La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Ecologia e Localismo
Scritto da: redazionale
il 09/09/2008 | Ecologia e Localismo
Fotografare la situazione italiana di oggi, individuare gli effettivi rischi per la nostra salute, sottolineare i limiti delle strategie in uso, proporre alternative quotidiane e concrete, dar voce a chi ha già messo in atto pratiche virtuose:... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 09/09/2008 | Ecologia e Localismo
«La 23esima conferenza solare tenutasi a Valencia ha confermato la crescita rivoluzionaria in atto e contemporaneamente le nuvole che si profilano all’orizzonte». Gianni Silvestrini, presidente del Kyoto Club, comincia così il suo odierno editoriale nel quale sciorina... continua a leggere
Scritto da: Consorzio della Quarantina Civiltà Contadina
il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
campagna popolarePER UNA LEGGE CHE RICONOSCAL’AGRICOLTURA CONTADINA E LIBERI IL LAVORO DEI CONTADINI DALLA BUROCRAZIA ESISTE un numero imprecisato di persone che... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
"Se un rischio c'è, perché lo devo correre? Per arricchire una multinazionale?". ''La mia posizione sugli Ogm è una posizione di contrarietà. Ed e' una posizione ferma. Molto probabilmente avvieremo una sperimentazione,'' così si è espresso il ministro per le Politiche Agricole, Luca... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
Stavo per staccare, quando un’ultima veloce occhiata alle agenzie mi svela questa notizia, che riporto quasi per intero:Gb, arrivano suini ogm “umanizzati”Annuncio shock di esperto ingleseDopo la pecora Dolly, la genetica fa un ulteriore passo: i suini ogm con... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Zavalloni
il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
E' in libreriaLA PEDAGOGIA DELLA LUMACAPer una scuola lenta e nonviolenta.Gianfranco Zavalloniburattini@libero.itwww.scuolacreativa.itP.S. Il libro è già in libreria oppure va richiesto alla Editrice EmiLA PEDAGOGIA DELLA LUMACAPer una scuola lenta e nonviolentaPrefazione (di Christoph... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
Molti di voi sicuramente ricorderanno... continua a leggere
Scritto da: Manuela Cartosio
il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
Bere l'acqua del rubinetto, invece della minerale in bottiglia, è un atto di educazione civica. Da insegnare nelle scuole. Tornando tra i banchi, gli scolari di Desio troveranno una novità: brocche, una ogni quattro alunni, piene di ottima acqua del rubinetto.... continua a leggere
Scritto da: Gianni Del Vecchio e Stefano Pitrelli
il 08/09/2008 | Ecologia e Localismo
I produttori di sementi transgeniche sono convinti di sbarcare in Italia dal prossimo febbraio. Grazie al sostegno di Berlusconi e di una lobby potente e trasversale. Mentre l'Europa vuole aprire ai mangimi biotech Ci sono due fronti, l'un contro l'altro armati, e c'è il... continua a leggere
Scritto da: Silvana Pedrini
il 05/09/2008 | Ecologia e Localismo
Niente da fare. Non c'è orso polare che tenga, neppure quando migliaia di immagini ce lo mostrano arrancare disperato sull'ultima crosta di ghiaccio calpestabile. Neanche la paura di dire addio per sempre al magico biancore che regna sovrano nei nostri sogni quando ci... continua a leggere
Scritto da: Ashish Fernandes
il 04/09/2008 | Ecologia e Localismo
Tata non si limita a dominare la terra ferma. Come racconta Ashish Fernandes, infatti, la multinazionale si sta anche mettendo contro le tartarughe marine al largo della penisola indiana.Bombay House, Homi Mody Street, Mumbai, sede di Tata. La pacifica facciata in pietra arenaria e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/09/2008 | Ecologia e Localismo
Eventi: RI fiuto: RI duco e RI ciclo per vivere meglio Strategie e buone pratiche di gestione dei rifiuti Sabaro 25 e domenica 26 ottobre 2008 Gambettola (FC) presso spazio "Fabbrica", Viale Carducci 119 Strategie alternative e buone pratiche di gestione dei rifiuti: a ottobre se... continua a leggere
Scritto da: Paolo Biondani
il 03/09/2008 | Ecologia e Localismo
Politici spregiudicati, costruttori senza scrupoli e mafiosi stanno distruggendo il paradiso naturale. Con lottizzazioni selvagge e parchi acquatici L'invasione del cemento sul lago di Garda è un orrore per ogni persona di buon senso... Vittorio Messori, scrittore cattolico di fama... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/09/2008 | Ecologia e Localismo
Questa volta Greenpeace dà una bella iniezione di ottimismo: secondo il suo quinto rapporto "Solar Generation", redatto insieme all´European photovoltaic industry association (Epia), «entro il 2030 il solare fotovoltaico fornirà energia elettrica a due terzi della popolazione... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 03/09/2008 | Ecologia e Localismo
Giunge nel cuore dell'Europa Orientale il cancro dei semi definiti suicidi perchè producono un raccolto sterile, destinato ad essere improduttivo negli anni successivi. Frutto delle manipolazioni genetiche di multinazionali come Monsanto, DuPont e Dow Chemicals, i semi suicidi producono... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 03/09/2008 | Ecologia e Localismo
Alimentazione: dal 1 settembre l'Ue aumenterà limiti consentiti per i pesticidi nell'ortofrutta, Legambiente lancia l'allarme e insieme alle altre associazioni del Pesticide Action Network presenta il ricorso alla corte di giustizia europea. Dal primo settembre 2008, i limiti... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 02/09/2008 | Ecologia e Localismo
Gli orsi polari alla deriva tra i ghiacci sciolti al largo dell´Alaska stanno commuovendo il mondo e preoccupando la convention del partito repubblicano Usa non meno dell´uragano Gustav, sono l´immagine stessa del fallimento della politica ambientale negazionista del governo Bush e... continua a leggere
Scritto da: Marco Boschini
il 02/09/2008 | Ecologia e Localismo
La nostra è la società dei consumi, tutto è fatto per essere consumato in fretta e gettato altrettanto rapidamente. Il modo disordinato e precipitoso con cui ci nutriamo rispecchia pienamente questo stile di vita: nessuno si prende più il tempo di porsi delle domande, di fronte ad... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Bindi
il 02/09/2008 | Ecologia e Localismo
La rivoluzione del filo di paglia forse si deve ancora compiere, ma il microbiologo giapponese ha lasciato un segno profondo nella coscienza di chi crede nell'intelligenza della natura. Masanobu Fukuoka, il pioniere dell'agricoltura naturale, ha lasciato... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 01/09/2008 | Ecologia e Localismo
Il cosiddetto accordo fra Italia e Libia siglato sabato da Berlusconi a Bengasi e venduto all’opinione... continua a leggere