Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Ecologia e Localismo

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Ecologia e Localismo

Campania, più rifiuti più tumori

il 13/04/2007 | Ecologia e Localismo

Uno studio sulle consueguenze per la salute umana conferma: «Eccessi di mortalità e di malformazioni nelle zone dove è più intensa la presenza di siti di smaltimento». Otto comuni fra Napoli e Caserta ad elevato rischio. Il rapporto curato dall'Oms e dall'IssFILE: il... continua a leggere

Efficienza contro la Co2

il 12/04/2007 | Ecologia e Localismo

Riduzione del 57% di anidride carbonica grazie alla razionalizzazione dell'energia. La ricetta dell'ente di ricerca nel rapporto Energia e Ambiente presentato a RomaPDF: il rapporto Riduzione del 57% al 2020 di anidride carbonica grazie agli interventi di... continua a leggere

Riso amaro

il 12/04/2007 | Ecologia e Localismo

Riso. Il tesoro dell’Asia, cibo principale per milioni di persone e simbolo dell’Asian way of life, è oggi in pericolo. Un’intera cultura contadina, fatta di coltivazioni tradizionali e semi tramandati di generazione in generazione, rischia di... continua a leggere

Appello ai liberi e ai giusti

il 11/04/2007 | Ecologia e Localismo

PREMESSASe il cielo fosse bianco di carta e tutti i mari neri d'inchiostro non ci sarebbe ancora abbastanza materia per descrivere la prostrazione e il dolore che colpiscono coloro che, con animo libero e giusto, osservano la condizione del... continua a leggere

La carne ha il sapore del contadino

il 11/04/2007 | Ecologia e Localismo

La ricerca Storie di terra e di rezdore si basa su interviste filmate di anziani, quasi tutti ultrasettantenni e quasi tutti provenienti da famiglie contadine. I loro ricordi dell’infanzia sono legati alla terra e alla campagna che poi in molti hanno abbandonato, e... continua a leggere

Il braccio violento della legge

il 11/04/2007 | Ecologia e Localismo

In Italia non c’è la dittatura, ma solo formalmente. Seguitemi: ci sono 350.000 leggi, nessuno sa quante sono veramente. La loro applicazione è spesso arbitraria. Però nessuno le conosce meglio della Pubblica amministrazione. Sono un’arma potente di gestione e di... continua a leggere

I conti in tasca al «bio» etanolo

il 11/04/2007 | Ecologia e Localismo

«Biocarburanti»: già la parola è ingannevole. Si tratta di usare come carburante nei motori a scoppio l'etanolo, prodotto per fermentazione degli zuccheri che le piante - in particolare mais, barbabietola e canna da zucchero - sintetizzano grazie all'energia solare per mezzo della... continua a leggere

Quattroruote mon amour

il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo

Spostarsi da A a B é sempre stato per l'uomo un problema reale: le popolazioni nomadi in genere erano tali perché l'ambiente e le risorse disponibili erano esauribili o temporanee. Le tecniche di sfruttamento dell'ambiente hanno poi permesso alle popolazioni nomadi... continua a leggere

Voci che negano nel deserto

il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo

L’orso polare sul suo blocco di ghiaccio galleggiante che si assottiglia è diventato l’icona simbolo dell’urgenza riguardo all’irreversibile mutamento climatico e riscaldamento globale. Anche i personaggi di basso profilo della Casa Bianca adesso... continua a leggere

Regioni ogm-libere: la democrazia dal basso

il 10/04/2007 | Ecologia e Localismo

Mi sto ancora degustando con piacere la buona notizia della settimana scorsa, con il Parlamento europeo che si è opposto alla decisione della Commissione di introdurre uno soglia dello 0,9% di ogm nei prodotti biologici, propendendo invece per una più accettabile soglia tecnica... continua a leggere