Oggi l'energia nucleare sta risorgendo. Perché?
Scritto da: Ralph Nader il 11/09/2008 | Ecologia e Localismo
No Nukes. Era il grido di... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader il 11/09/2008 | Ecologia e Localismo
No Nukes. Era il grido di... continua a leggere
Scritto da: Gianni Silvestrini* il 11/09/2008 | Ecologia e Localismo
Molti tirano un sospiro di sollievo per il petrolio tornato sotto i 100 dollari. In realtà, il dato di fondo di una offerta di petrolio che stenta a soddisfare una domanda crescente continuerà ad essere il fattore dominante delle quotazioni future e quindi la spinta al rialzo... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti il 11/09/2008 | Ecologia e Localismo
Il bilancio delle alluvioni estive è disastroso, nell'India settentrionale: le piogge monsoniche hanno provocato la rottura di una diga e degli argini del fiume Kosi, che scende dai monti dell'Himalaya (Nepal) e traversa lo stato del Bihar (India settentrionale)... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montanari il 10/09/2008 | Ecologia e Localismo
Zero! Lo scienziato di corte era stato chiaro, mostrando vistosamente la sua pazienza ai milioni di spettatori inochiti dal maggiordomo RAI che gli era stato messo a disposizione per la sua riverita epifania. Certo, ci vuole tanta pazienza con tutti questi... continua a leggere
Scritto da: Paolo Rumiz il 10/09/2008 | Ecologia e Localismo
Da quando la banchisa si è allontanata dalla costa, Nuvuk ha dovuto convivere con gli orsi. Orsi bianchi, s'intende, che non vanno mai in letargo; armadi ambulanti pronti a divorarsi un uomo. Le tribù Inuit di qui l'hanno imparato... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini il 10/09/2008 | Ecologia e Localismo
L’appassionante “Viaggio nei Comuni a 5 stelle” ci porta oggi a Carugate, comune nel milanese già salito agli onori delle cronache per essere stato il primo comune in Italia ad aver reso obbligatoria la certificazione energetica degli edifici di nuova costruzione (e... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti il 09/09/2008 | Ecologia e Localismo
Almeno un giorno alla settimana senza carne nel piatto. E' quanto suggerisce Rajendra Pachauri, il presidente del Comitato intergovernativo sul cambiamento del clima (Ipcc), consesso scientifico incaricato dall'Onu di presentare ai governi lo stato delle conoscenza sul clima... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 09/09/2008 | Ecologia e Localismo
Fotografare la situazione italiana di oggi, individuare gli effettivi rischi per la nostra salute, sottolineare i limiti delle strategie in uso, proporre alternative quotidiane e concrete, dar voce a chi ha già messo in atto pratiche virtuose:... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 09/09/2008 | Ecologia e Localismo
«La 23esima conferenza solare tenutasi a Valencia ha confermato la crescita rivoluzionaria in atto e contemporaneamente le nuvole che si profilano all’orizzonte». Gianni Silvestrini, presidente del Kyoto Club, comincia così il suo odierno editoriale nel quale sciorina... continua a leggere
Scritto da: Consorzio della Quarantina Civiltà Contadina il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
campagna popolarePER UNA LEGGE CHE RICONOSCAL’AGRICOLTURA CONTADINA E LIBERI IL LAVORO DEI CONTADINI DALLA BUROCRAZIA ESISTE un numero imprecisato di persone che... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
"Se un rischio c'è, perché lo devo correre? Per arricchire una multinazionale?". ''La mia posizione sugli Ogm è una posizione di contrarietà. Ed e' una posizione ferma. Molto probabilmente avvieremo una sperimentazione,'' così si è espresso il ministro per le Politiche Agricole, Luca... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
Stavo per staccare, quando un’ultima veloce occhiata alle agenzie mi svela questa notizia, che riporto quasi per intero:Gb, arrivano suini ogm “umanizzati”Annuncio shock di esperto ingleseDopo la pecora Dolly, la genetica fa un ulteriore passo: i suini ogm con... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Zavalloni il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
E' in libreriaLA PEDAGOGIA DELLA LUMACAPer una scuola lenta e nonviolenta.Gianfranco Zavalloniburattini@libero.itwww.scuolacreativa.itP.S. Il libro è già in libreria oppure va richiesto alla Editrice EmiLA PEDAGOGIA DELLA LUMACAPer una scuola lenta e nonviolentaPrefazione (di Christoph... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
Molti di voi sicuramente ricorderanno... continua a leggere
Scritto da: Manuela Cartosio il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
Bere l'acqua del rubinetto, invece della minerale in bottiglia, è un atto di educazione civica. Da insegnare nelle scuole. Tornando tra i banchi, gli scolari di Desio troveranno una novità: brocche, una ogni quattro alunni, piene di ottima acqua del rubinetto.... continua a leggere
Scritto da: Gianni Del Vecchio e Stefano Pitrelli il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
I produttori di sementi transgeniche sono convinti di sbarcare in Italia dal prossimo febbraio. Grazie al sostegno di Berlusconi e di una lobby potente e trasversale. Mentre l'Europa vuole aprire ai mangimi biotech Ci sono due fronti, l'un contro l'altro armati, e c'è il... continua a leggere
Scritto da: Silvana Pedrini il 05/09/2008 | Ecologia e Localismo
Niente da fare. Non c'è orso polare che tenga, neppure quando migliaia di immagini ce lo mostrano arrancare disperato sull'ultima crosta di ghiaccio calpestabile. Neanche la paura di dire addio per sempre al magico biancore che regna sovrano nei nostri sogni quando ci... continua a leggere
Scritto da: Ashish Fernandes il 04/09/2008 | Ecologia e Localismo
Tata non si limita a dominare la terra ferma. Come racconta Ashish Fernandes, infatti, la multinazionale si sta anche mettendo contro le tartarughe marine al largo della penisola indiana.Bombay House, Homi Mody Street, Mumbai, sede di Tata. La pacifica facciata in pietra arenaria e... continua a leggere
Scritto da: redazionale il 04/09/2008 | Ecologia e Localismo
Eventi: RI fiuto: RI duco e RI ciclo per vivere meglio Strategie e buone pratiche di gestione dei rifiuti Sabaro 25 e domenica 26 ottobre 2008 Gambettola (FC) presso spazio "Fabbrica", Viale Carducci 119 Strategie alternative e buone pratiche di gestione dei rifiuti: a ottobre se... continua a leggere
Scritto da: Paolo Biondani il 03/09/2008 | Ecologia e Localismo
Politici spregiudicati, costruttori senza scrupoli e mafiosi stanno distruggendo il paradiso naturale. Con lottizzazioni selvagge e parchi acquatici L'invasione del cemento sul lago di Garda è un orrore per ogni persona di buon senso... Vittorio Messori, scrittore cattolico di fama... continua a leggere