La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Scritto da: Carlos Castaneda
il 13/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Finché un uomo pensa di essere la cosa più importante al mondo, non può apprezzare davvero ciò che lo circonda. È come un cavallo con i paraocchi: tutto ciò che vede è se stesso, isolato da ogni altra cosa. continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il libro della settimana: Werner Sombart, Perché negli Stati Uniti non c'è il socialismo, Bruno Mondadori, Milano 2006, pp. XXX-153, euro 15,00 Leggere un libro di Werner Sombart è come degustare quei vini, che più invecchiano più si fanno apprezzare. E’ perciò sicuramente meritoria... continua a leggere
Scritto da: Nicolò La Rocca
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
Sciascia è stato forse l’intellettuale più osteggiato della nostra storia, con lui per qualche decennio il potere (sia quello cattolico, sia quello comunista) ha dimenticato quella sentenza per la quale se vuoi uccidere un libro basta che non ne parli, né... continua a leggere
Scritto da: Claudio Mutti
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"I soldati della élite della Delta Force statunitense sono quasi dei superuomini. (…) Giorno per giorno vengono loro imposte lunghissime marce con zaini pesanti, soli, avendo a disposizione solo una mappa ed un compasso per trovare la strada" (p.17).Ci si potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Associazione per la decrescita
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
20 - 21 - 22 OTTOBRE 2006 ALBUGNANO (AT) e SAN SEBASTIANO DA PO (TO) INCONTRO INTERNAZIONALE DELLA RETE PER IL DOPO-SVILUPPO continua a leggere
Scritto da: Marco Managò
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Reyneri, professore universitario di sociologia economica, autore del volume “Occupati e disoccupati in Italia” (edito da “Il Mulino”), traccia un interessante quadro della situazione lavorativa europea, con particolare riguardo al contesto italiano. A differenza di quanto a... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco de Turris
il 12/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Non credo ci possano essere dubbi sul fatto che l’opera del professor John Ronald Reuel Tolkien, ed in particolare Il Signore degli Anelli, possa essere considerata un caso unico nella letteratura mondiale, e questo ben prima del film in tre parti di Peter Jackson che, al... continua a leggere
Scritto da: Guido Ceronetti
il 12/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Un po’ d’inattuale più attuale dell’attuale può forse attrarre di più chi nei giornali non trova che attualità in misura da sommergerlo, fino ad imporgli la ricerca di una distrazione che ne diverga, di un contravveleno... Se questo bisogno fosse compreso e in qualche modo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Colombo
il 12/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
COLOMBO A. La guerra ineguale Pace e violenza nel tramonto della società internazionale Il Mulino pp. 344, €... continua a leggere
Scritto da: Serge Kahili King
il 11/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
L’energia nascosta della TerraUna materia dalle radici antiche ma ancora, e sempre più, d’interesse per i moderni studiosi Noi siamo della Terra, terreni. Certamente abbiamo una mente e/o uno spirito che possono trascendere questo... continua a leggere
Scritto da: Andrey Smirnov
il 11/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Quanto si presenta è la traduzione dell’intervento del prof. Andrey Smirnov al convegno di Siviglia del novembre 2004. Smirnov è uno dei principali studiosi di Filosofia islamica, che attualmente svolge i suoi studi presso il Centre for... continua a leggere
Scritto da: Geronimo
il 11/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Città del sole (editore) La mia storia di Geronimo € 10,00 (Universale di base) 88-8292-326-6 IL LIBRO:Geronimo era, per i bianchi, il più irriducibile tra gli indiani, esattamente per gli stessi motivi per cui, per gli... continua a leggere
Scritto da: Elizabeth Kolbert
il 08/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Ecologia e Localismo
CRONACHE DA UNA CATASTROFEViaggio in un pianeta in pericolo: dal cambiamento climatico alla mutazione delle specieElizabeth KolbertPrefazione all'edizione italiana di Roberto Della Seta Traduzione di Daniela... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 08/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Il progetto Wikipedia nasce come creazione di un'enciclopedia, in cui inserire l'universalità del sapere umano mediante la raccolta delle informazioni da parte di tutti gli utenti. L'obiettivo di base era donare un grande strumento per costruire l'enciclopedia del popolo, quella libera e... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 07/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
In un clima generale, sempre più opprimente, dove sembra prevalere l'incomprensione, se non proprio l'odio verso il diverso e lo straniero, va sicuramente riscoperta e studiata da cima a fondo l'opera di Roger Bastide (1898-1974), sociologo ed etnologo francese. Al quale dobbiamo gli... continua a leggere
Scritto da: Javier Cercas
il 07/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
PRIMO. Ricorda che l’unica possibile forma di successo consiste nello scrivere il miglior libro che puoi scrivere, quel libro che, prima di finire di scrivere, non immaginavi neppure che saresti mai arrivato a scrivere. Non cercare nessun’altra forma di successo: che sia essa a... continua a leggere
Scritto da: identitaeuropea
il 06/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Amy Edelstein e Ellen Daly
il 06/09/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Sono cinquanta anni che Beatrice Bruteau ha aperto una particolarissima via attraverso il mondo della scienza, della filosofia, della matematica, della teoria evolutiva, del misticismo. Diventata praticante cattolica, si ispira a Teilhard de Chardin e ad Aurobindo creando un'originale sintesi... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 06/09/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il libro della settimana: Danilo Zolo, La giustizia dei vincitori. Da Norimberga a Baghdad, Editori Laterza, Roma-Bari 2006, pp. 194, euro 16,00 Guai ai vinti”. Tutti ricordano la frase attribuita da Tito Livio a Brenno, capo dei Galli, penetrati vittoriosamente in Roma. Così come, per... continua a leggere
Scritto da: Mario Pianta
il 05/09/2006 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Dalla C di comunità alla R di riciclare, il «Dictionnaire de l'autre économie» di Jean-Louis Laville e Antonio David Cattani C'è il Fattore C dei produttori (cooperazione, comunità, collettività, collaborazione), ci sono le quattro R dei consumatori (ridurre, riciclare,... continua a leggere