Costanzo Preve Arianna Editrice, pagg.209, Euro 12,95 IL LIBRO - Una discussione proficua sul tema della democrazia richiede quello che gli psicologi chiamano riorientamento gestaltico. Se si passa infatti dal punto di vista statico del “potere del popolo” al... continua a leggere
Scritto da: Angelo Marino
il 14/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
LA NATURA E LA SCIENZA SECONDO GIANNI VATTIMO continua a leggere
Scritto da: Angelo Marino
il 14/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Paolo Scroccaro
il 14/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
continua a leggere
Scritto da: Andrea Galli
il 14/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
La psicofilosofia sta diventando una moda: invece dello psicoanalista (in crisi d’identità) e dello psichiatra (troppi farmaci!), ecco il consulente che aiuta a fare i conti con idee e valori. Ma sarà efficace? Andreoli: «La visione... continua a leggere