La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: Barbara Demick
il 31/03/2011 | Ecologia e Localismo
Il primo incontro della stagione di baseball giapponese è stato rinviato di modo che le persone non sprechino benzina per andare a vedere le partita. Quando la stagione partirà sul serio, la maggior parte degli incontri in notturna sarà... continua a leggere
Scritto da: Gianluca di Feo
il 31/03/2011 | Ecologia e Localismo
Sulla Sirte sono entrati in azione gli aerei A-10 Warthog: sparano proiettili con questo metallo pesante che lascia intorno al bersaglio una nuvola di microparticelle radioattive. I cui effetti sulla salute possono essere molto... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 31/03/2011 | Ecologia e Localismo
Le proteste della popolazione indigena panamense contro la legge numero 8 che modificava in peggio una serie di norme che regolano l’industria mineraria hanno avuto il merito di bloccare la modifica del codice sulle attività minerarie architettata per mettere le risorse del Paese... continua a leggere
Scritto da: Marcia Angell*
il 30/03/2011 | Ecologia e Localismo
Recensione/presentazione del suo libro "La verità sulle case farmaceutiche" (Truth... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Maggiani
il 30/03/2011 | Ecologia e Localismo
Ieri ho passato gran parte della giornata a fare quello che hanno fatto altre migliaia di persone in questo Paese e, credo, alcune decine di milioni di altri esseri umani nel mondo: sono rimasto appiccicato al computer per sfogliare le migliaia di pagine sul terremoto e sullo tsunami che hanno... continua a leggere
Scritto da: Marco Morosini
il 30/03/2011 | Ecologia e Localismo
Il recente incidente nucleare di Fukushima e le sue ripercussioni in tutto il mondo circa il ruolo del nucleare... continua a leggere
Scritto da: Luca Mazzucato
il 30/03/2011 | Ecologia e Localismo
Trecento studenti universitari assiepati nell'auditorium, si aprono i microfoni per le domande, dopo tre ore c'è chi vuole discutere. Non capita spesso, in America, di vedere tanti ragazzi appena maggiorenni tutti insieme, assetati di... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 30/03/2011 | Ecologia e Localismo
Arriva la primavera, e le allergie. Ogni anno più numerose. Entro il 2020 un bambino su due soffrirà di rinite allergica; senza contare tutte le altre.Perché diventiamo sempre più insofferenti alle sostanze, agli insetti, alla natura? Forse perché ne stiamo sempre... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 29/03/2011 | Ecologia e Localismo
L’alternativa olistica alle chimere della manipolazione geneticaLa nuova scienza genetica, che sta emergendo dagli asettici laboratori dei paesi industrializzati, solleva domande inquietanti. Riprogrammare i codici genetici della vita - ad esempio - non rischia di interrompere... continua a leggere
Scritto da: Paolo Ermani
il 29/03/2011 | Ecologia e Localismo
Sebbene in Giappone la situazione sia drammatica, il disastro nucleare di Fukushima è già scomparso dalle prime pagine dei grandi quotidiani nazionali. Il Cambiamento vuole contribuire a cambiare questo modo di fare informazione. La situazione in Giappone è ancora... continua a leggere
Scritto da: Massimo Scalia
il 29/03/2011 | Ecologia e Localismo
Oggi ci si interroga con preoccupazione su che cosa può succedere al reattore 2 di Fukushima, fonderà? E' già fuso, ma allora cos'altro può succedere? E' bene subito chiarire che non solo il 2 ma anche... continua a leggere
Scritto da: Emanuela Pessina
il 28/03/2011 | Ecologia e Localismo
Svolta politica di portata storica nella regione federale del Baden- Wuerttemberg (sud-ovest della Germania), dove la CDU di Angela Merkel perde il mandato dopo 58 anni di potere. L’effetto nucleare è stato più devastante che mai e il governo della ... continua a leggere
Scritto da: Sara Santolini
il 28/03/2011 | Ecologia e Localismo
La volontà popolare sembra chiara, ma non basta. Per cancellare il nucleare, la privatizzazione dell’acqua e il legittimo impedimento sarà indispensabile una forte partecipazione... continua a leggere
Scritto da: Roselina Salemi
il 28/03/2011 | Ecologia e Localismo
Lo studio è un’impietosa critica alla moderna famiglia americana Pensavamo di esserci molto evoluti, con il nostro armamentario di carrozzine, passeggini, seggiolini omologati per l'auto, pappe pronte sottovuoto, costose babysitter. Pensavamo fosse giusto.... continua a leggere
Scritto da: Ettore Maria Mazzola
il 27/03/2011 | Ecologia e Localismo
Prefazione La tragedia del terremoto senza precedenti avvenuto in Giappone, e soprattutto la catastrofe nucleare che si sta abbattendo su quel Paese, e che presto investirà una grande parte del pianeta adombrando gli eventi di... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini e Eduardo Zarelli
il 27/03/2011 | Ecologia e Localismo
Fisico, matematico e urbanista di origini greche, professore all’università del Texas a San Antonio, Nikos Angelos Salìngaros ci ha regalato nel volume No alle archistar un’ampia e organica riflessione a più voci su tematiche architettoniche.... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Dolzani
il 27/03/2011 | Ecologia e Localismo
Ma la nave, statunitense, oggi circola per i mari d’Europa. Con un nome nuovo. Il 24 marzo 1989, esattamente ventidue anni fa, la superpetroliera americana Exxon Valdez, di proprietà della Exxon Mobil (colosso del petrolio a cui appartiene la... continua a leggere
Scritto da: Elisabetta Reguitti
il 27/03/2011 | Ecologia e Localismo
Da nord a sud: 23 siti dove è stata raccolta la “spazzatura” nucleare italiana. E sono a rischioCentrali sì, centrali no? Il vero problema è la monnezza nucleare che rimane, di cui non ci si occupa e che preoccupa. Dunque quando si parla di ... continua a leggere
Scritto da: Gloria Germani
il 26/03/2011 | Ecologia e Localismo
(Ovvero come svalutare il mito del progressoe l’impero dell’economia sulla nostra vita)1Le Cattedrali del nostro tempo sono i centri commerciali. Sono le Chiese del credomoderno.I migliori architetti, le più grandi risorse economiche, le maggiori energie lavorative, i... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Di Gregorio
il 26/03/2011 | Ecologia e Localismo
Tutto ciò che viene detto in questi giorni sulla necessità di costruire centrali nucleari è ancora una volta una menzogna, gli argomenti proposti sono di intelligenza inconsistente. Un esempio per tutti è questo passo tratto dall’articolo di Umberto... continua a leggere