Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Ho paura

il 26/03/2011 | Ecologia e Localismo

La catastrofe nucleare del Giappone –che, al modico costo di qualche migliaio di morti (oggi e in avvenire), ci permetterà di vincere il referendum di giugno- ha avuto anche,... continua a leggere

Referendum nucleare europeo

il 26/03/2011 | Ecologia e Localismo

La Merkel ha dichiarato che "Più presto la Germania uscirà dal nucleare meglio sarà". La Germania ha 17 reattori che saranno spenti con un anticipo di nove anni, nel 2026 e non più nel 2035 come previsto prima di Fukushima. Nei prossimi tre mesi tutte le... continua a leggere

L'ecologia senza compromessi

il 25/03/2011 | Ecologia e Localismo

Contro lo sviluppo durevole e l’insieme delle visioni “progressiste” dell’ecologia e dell’uomo, negli anni Settanta ha cominciato a svilupparsi una teoria della “decrescita”. Può definirla e descrivere i suoi principali sviluppi e... continua a leggere

Il commercio mondiale e la natura

il 24/03/2011 | Ecologia e Localismo

La natura è intrinsecamente fondamentale. Senza di essa, non possiamo sopravvivere. Tuttavia, abbiamo già perso abbastanza i contatti con essa per istituire un sistema economico che la distrugge. Le politiche applicate per globalizzare l’economia hanno messo in gioco regole e... continua a leggere

La questione nucleare

il 23/03/2011 | Ecologia e Localismo

Dopo l’approvazione, nel luglio 2009, della cosiddetta “Legge Sviluppo” e del decreto legislativo n.31 del 15 febbraio 2010, sono state ormai poste le basi per il ritorno dell’Italia alla produzione di energia elettrica da fonte nucleare. Ora, alla luce della catastrofe in... continua a leggere

Il nucleare in crisi rilancia il solare

il 23/03/2011 | Ecologia e Localismo

La bozza del nuovo decreto per il fotovoltaico, pronta a giorni, non dovrebbe avere impatti traumatici sul settore che in questa fase dovrà dimostrare la propria maturità per guidare il comparto verso obiettivi importanti. Come inciderà la crisi dell'atomo nel dopo... continua a leggere